Motegi, 26 settembre 2025 – Due le notizie del venerdì di Motegi. Marco Bezzecchi ha ottenuto il miglior tempo, confermando il buon momento di Aprilia, e Pecco Bagnaia ha mandato confortanti segnali di crescita dopo i test di Misano. L’Aprilia ha chiuso in testa la prima giornata del gp di Giappone, nonostante le cadute di Bez al mattino, ma la competitività della moto è confermata e Noale sarà della lotta. Bene anche Bagnaia, ottimo sul passo a gomma usata in ottica gara e chissà che i test del Simoncelli non abbiano dato realmente buone indicazioni. In controllo Marc Marquez, qualificato alla Q2, in difficoltà il fratello Alex che non ha trovato feeling con moto e tracciato.
Bene Bez e gli italiani
Nelle Free Practice del mattino, la notte in Italia, ritorno al passato con Pecco Bagnaia più veloce davanti a Jorge Martin. Il ducatista ha sfruttato il lavoro fatto nei test di Misano e ha trovato buon ritmo, comandando di fatto tutta la sessione anche con gomma usata. Bagnaia ha lavorato principalmente con la media per studiare il passo gara e ha ottenuto il miglior tempo in 1’44”857 con 93 millesimi di vantaggio sull’Aprilia di Jorge Martin, il quale però ha ‘indossato’ una gomma morbida nuova. Si è confermato in alto anche Marc Marquez con il terzo tempo a 102 millesimi da Pecco, davanti a Fabio Di Giannantonio a 271 millesimi, Luca Marini, Franco Morbidelli e Pedro Acosta, tutti staccati di circa tre decimi dal leader. Mattinata difficile, invece, sia per Marco Bezzecchi che per Alex Marquez. Il pilota Aprilia è caduto e ha accusato un ritardo di mezzo secondo, mentre Alex ha chiuso in quindicesima posizione a 643 millesimi da Bagnaia. Ancora prove di passo gara nella prima parte di pre qualifiche. I tempi sono scesi rispetto alla sessione del mattino e si va è andati ad attaccare il muro del 1’44” con gomma media all’anteriore e morbida al posteriore, soprattutto per Quartararo che si è fatto preferire nei primi minuti. Bagnaia ha continuato a lavorare con gomme usate medie mentre Bezzecchi, in seguito alle cadute del mattino, è risalito con buon ritmo subito alle spalle del francese di Yamaha. Nel finale di sessione, come sempre, sono arrivati i time attack per le prime dieci posizioni. I tempi sono ulteriormente scesi grazie alle gomme nuove morbide e alla fine il miglior crono lo ha stampato Marco Bezzecchi, in grande risalita in 1’43”193 davanti a Pedro Acosta di 136 millesimi, a Marc Marquez di 167 millesimi e Joan Mir di 168 millesimi. Bene gli altri italiani con Di Giannantonio quinto e in Q2 assieme a Marini sesto e Bagnaia settimo, poi a completare la top ten Quartararo, Raul Fernandez e Zarco. Fuori, a sorpresa, Alex Marquez, solo quindicesimo e poco in feeling con il tracciato giapponese. Out anche Morbidelli sedicesimo. Classifica pre qualifiche 1 M.Bezzecchi 1’43”193 2 P.Acosta +0.136 3 M.Marquez +0.167 4 J.Mir +0.168 5 Di Giannantonio +0.198 6 L.Marini +0.310 7 F.Bagnaia +0.346 8 F.Quartararo +0.401 9 R.Fernandez +0.473 10 J.Zarco +0.541 In Q1 11 F.Aldeguer +0.549 12 E.Bastianini +0.550 13 J.Martin +0.591 14 A.Ogura +0.591 15 A.Marquez +0.591 16 F.Morbidelli +0.635 17 B.Binder +0.662 18 S.Chantra +0.718 19 A.Rins +0.820 20 J.Miller +0.920 21 T.Nakagami +1.009 22 M.Oliveira +1.461 23 M.Vinales +1.608 Leggi anche – Moto gp, Marquez campione in Giappone se…