È Arnaud De Lie a conquistare la Paris-Chauny 2025. Il corridore della Lotto ha vinto la classica francese con uno sprint eccezionale, capitalizzando l’ottimo lavoro dei compagni di squadra per ricucire sulla fuga di giornata e portarlo nella posizione migliore per sfruttare la propria posizione. Alle sue spalle chiude in seconda posizione Max Kanter (XDS Astana Team), mentre sale sul gradino più basso del podio un sorprendente Lukáš Kubiš (Unibet Tietema Rockets). Per De Lie è il settimo successo stagionale, il terzo di fila dopo il GP de Wallonie e la Super 8 Classic settimana scorsa, a conferma di uno stato di forma strepitoso. Nono posto per Luca Mozzato (Arkea B&B Hotels), miglior italiano al traguardo.
Il video dell’arrivo
Arnaud De Lie wins Paris-Chauny 2025, his 7th win of the season! 📣 🐂https://t.co/SzHxaHJh3E pic.twitter.com/INDD82OP8E
— Eemeli (@LosBrolin) September 28, 2025
Il racconto della corsa
Dopo qualche scaramuccia nella parte iniziale, la corsa viene animata da una fuga di cinque corridori, che prendono il largo al km 30: Dries De Bondt (AG2R Decathlon), Similien Hamon (CIC U Nantes), Samuele Zoccarato (Polti VisitMalta), César Pérez (Equipo Kern Pharma) e Vincent Van Hemelen (Team Flanders – Baloise). Una volta approvata la composizione del drappello di attaccanti, il plotone non lascia mai un ritardo superiore ai 4 minuti.
Almeno nella prima fase, è soprattutto la Lotto a prendersi la responsabilità dell’inseguimento. Con il lavoro della formazione belga, il margine degli attaccanti cala vistosamente, fino a scendere sotto i due minuti al primo passaggio sulla linea del traguardo, a una cinquantina di chilometri dalla conclusione. A quel punto, anche tra i fuggitivi inizia a esserci una certa selezione. Sotto l’impulso di De Bondt, perdono contatto prima Hamon e poi Van Hemelen. Nonostante questa nuova sollecitazione d’andatura il plotone, dal quale provano (invano) a muoversi uomini della Alpecin – Deceuninck e della Decathlon AG2R, si avvicina inesorabilmente.
Nella fuga manca l’accordo: prima Zoccarato perde contatto, poi riesce a rientrare nonostante le accelerazioni di Perez. Alla fine, comunque, il gruppo torna compatto poco prima l’ingresso negli ultimi 10 chilometri della corsa. A quel punto è chiaro a tutti che la classica si sarebbe risolta allo sprint. Prima la Unibet Tietema Rockets, poi la Lotto organizzano i rispettivi treni per lo sprint. La formazione belga lancia perfettamente Arnaud De Lie, che battezza il lato sinistro della strada per piazzare la propria accelerazione. La volata è così potente che nessuno riesce a tenergli la ruota e il belga ha anche il tempo di voltarsi prima di festeggiare il successo davanti a Max Kanter (XDS Astana Team) e Lukáš Kubiš (Unibet Tietema Rockets). Si deve invece accontentare del nono posto Luca Mozzato (Arkea B&B Hotels), miglior italiano sul traguardo.
Risultato Paris-Chauny 2025