Non soltanto sulla strada il grosso masso franato sulla SS 36 ad Abbadia Lariana non ha provocato feriti, ma la tragedia, e di proporzioni ancora maggiori, questo pomeriggio si è sfiorata anche sui binari.

Il deragliamento

Poco dopo la frana, infatti, mentre procedeva tra Lecco e Abbadia Lariana il treno 2824 partito da Milano Centrale alle 12,20 e diretto a Tirano, dove sarebbe dovuto arrivare alle 15,15, ha urtato i massi caduti sui binari. Il macchinista, come riportato in una nota diramata da Trenord, ha prontamente azionato il freno di emergenza, ma non è riuscito a impedire l’urto con la frana. L’impatto ha causato lo svio del primo carrello della prima carrozza del convoglio, ma fortunatamente non ci sono state conseguenze per i circa 150 passeggeri a bordo né per il personale ferroviario. Nonostante il parziale deragliamento, tutti i viaggiatori sono rimasti illesi”, spiega una nota di Trenord.

I vigili del fuoco hanno effettuato l’evacuazione utilizzando un’autoscala, operazione resa necessaria dalla posizione del convoglio parzialmente deragliato e dalle condizioni di sicurezza dell’area. Sul posto sono intervenuti i sanitari della Croce Verde di Bosisio Parini, del Soccorso degli Alpini di Mandello del Lario, della Croce Rossa di Lecco e un’auto medica.

La circolazione della linea Milano-Lecco-Tirano è sospesa fra Lecco e Mandello Del Lario; Trenord ha organizzato un servizio sostitutivo fra le due stazioni. Fra Milano e Lecco è regolarmente attiva anche la linea S8 Milano-Carnate-Lecco.

La circolazione ferroviaria sarà sospesa anche domani (lunedì 29 settembre) tra Lecco e Lierna: ancora in funzione il servizio di bus sostitutivi, senza dimenticare nemmeno che le due località sono collegate anche dai servizi di Navigazione Laghi.

Intervento tempestivo

“Ringrazio i tecnici, i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, le Forze dell’Ordine e gli operatori di Trenord, RFI e tutti i soccorritori per il loro intervento immediato. Grazie alla loro solerzia e spirito di abnegazione siamo riusciti a evitare ulteriori rischi per i passeggeri del treno e gli automobilisti – . questo il commento di Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, in seguito alla frana che ha bloccato la strada statale 36 “Del Lago di Como e dello Spluga”, al km 55,650 in località Abbadia Lariana (Lecco), in direzione Sondrio, e un treno di Trenord diretto a Tirano.

“Sono in continuo contatto con operatori e dirigenti per seguire l’evolversi della situazione – ha aggiunto Lucente -; nonostante le evidenti difficoltà, con la ferrovia chiusa, disagi e una situazione complessa, i soccorsi sono stati solerti, grazie anche al notevole impiego di mezzi e uomini da parte della Protezione Civile regionale, capace di assistere le persone in difficoltà e gestire i flussi dei viaggiatori, conducendoli in luoghi sicuri. La macchina del soccorso sta funzionando e speriamo di risolvere al più presto le criticità”.