I risultati     

Il sostegno al Pas è stato leggermente inferiore al 52,8% dei voti ottenuti nelle elezioni parlamentari del 2021. L’affluenza alle urne si è attestata intorno al 52%, simile a quella delle ultime elezioni. Circa 20 partiti politici e candidati indipendenti si sono presentati per i 101 seggi in Parlamento. “Statisticamente parlando, il Pas ha garantito una maggioranza fragile”, ha dichiarato all’Afp l’analista Andrei Curararu del think tank WatchDog.md da Chisinau. Ma ha avvertito che il “pericolo” non è passato, “poiché è difficile formare un governo funzionale”. “Il Cremlino ha finanziato un’operazione troppo grande per tirarsi indietro e potrebbe ricorrere a proteste, corruzione dei parlamentari del Pas e altre tattiche per ostacolare la formazione di un governo stabile e filoeuropeo”, ha aggiunto.

Secondo la Ue, la votazione è stata offuscata dai timori di compravendita di voti e disordini, nonché da “una campagna di disinformazione senza precedenti” da parte della Russia. Igor Dodon, ex presidente e uno dei leader del Blocco Patriottico, ha invitato la gente a “protestare pacificamente” oggi, accusando il Pas di aver rubato voti. Dopo aver espresso il suo voto, la presidente pro-Ue Maia Sandu ha messo in guardia contro la “massiccia interferenza della Russia”.

Nella regione separatista della Transnistria, le autorità hanno a loro volta accusato Chisinau di “numerosi e palesi” tentativi di limitare il voto dei moldavi che vivono nel territorio separatista, riducendo il numero dei seggi elettorali e ricorrendo ad altre tattiche. Il governo ha accusato il Cremlino di aver speso centinaia di milioni di “denaro sporco” per interferire nella campagna elettorale. Nel periodo precedente al voto, i procuratori hanno effettuato centinaia di perquisizioni legate a ciò che il governo ha definito “corruzione elettorale” e “tentativi di destabilizzazione”, arrestando decine di persone.-

CHISINAU, MOLDOVA – SEPTEMBER 28, 2025: 
Maia Sandu, President of Moldova, casts her ballot at a polling station in Chisinau during the 2025 parliamentary election in Chisinau, Moldova, on September 28, 2025. 
Moldovans vote today to elect 101 members of parliament for a four-year term. (Photo by Artur Widak/NurPhoto)

Approfondimento
Elezioni in Moldavia, vincono i filo-Ue con oltre 50% dei voti

Dodon: ” L’opposizione ha vinto, uniamo gli sforzi per formare un governo”       

L’ex presidente Igor Dodon, a capo del Blocco patriottico filorusso, ha dichiarato che “il Partito d’Azione e Solidarietà – che ha conquistato il 44,13% dei voti – ha perso queste elezioni e al momento non ha la maggioranza parlamentare, mentre l’opposizione – che nel complesso ha ottenuto il 49,54% dei voti –  ha vinto”. Secondo Dodon, riporta la Tass, i partiti di opposizione devono unire gli sforzi e formare la maggioranza parlamentare.