Il 2025 segna i quarant’anni de “La vita è adesso”, storico album di Claudio Baglioni, il più venduto di sempre in Italia. Per festeggiare, il cantautore ha annunciato un tour di 40 date da giugno a settembre 2026 in tutta Italia.
Quarant’anni fa vedeva la luce “La vita è adesso” il disco che ha stabilito un primato nella storia della musica italiana diventando l’album più venduto di sempre e segnando un passaggio decisivo nella carriera artistica di Claudio Baglioni. Per celebrare questo anniversario, il cantautore ha annunciato il “GrandTour La vita è adesso” una serie di 40 concerti che si svolgeranno tra giugno e settembre 2026 in tutta Italia.
In questo articolo andiamo a scoprire le date del tour e sveliamo un’iniziativa che farà felici tutti i clienti Telepass che amano la musica dell’artista romano.
Con Sempre, canone 0 per 6 mesi e 100€ di pedaggio!
Claudio Baglioni: tutte le date del “GrandTour La vita è adesso”
L’avventura musicale di Claudio Baglioni è partita ufficialmente sabato 27 settembre, da Lampedusa, una delle isole più evocative e simboliche del nostro Paese, con una speciale anteprima dei live del 2026 allo Stadio Comunale. Il progetto, che porta il sottotitolo “La vita è adesso, il sogno è sempre” accompagnerà il pubblico in un percorso unico, fatto di spettacoli allestiti in scenari di straordinaria rilevanza storica, culturale e paesaggistica.
Ogni tappa sarà un viaggio nell’armonia della musica intrecciata alla bellezza dei luoghi, per dare vita a un’esperienza intensa e senza tempo, capace di trasformare gli spettatori nei veri protagonisti di questa celebrazione. Ecco le 40 date annunciate:
- 29 giugno 2026 Venezia, Piazza San Marco – Festival della Bellezza;
- 2 luglio 2026 Villafranca (VR), Castello Scaligero;
- 3 luglio 2026 Codroipo (UD), Villa Manin;
- 4 luglio 2026 Marostica (VI), Piazza Castello;
- 5 luglio 2026 Este (PD), Castello Carrarese;
- 7 luglio 2026 Pistoia, Piazza Duomo;
- 8 luglio 2026 Genova, Arena del Mare – Porto Antico;
- 9 luglio 2026 Sordevolo (BI), Anfiteatro Giovanni Paolo II;
- 11 luglio 2026 Cernobbio (CO), Villa Erba;
- 13 luglio 2026 Bergamo, Fiera;
- 16 luglio 2026 Firenze, Le Cascine – Prato delle Cornacchie;
- 17 luglio 2026 Cattolica (RN), Arena della Regina;
- 20 luglio 2026 Pompei (NA), Anfiteatro degli Scavi;
- 23 luglio 2026 Siracusa, Teatro Greco;
- 26 luglio 2026 Agrigento, Live Arena;
- 28 luglio 2026 Palermo, Teatro di Verdura;
- 31 luglio 2026 Taormina (ME), Teatro Antico;
- 4 agosto 2026 Alghero (SS), Anfiteatro Ivan Graziani;
- 5 agosto 2026 Cagliari, Fiera della Sardegna;
- 16 agosto 2026 Castiglioncello (LI), Castello Pasquini;
- 17 agosto 2026 Forte dei Marmi (LU), Villa Bertelli;
- 19 agosto 2026 Termoli (CB), Arena del Mare;
- 20 agosto 2026 Barletta (BAT), Fossato del Castello;
- 21 agosto 2026 Fasano (BR), Parco Archeologico di Egnazia;
- 22 agosto 2026 Apricena (FG), Cava dell’Erba;
- 24 agosto 2026 Cirò Marina (KR), Arena Saracena;
- 25 agosto 2026 Roccella Ionica (RC), Teatro al Castello;
- 26 agosto 2026 Santa Maria del Cedro (CS), Arena dei Cedri;
- 27 agosto 2026 Paestum (SA), Arena dei Templi;
- 29 agosto 2026 Lanciano (CH), Parco delle Rose;
- 3 settembre 2026 Brescia, Piazza della Loggia;
- 5 settembre 2026 Cervere (CN), Anfiteatro dell’Anima;
- 6 settembre 2026 Vigevano (PV), Castello Sforzesco;
- 9 settembre 2026 Macerata, Sferisterio;
- 12 settembre 2026 Caserta, Reggia di Caserta – Piazza Carlo di Borbone.
Pre-sale esclusiva per i clienti Telepass: come funziona
Telepass è main sponsor del “GrandTour La vita è adesso” di Claudio Baglioni, affiancando la propria storia e i propri servizi alla musica e alle prossime tappe del tour del grande artista. Il nuovo viaggio musicale comprenderà 40 appuntamenti dal vivo, un numero scelto non a caso: rappresenta infatti il tributo al quarantennale del disco che ha scritto un capitolo indelebile nella storia della musica italiana.
Gli spettacoli si terranno nei più affascinanti spazi all’aperto del nostro Paese e saranno pensati come un percorso che richiama l’essenza dei Grand Tour, quei lunghi itinerari di scoperta intrapresi a partire dal Settecento da artisti e giovani intellettuali europei per arricchire il proprio bagaglio culturale attraverso l’arte, la storia e la bellezza, con l’Italia come tappa centrale e spesso conclusiva.
Per quanto riguarda i biglietti, i clienti Telepass avranno un canale privilegiato: dalle ore 11 del 30 settembre fino alle 11 del 2 ottobre sarà attiva una finestra di prevendita esclusiva di 48 ore. L’accesso avverrà tramite il banner dedicato sull’App Telepass, che condurrà a una pagina riservata su TicketOne. Qui, inserendo il codice fornito dall’iniziativa, sarà possibile completare l’acquisto. Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili sui canali ufficiali Telepass.
Fonte foto: Pagina Facebook Ufficiale Claudio Baglioni
Articolo Modificato Il:29 Settembre 2025
Edoardo D’Amato
29 Settembre 2025