Il primo ministro incaricato francese, Sébastien Lecornu, è accusato di aver dichiarato il falso in merito al percorso di studi che sostiene di aver concluso. Secondo una denuncia presentata dal Sindacato nazionale degli agenti pubblici dell’Education nationale alla Corte di giustizia della Repubblica – il cosiddetto “tribunale dei ministri” – il premier avrebbe fatto credere di avere conseguito un master di diritto pubblico senza aver mai superato il secondo anno del corso. 

La denuncia del tribunale dei ministri

A metà settembre il sito di informazioni Mediapart ha rivelato che Lecornu non ha il diploma di master – che si ottiene in due anni di corso – nonostante le informazioni riportate sulla pagina sul sito del ministero della Difesa, quando era ancora ministro, la sua pagina LinkedIn e la presentazione del suo profilo in occasione di una conferenza universitaria. Interrogato in merito da Le Parisien, Lecornu ha risposto di aver “convalidato il suo master in diritto all’Università Panthéon-Assas” di Parigi. La laurea, che corrispondeva a un “Bac + 4” (quattro anni di corso dopo la maturità), è stata sostituita dal master, di livello “Bac+5” dopo la riforma negli anni 2000. “Ho ottenuto la mia laurea in diritto, quindi un Master 1. In questa falsa polemica – ha detto Lecornu – ho avvertito del disprezzo sociale”. Sul suo sito ufficiale, il premier menziona oggi soltanto “studi di diritto all’università Paris 2 Panthéon Assas”, senza precisare.

Potrebbe interessarti
Sebastien Lecornu, chi è il nuovo premier francese scelto da Macron