Dopo un periodo difficile e tante pressioni, Kimi Antonelli ha trovato riscatto a Baku. Ora il giovane talento Mercedes ha un nuovo obiettivo

Kimi Antonelli è uscito dal weekend di Baku con il sorriso. Dopo una serie di gare complicate in Europa, culminate con la deludente prova di Monza che aveva spinto Toto Wolff a definirla “sottotono”, il 19enne ha saputo reagire con una prestazione convincente, chiudendo in quarta posizione sulle strade azere.

Il pilota bolognese, nella sua stagione da rookie in Formula 1, non ha nascosto la soddisfazione per aver completato un weekend senza errori su una delle piste più insidiose del calendario. “Dopo tutte le critiche e i momenti difficili, siamo riusciti a portare a casa un buon risultato. Ora la cosa più importante è fare in modo che questo diventi una costanza fino alla fine dell’anno”, ha dichiarato.

Antonelli ha ammesso che il tracciato di Baku, con i suoi margini ridottissimi, è stato una vera prova di maturità, ma anche l’occasione per dimostrare di poter reggere la pressione. L’obiettivo ora è chiaro: non accontentarsi di un singolo risultato positivo, ma costruire una serie di prestazioni solide che possano consolidare il suo ruolo in Mercedes.


Antonelli BakuCrediti: F1inGenerale
Il futuro in Mercedes

Il contratto di Antonelli per il 2026 non è ancora stato ufficializzato, così come quello del compagno di squadra George Russell. Tuttavia, a Brackley sembra esserci la volontà di confermare entrambi i piloti. Per Kimi, dunque, la seconda parte di stagione sarà decisiva per dimostrare di poter essere una pedina stabile nel progetto a lungo termine della scuderia.

Con il nuovo obiettivo ben chiaro, Antonelli sa che ogni gara sarà una prova di maturità: la sfida, adesso, è trasformare le critiche in un trampolino per crescere e affermarsi definitivamente in Formula 1.

Leggi anche: Pillole di F1 | Venduto un top team mentre il padre di un “pilota” Ferrari si laurea campione: le notizie di oggi, 29 settembre

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Crediti immagine di copertina: F1inGenerale.com