Arezzo, 30 settembre 2025 – Il fine settimana appena trascorso ha rappresentato un momento intenso e significativo per il Rugby Valdarno, segnato da una vittoria e due sconfitte che raccontano il percorso di crescita della società e dei suoi giovani atleti. Sabato è toccato all’Under 14, impegnata in una trasferta difficile contro il Firenze 1931. Nonostante il 40-19 finale in favore dei padroni di casa, i giovani Lupi hanno messo in campo coraggio e determinazione, lottando fino all’ultimo minuto senza mai smettere di crederci. La domenica è stata invece caratterizzata dagli impegni dell’Under 16, che per la prima volta ha visto scendere in campo due squadre.
La Squadra 2 ha affrontato i Titani, incassando una sconfitta per 25-0. Poco dopo, la prima squadra ha regalato invece una grande soddisfazione imponendosi sul Tirreno con il punteggio di 26-21: una vittoria meritata, che conferma la qualità tecnica e la voglia di crescere del gruppo. Al di là dei risultati, ciò che emerge con forza è la partecipazione e l’entusiasmo dei ragazzi, sostenuti da una società che punta all’inclusione e al coinvolgimento di tutti. La scelta di schierare due squadre nell’Under 16 è un segnale chiaro: nessuno resta indietro e ogni atleta ha l’opportunità di mettersi in gioco.
Un approccio che rafforza il senso di appartenenza e trasforma il rugby in una vera scuola di vita, fatta di amicizia, passione e crescita personale. Sul fronte femminile arrivano anche belle notizie: Melissa Corsi è tra le protagoniste del Trofeo CONI in Friuli Venezia Giulia, in rappresentanza della Toscana femminile. Atleta da sempre motivo di orgoglio per il Rugby Valdarno, Melissa continua a dimostrare come amore, passione e tenacia possano portare a risultati di grande valore.