Il 25 settembre 2025 ha segnato un momento significativo per la sanità lucana con l’inaugurazione di Policura Hospital, la nuova Clinica che si appresta a diventare un ulteriore punto di riferimento per l’intera regione e per le regioni limitrofe. La nuova struttura, situata a Potenza, risponde alla crescente domanda di cura e assistenza, offrendo servizi sanitari in un ambiente moderno e accogliente. Policura Hospital è stato progettato per integrarsi attivamente con il Servizio Sanitario Regionale, contribuendo a rafforzare l’offerta di cure sul territorio.
La clinica si trova in Largo Don Uva 2, a Potenza, ed è stata concepita con l’obiettivo di essere complementare alle strutture pubbliche esistenti, in linea con i fabbisogni ospedalieri regionali, contribuendo attivamente alla riduzione della mobilità sanitaria e all’ampliamento dell’offerta di prestazioni sul territorio.
Una struttura pensata per il territorio
Policura Hospital si estende su oltre 10.000 mq distribuiti su sei livelli, e dispone di 80 posti letto per la degenza, con stanze a due letti e singole, dotate di servizi dedicati, aria condizionata e spazi funzionali pensati per il comfort del paziente. Inoltre, la struttura si distingue per un’offerta con alti standard tecnologici: risonanza magnetica di ultima generazione da 1,5 tesla, TAC potenziata da sistemi di intelligenza artificiale, ampio tavolo radiografico, ecografi dotati delle più avanzate soluzioni diagnostiche, colonne endoscopiche e MOC di elevata affidabilità. Un parco strumentale che consente di rispondere in maniera puntuale ed efficace alla crescente domanda di prestazioni sanitarie sempre più specialistiche e mirate.
Il progetto nasce da una necessità concreta: incrementare l’offerta di cure e assistenza sanitaria sul territorio. Da questa esigenza è nata la volontà di dar vita a una nuova struttura in grado di ospitare reparti di chirurgia generale, ortopedia, traumatologia, servizi di diagnostica per immagini e altre discipline specialistiche, completando così il quadro dei servizi disponibili.
“Abbiamo voluto realizzare un presidio che coniughi professionalità, innovazione e vicinanza al cittadino – riferisce il dott. Adriano Trupo, Amministratore Delegato di Cliniche della Basilicata, società che gestisce Policura Hospital –, la nostra missione è contribuire a un sistema sanitario più moderno e capace di rispondere alle esigenze reali della comunità”.
Servizi e percorsi clinici
All’interno di Policura Hospital sono attivi:
- un blocco operatorio con due sale operatorie e un ampio ambulatorio chirurgico;
- reparti di degenza ordinaria, day hospital e day surgery;
- un servizio di diagnostica per immagini che comprende radiologia tradizionale, TAC multislice a 128 strati con intelligenza artificiale, risonanza magnetica ad alto campo da 1,5 Tesla, ecografi ed ecodoppler;
- un laboratorio di analisi cliniche ed ematologiche;
- ambulatori specialistici in più discipline, tra cui ginecologia, cardiologia, medicina interna, neurochirurgia, urologia, ortopedia.
Le attività sono organizzate per garantire continuità assistenziale h24, grazie alla presenza costante di personale medico e infermieristico, con il supporto dei servizi di anestesia e pronta disponibilità.
Particolare attenzione è stata riservata ai percorsi di accoglienza, dalle procedure di pre- ricovero dedicato, all’organizzazione degli spazi volti a rendere più agevole l’esperienza dei pazienti e dei loro familiari.
Innovazione e tecnologie
La clinica si caratterizza per un approccio orientato all’innovazione, ad esempio impiegando sistemi farmaceutici robotizzati per la logistica del farmaco e altre dotazioni tecnologiche, che permettono di effettuare indagini diagnostiche rapide e accurate, garantendo sicurezza nei percorsi terapeutici. Le cartelle cliniche digitali consentono di ottimizzare la gestione delle informazioni e migliorare la comunicazione tra professionisti, mentre i sistemi di telemedicina aprono la strada a forme di monitoraggio e follow-up a distanza.
Centralità del paziente e qualità delle cure
L’intera organizzazione di Policura Hospital si fonda su valori cardine chiari (accessibilità eguaglianza, imparzialità, continuità) riportati nella Carta dei Servizi delle Clinica, documento che formalizza un impegno concreto verso la comunità e un punto di riferimento per i pazienti e le loro famiglie.
La struttura ha inoltre adottato procedure di monitoraggio continuo della qualità e strumenti di ascolto dei pazienti, come questionari di soddisfazione e sistemi di gestione dei reclami, per individuare aree di miglioramento e garantire la trasparenza dei processi.
Un percorso di crescita condiviso
L’apertura di Policura Hospital avviene inizialmente in regime privato (in convenzione con le principali assicurazioni e i più importanti fondi di assistenza sanitaria), ma è stata già avviata la richiesta di accreditamento presso il Servizio Sanitario Regionale. L’obiettivo è arrivare a un modello integrato che consenta la coesistenza dei due regimi di accesso, ampliando ulteriormente le possibilità per i cittadini di usufruire dei servizi offerti.
Un presidio per la comunità lucana
La nascita di Policura Hospital rappresenta un passo importante per la Basilicata: una nuova clinica dotata di tecnologie e percorsi organizzativi moderni che costituisce un’opportunità concreta per rafforzare la qualità dell’assistenza, oltre che ridurre la necessità di spostamenti verso altre regioni.
Come sottolineato anche dal dott. Rocco Maglietta, Direttore Sanitario di Policura Hospital, la missione della struttura è quella di garantire “servizi diagnostici e terapeutici di qualità, in linea con gli attuali standard scientifici e tecnologici, ponendo sempre al centro la persona e le sue esigenze”.