Consiglio europeo informale dell’Ue organizzato dalla presidenza danese oggi a Copenaghen. Il summit dei 27, che si terrà al Palazzo di Chstianborg, sarà focalizzato sulla difesa e sul sostegno a Kiev. Al vertice è attesa la partecipazione in video collegamento del presidente ucraino Volodymyr Zelensky.\n

\”Appena sei mesi fa qui a Copenaghen ho presentato il nostro Libro bianco sulla Difesa. Il nostro concetto per rafforzare la sicurezza dell’Europa in un mondo pericoloso. Oggi, i leader dell’Ue si incontrano per delineare il piano dell’Europa per essere completamente pronta in materia di difesa entro il 2030. Copenaghen rimarrà il luogo dove plasmiamo il futuro della difesa dell’Europa\”, ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. \”La sicurezza europea sarà al primo posto dell’agenda\”, ha aggiunto il

\n

presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa

\n\n\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n

    \n

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
  • \n

  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
  • \n

“,”postId”:”26b9aa64-a8aa-42b9-b0e0-700e0503031a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-10-01T09:15:00.886Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-01T11:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Nato: Rutte partecipa a vertice Comunità politica europea”,”content”:”

Il segretario generale della Nato, Mark Rutte, parteciperà al vertice della Comunità politica europea, in programma domani a Copenaghen. 

“,”postId”:”a5930bce-53e0-4221-87c5-1ad319bbe6ea”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-01T09:09:41.622Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-01T11:09:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Costa: sicurezza europea sarà al primo posto dell’agenda”,”content”:”

\”Grazie, cara Mette Frederiksen per aver ospitato questo Consiglio europeo informale nella splendida città di Copenaghen. Poiché il nostro spazio aereo e le infrastrutture critiche sono sempre più presi di mira, la sicurezza dell’Europa sarà al primo posto nella nostra agenda. Siamo impegnati ad affrontare le minacce comuni, su tutti i fronti, con un obiettivo comune. Perché nessuna nazione europea può affrontare queste sfide da sola\”. Lo scrive su X il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa. 

“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/eucopresident/status/1973306489985974675″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”b2b457d8-d528-4373-8731-8cddbe37bc14″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-01T08:56:47.062Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-01T10:56:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Von der Leyen: a Copenaghen plasmiamo futuro difesa Ue”,”content”:”

\”Cara Mette, appena sei mesi fa qui a Copenaghen, ho presentato il nostro Libro bianco sulla Difesa. Il nostro concetto per rafforzare la sicurezza dell’Europa in un mondo pericoloso. Oggi, i leader dell’Ue si incontrano per delineare il piano dell’Europa per essere completamente pronta in materia di difesa entro il 2030. Copenaghen rimarrà il luogo dove plasmiamo il futuro della difesa dell’Europa\”. Lo scrive su X la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dopo un bilaterale con la premier danese, Mette Frederiksen.

“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/vonderleyen/status/1973303709695189098″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”520c57c4-c86f-4c82-b75f-1cffb5cd1755″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-01T08:05:13.422Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-01T10:05:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”Nella notte 49 droni e 4 missili balistici russi\””,”content”:”

Nella notte i russi hanno attaccato con 49 droni Shahed, Gerbera e di altri tipi, un missile antinave Onyx e quattro missili balistici Iskander-M/KN-23. Lo riferisce l’aeronautica ucraina su Telegram.   Secondo i dati preliminari, le difese aeree hanno abbattuto e soppresso 44 droni nel nord, nell’est e nel centro del paese

“,”postId”:”c8ed6393-11e6-4d53-a983-bda562fa4714″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-01T07:58:46.711Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-01T09:58:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Aiea: no immediato pericolo a centrale Zaporizhzhia”,”content”:”

Non c’è \”alcun pericolo immediato\” presso la centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia, occupata dalla Russia e fuori servizio dalla scorsa settimana, finché i generatori diesel di emergenza continueranno a funzionare. E’ la valutazione dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica. \”E’ chiaro che non si tratta di una situazione sostenibile in termini di sicurezza nucleare. Nessuna delle due parti trarrebbe beneficio da un incidente nucleare\”, ha avvertito l’agenzia

“,”postId”:”17bd9a36-6c6d-4c88-aaf4-c8f121eb29a0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-01T07:51:00.038Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-01T09:51:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La premier danese: \”Guerra ibrida di Mosca è solo l’inizio\” “,”content”:”

La Nato deve intensificare la sua risposta alla guerra ibrida della Russia, che è \”solo l’inizio\” e mira a dividere l’Europa. E’ quanto ha sottolinea la premier danese Mette Frederiksen al Financial Times in un colloquio a poche ore dal vertice Ue informale di Copenaghen.   E’ necessario discutere \”più approfonditamente\” all’interno dell’alleanza difensiva occidentale su come rispondere agli atti ostili di Mosca, che vanno dalle violazioni dello spazio aereo al sabotaggio, ha spiegato Frederiksen, secondo la quale \”dobbiamo essere molto chiari sul fatto che probabilmente questo è solo l’inizio\”. \”È necessario – ha insistito – che tutti gli europei comprendano cosa c’è in gioco e cosa sta succedendo. Quando si verificano attacchi con droni o attacchi informatici, l’obiettivo è quello di dividerci\”.  

“,”postId”:”df19fc6d-07f0-4183-8b97-2e75b8a09ad8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-01T07:45:00.812Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-01T09:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Costa: oggi a Copenaghen discutiamo rafforzamento difesa”,”content”:”

\”Oggi i leader dell’Ue si incontrano per un Consiglio europeo informale a Copenaghen. Discuteremo del rafforzamento della prontezza di difesa comune dell’Europa. E del rafforzamento del nostro sostegno all’Ucraina\”. Lo scrive su X il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa. 

“,”postId”:”f3f6f98d-8bbc-4541-9735-5736d3bc4ed3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-01T07:28:35.944Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-01T09:28:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Orban: \”Vertice Ue pericoloso, guerra in Ucraina non è nostra\””,”content”:”

\”Oggi si va a Copenaghen. Bisogna stare all’erta. Ci aspetta un vertice Ue pericoloso. Sarà una lotta senza esclusione di colpi. Secondo la presidente della Commissione, infatti, ‘l’Europa è in guerra’. Il primo ministro polacco afferma che ‘dobbiamo riconoscere che la guerra tra Russia e Ucraina è anche la nostra guerra’. Il primo ministro svedese ieri ha dichiarato che ‘bisogna aumentare la pressione sulla Ungheria’ affinché si possa procedere con l’adesione dell’Ucraina all’Ue. Sono segnali inquietanti. L’Europa sta avanzando a grandi passi verso la guerra\”. Lo scrive il primo ministro ungherese Viktor Orbán in un post su Facebook.  \”La realtà ungherese – aggiunge – è che nel paese vicino non si sta combattendo la nostra guerra. Non c’è unità europea sulla questione dell’adesione dell’Ucraina all’Ue, e senza di noi non può esserci. E i soldi degli ungheresi non saranno inviati in Ucraina\”. 

“,”postId”:”be5dfdf6-847a-4efe-91ee-10a6a5438aad”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-01T05:55:19.517Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-01T07:55:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Weber: all’Ue serve una politica estera e di difesa comune”,”content”:”

\”L’Unione europea ha bisogno di un’altra generazione di De Gasperi, Schuman, Adenauer, di leadership che siano coraggiose come loro, per portare avanti le scelte necessarie per un’Europa che abbia una comune politica estera, di difesa, di sicurezza. Dobbiamo convincere le nostre società che davvero la via europea è la sola possibile per tenere vivo il nostro stile di vita\”. Così il presidente del Partito popolare europeo, Manfred Weber, in una intervista rilasciata al Quotidiano Nazionale.  Riguardo le recenti provocazioni russe afferma che \”l’Europa è pronta a reagire. Quando sono arrivati i droni russi c’erano soldati olandesi e italiani, insieme con unità polacche, a fermarli. La logica di Putin è metterci alla prova ogni giorno, è testarci, non soltanto nelle nostre capacità militari ma nella tenuta delle nostre società. Ma siamo pronti a difenderci e non siamo spaventati da questo tipo di attacchi. Dobbiamo essere consapevoli della sfida. E in questo momento l’unità europea è la risposta chiave\”.  Alla domanda circa la difesa comune europea Weber osserva come \”sia importante ristabilire una forte e solida cooperazione tra gli Stati Uniti e l’Europa. Le ultime settimane sono state molto promettenti perché abbiamo visto la dichiarazione chiara di Trump sull’Ucraina e l’impegno di tutti gli esponenti dell’amministrazione Usa sull’importanza della Nato. Ma nel lungo termine è chiaro che gli americani non finanzieranno più la nostra sicurezza in Europa: 340 milioni di americani non possono finanziare la sicurezza di 450 milioni di europei. Dobbiamo proteggerci, investire nel nostro pilastro europeo di difesa\”. 

\n\n”,”postId”:”48d16f63-88b1-4635-b604-eb00c49db28f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-01T05:43:31.548Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-01T07:43:31+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: attacco russo su Kharkiv, sei feriti”,”content”:”

Nella notte attacco russo su Kharkiv con missili balistici e bombe guidate. Sei persone sono rimaste ferite ma il numero delle vittime continua a salire. Lo riporta l’Ukrainska Pravda. Secondo il sindaco di Kharkiv Ihor Terekhov a seguito degli attacchi dei KAB nei distretti di Saltiv e Kiev, si sono registrate distruzioni di abitazioni e vari incendi, anche in uno dei mercati cittadini.

“,”postId”:”eb895651-4c9d-4981-9567-52c8b5738365″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-01T05:27:27.117Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-01T07:27:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Bucarest verso produzione droni con Kiev: \”Difendere fianco est\””,”content”:”

Bucarest spera di avviare rapidamente la produzione di droni difensivi sul suo territorio insieme all’Ucraina, sia per uso interno che da parte degli alleati dell’Ue e della Nato: lo ha dichiarato la ministra degli Esteri romena Oana Toiu, in un’intervista alla Reuters. La Toiu ha specificato che i colloqui con Kiev su questo argomento sono iniziati prima della serie di incursioni nello spazio aereo che la regione ha attribuito alla Russia nelle ultime settimane. \”Riteniamo strategico che il fianco orientale sia meglio protetto, soprattutto nella difesa aerea: ciò che stiamo facendo in questa direzione è creare le partnership necessarie, ad esempio con l’Ucraina, per costruire droni difensivi per il futuro\”, ha affermato la ministra. \”Crediamo nella nostra capacità di renderlo una realtà rapidamente\”, ha aggiunto Toiu.

“,”postId”:”d5bbdb7a-7aa2-42b8-87bd-3416e7430202″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-01T04:46:35.199Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-01T06:46:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: 20 droni ucraini abbattuti stanotte su 4 regioni russe”,”content”:”

Mosca afferma che le difese aeree hanno abbattuto stanotte 20 droni ucraini sulle regioni russe di Belgorod, Rostov, Saratov e Voronezh. Lo riporta l’agenzia di stampa Tass, citando il Ministero della Difesa russo. 

“,”postId”:”e14c0e6b-c266-45be-864f-59ff05e36c3f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-01T04:30:00.909Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-01T06:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”A Copenaghen consiglio europeo informale su difesa e Ucraina”,”content”:”

Si tiene oggi a Copenaghen il Consiglio europeo informale organizzato dalla presidenza danese. Il summit dei 27, che si terrà al Palazzo di Chstianborg, sarà focalizzato sulla difesa e sulla roadmap Readiness 2030. Come tutti i Consigli europei informali non è prevista una dichiarazione finale. Al vertice è attesa la partecipazione in video collegamento del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. La giornata si concluderà con la cena di gala di benvenuto ospitata dai sovrani danesi, Frederik X e Mary di Danimarca, alla vigilia del vertice della Comunità Politica europea.  

\n\n”,”postId”:”713e9246-35bd-4716-aa65-bda60f7664dd”,”postLink”:{“title”:”Danimarca, riunione capi di Stato e di governo Ue: i temi in agenda”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/01/ue-riunione-capi-stato-governo-danimarca”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/7598d5ecfae4490ffd86d30edc104bafd5f2aed9/skytg24/it/mondo/approfondimenti/allargamento-ue-paesi/bandiere-ue-ansa.jpg?im=Resize,width=1218″}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”8e468dc2-e442-4e84-962d-88a22411563e”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>

Consiglio europeo informale dell’Ue organizzato dalla presidenza danese oggi a Copenaghen. Il summit dei 27, che si terrà al Palazzo di Chstianborg, sarà focalizzato sulla difesa e sul sostegno a Kiev. Al vertice è attesa la partecipazione in video collegamento del presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

“Appena sei mesi fa qui a Copenaghen ho presentato il nostro Libro bianco sulla Difesa. Il nostro concetto per rafforzare la sicurezza dell’Europa in un mondo pericoloso. Oggi, i leader dell’Ue si incontrano per delineare il piano dell’Europa per essere completamente pronta in materia di difesa entro il 2030. Copenaghen rimarrà il luogo dove plasmiamo il futuro della difesa dell’Europa”, ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. “La sicurezza europea sarà al primo posto dell’agenda”, ha aggiunto il

presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

meno di un minuto fa

Nato: Rutte partecipa a vertice Comunità politica europea

Il segretario generale della Nato, Mark Rutte, parteciperà al vertice della Comunità politica europea, in programma domani a Copenaghen. 

6 minuti fa

Costa: sicurezza europea sarà al primo posto dell’agenda

“Grazie, cara Mette Frederiksen per aver ospitato questo Consiglio europeo informale nella splendida città di Copenaghen. Poiché il nostro spazio aereo e le infrastrutture critiche sono sempre più presi di mira, la sicurezza dell’Europa sarà al primo posto nella nostra agenda. Siamo impegnati ad affrontare le minacce comuni, su tutti i fronti, con un obiettivo comune. Perché nessuna nazione europea può affrontare queste sfide da sola”. Lo scrive su X il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa. 

19 minuti fa

Von der Leyen: a Copenaghen plasmiamo futuro difesa Ue

“Cara Mette, appena sei mesi fa qui a Copenaghen, ho presentato il nostro Libro bianco sulla Difesa. Il nostro concetto per rafforzare la sicurezza dell’Europa in un mondo pericoloso. Oggi, i leader dell’Ue si incontrano per delineare il piano dell’Europa per essere completamente pronta in materia di difesa entro il 2030. Copenaghen rimarrà il luogo dove plasmiamo il futuro della difesa dell’Europa”. Lo scrive su X la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dopo un bilaterale con la premier danese, Mette Frederiksen.

10:05

Kiev: “Nella notte 49 droni e 4 missili balistici russi”

Nella notte i russi hanno attaccato con 49 droni Shahed, Gerbera e di altri tipi, un missile antinave Onyx e quattro missili balistici Iskander-M/KN-23. Lo riferisce l’aeronautica ucraina su Telegram.   Secondo i dati preliminari, le difese aeree hanno abbattuto e soppresso 44 droni nel nord, nell’est e nel centro del paese

09:58

Aiea: no immediato pericolo a centrale Zaporizhzhia

Non c’è “alcun pericolo immediato” presso la centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia, occupata dalla Russia e fuori servizio dalla scorsa settimana, finché i generatori diesel di emergenza continueranno a funzionare. E’ la valutazione dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica. “E’ chiaro che non si tratta di una situazione sostenibile in termini di sicurezza nucleare. Nessuna delle due parti trarrebbe beneficio da un incidente nucleare”, ha avvertito l’agenzia

09:51

La premier danese: “Guerra ibrida di Mosca è solo l’inizio”

La Nato deve intensificare la sua risposta alla guerra ibrida della Russia, che è “solo l’inizio” e mira a dividere l’Europa. E’ quanto ha sottolinea la premier danese Mette Frederiksen al Financial Times in un colloquio a poche ore dal vertice Ue informale di Copenaghen.   E’ necessario discutere “più approfonditamente” all’interno dell’alleanza difensiva occidentale su come rispondere agli atti ostili di Mosca, che vanno dalle violazioni dello spazio aereo al sabotaggio, ha spiegato Frederiksen, secondo la quale “dobbiamo essere molto chiari sul fatto che probabilmente questo è solo l’inizio”. “È necessario – ha insistito – che tutti gli europei comprendano cosa c’è in gioco e cosa sta succedendo. Quando si verificano attacchi con droni o attacchi informatici, l’obiettivo è quello di dividerci”.  

Leggi di più

09:45

Costa: oggi a Copenaghen discutiamo rafforzamento difesa

“Oggi i leader dell’Ue si incontrano per un Consiglio europeo informale a Copenaghen. Discuteremo del rafforzamento della prontezza di difesa comune dell’Europa. E del rafforzamento del nostro sostegno all’Ucraina”. Lo scrive su X il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa. 

09:28

Orban: “Vertice Ue pericoloso, guerra in Ucraina non è nostra”

“Oggi si va a Copenaghen. Bisogna stare all’erta. Ci aspetta un vertice Ue pericoloso. Sarà una lotta senza esclusione di colpi. Secondo la presidente della Commissione, infatti, ‘l’Europa è in guerra’. Il primo ministro polacco afferma che ‘dobbiamo riconoscere che la guerra tra Russia e Ucraina è anche la nostra guerra’. Il primo ministro svedese ieri ha dichiarato che ‘bisogna aumentare la pressione sulla Ungheria’ affinché si possa procedere con l’adesione dell’Ucraina all’Ue. Sono segnali inquietanti. L’Europa sta avanzando a grandi passi verso la guerra”. Lo scrive il primo ministro ungherese Viktor Orbán in un post su Facebook.  “La realtà ungherese – aggiunge – è che nel paese vicino non si sta combattendo la nostra guerra. Non c’è unità europea sulla questione dell’adesione dell’Ucraina all’Ue, e senza di noi non può esserci. E i soldi degli ungheresi non saranno inviati in Ucraina”. 

Leggi di più

07:55

Weber: all’Ue serve una politica estera e di difesa comune

“L’Unione europea ha bisogno di un’altra generazione di De Gasperi, Schuman, Adenauer, di leadership che siano coraggiose come loro, per portare avanti le scelte necessarie per un’Europa che abbia una comune politica estera, di difesa, di sicurezza. Dobbiamo convincere le nostre società che davvero la via europea è la sola possibile per tenere vivo il nostro stile di vita”. Così il presidente del Partito popolare europeo, Manfred Weber, in una intervista rilasciata al Quotidiano Nazionale.  Riguardo le recenti provocazioni russe afferma che “l’Europa è pronta a reagire. Quando sono arrivati i droni russi c’erano soldati olandesi e italiani, insieme con unità polacche, a fermarli. La logica di Putin è metterci alla prova ogni giorno, è testarci, non soltanto nelle nostre capacità militari ma nella tenuta delle nostre società. Ma siamo pronti a difenderci e non siamo spaventati da questo tipo di attacchi. Dobbiamo essere consapevoli della sfida. E in questo momento l’unità europea è la risposta chiave”.  Alla domanda circa la difesa comune europea Weber osserva come “sia importante ristabilire una forte e solida cooperazione tra gli Stati Uniti e l’Europa. Le ultime settimane sono state molto promettenti perché abbiamo visto la dichiarazione chiara di Trump sull’Ucraina e l’impegno di tutti gli esponenti dell’amministrazione Usa sull’importanza della Nato. Ma nel lungo termine è chiaro che gli americani non finanzieranno più la nostra sicurezza in Europa: 340 milioni di americani non possono finanziare la sicurezza di 450 milioni di europei. Dobbiamo proteggerci, investire nel nostro pilastro europeo di difesa”. 

Leggi di più

07:43

Kiev: attacco russo su Kharkiv, sei feriti

Nella notte attacco russo su Kharkiv con missili balistici e bombe guidate. Sei persone sono rimaste ferite ma il numero delle vittime continua a salire. Lo riporta l’Ukrainska Pravda. Secondo il sindaco di Kharkiv Ihor Terekhov a seguito degli attacchi dei KAB nei distretti di Saltiv e Kiev, si sono registrate distruzioni di abitazioni e vari incendi, anche in uno dei mercati cittadini.

07:27

Bucarest verso produzione droni con Kiev: “Difendere fianco est”

Bucarest spera di avviare rapidamente la produzione di droni difensivi sul suo territorio insieme all’Ucraina, sia per uso interno che da parte degli alleati dell’Ue e della Nato: lo ha dichiarato la ministra degli Esteri romena Oana Toiu, in un’intervista alla Reuters. La Toiu ha specificato che i colloqui con Kiev su questo argomento sono iniziati prima della serie di incursioni nello spazio aereo che la regione ha attribuito alla Russia nelle ultime settimane. “Riteniamo strategico che il fianco orientale sia meglio protetto, soprattutto nella difesa aerea: ciò che stiamo facendo in questa direzione è creare le partnership necessarie, ad esempio con l’Ucraina, per costruire droni difensivi per il futuro”, ha affermato la ministra. “Crediamo nella nostra capacità di renderlo una realtà rapidamente”, ha aggiunto Toiu.

Leggi di più

06:46

Mosca: 20 droni ucraini abbattuti stanotte su 4 regioni russe

Mosca afferma che le difese aeree hanno abbattuto stanotte 20 droni ucraini sulle regioni russe di Belgorod, Rostov, Saratov e Voronezh. Lo riporta l’agenzia di stampa Tass, citando il Ministero della Difesa russo. 

06:30

A Copenaghen consiglio europeo informale su difesa e Ucraina

Si tiene oggi a Copenaghen il Consiglio europeo informale organizzato dalla presidenza danese. Il summit dei 27, che si terrà al Palazzo di Chstianborg, sarà focalizzato sulla difesa e sulla roadmap Readiness 2030. Come tutti i Consigli europei informali non è prevista una dichiarazione finale. Al vertice è attesa la partecipazione in video collegamento del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. La giornata si concluderà con la cena di gala di benvenuto ospitata dai sovrani danesi, Frederik X e Mary di Danimarca, alla vigilia del vertice della Comunità Politica europea.  

Danimarca, riunione capi di Stato e di governo Ue: i temi in agendaDanimarca, riunione capi di Stato e di governo Ue: i temi in agendaVai al contenuto