Via libera all’assunzione a tempo indeterminato di 77 infermieri, impiegati nei servizi esternalizzati resi da Sanitaservice. Asl Foggia ha approvato la graduatoria relativa l’avviso, per titoli e colloquio, riservato al personale infermieristico e pubblicato il 28 aprile 2025 e, contestualmente, ha avviato le procedure necessarie al conferimento degli incarichi per chiudere l’iter del passaggio nell’Azienda Sanitaria Locale. Gli infermieri saranno destinati al Sistema di Emergenza Territoriale 118. Le immissioni in servizio saranno ultimate entro il primo novembre prossimo.

Il passaggio da Sanitaservice ad Asl Foggia, approvato con deliberazione numero 1646 del 29 settembre scorso, scaturisce dal progetto di internalizzazione dei servizi infermieristici, definito dall’Azienda sanitaria locale parallelamente al Piano Triennale del Fabbisogno di Personale 2023-2025, approvato in via provvisoria il 28 febbraio 2025, anche tenuto conto di quanto previsto dalla Legge 234/2021. Così come stabilito dal legislatore (articolo 1, comma 286, lettera c), gli enti del Servizio sanitario nazionale possono reinternalizzare i servizi, al fine di rafforzare le prestazioni erogate; valorizzare la professionalità acquisita dal personale che ha lavorato durante l’emergenza Covid nel periodo compreso fra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021, e che abbia almeno tre anni di servizio ed eliminare differenze retributive a parità di prestazioni lavorative.

“Rafforziamo Asl di Foggia, investendo e rendendo più forte la rete del 118: la stabilizzazione dei professionisti che hanno dato tanto durante l’emergenza della pandemia è un atto di giustizia e di responsabilità verso le comunità e verso chi ogni giorno si prende cura dei cittadini”, ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese. “La stabilizzazione degli infermieri – ha dichiarato il Dottor Stefano Colelli, Direttore della centrale operativa S.e.t 118 – costituisce un passo importate nell’ottica del consolidamento strutturale del setting dell’emergenza-urgenza.