Nel prossimo weekend si alzerà il sipario sulla tappa di Singapore. La Scuderia Ferrari ha ancora sette round per poter vincere un Gran Premio nel campionato 2025. Quella che sarebbe dovuta essere l’annata della svolta per la squadra italiana si è trasformata in una lenta agonia. L’impatto di Lewis Hamilton è stato nullo nelle sfide domenicali, con 0 podi all’attivo. Persino Hulkenberg su Sauber e Sainz su Williams hanno ottenuto un trofeo prima dell’anglocaraibico. Dopo la scomparsa del suo amato cane Roscoe, il numero 44 dovrà tornare con la testa alla pista.
A inizio stagione l’ex pilota della Mercedes ha strappato una medaglia d’oro nella Sprint Race in Cina e una medaglia di bronzo nella sfida dimezzata di Miami. La crisi vissuta al volante della SF-25 nella seconda parte di stagione lo ha spinto a rilasciare delle dichiarazioni da pilota sul viale del tramonto. Per fortuna della Ferrari Charles Leclerc ha ottenuto 5 podi nelle gare domenicali, tenendo a galla la Scuderia che rimane in piena corsa per il secondo posto nella classifica costruttori. La Mercedes si trova avanti di sole 4 lunghezze e la Rossa ha un vantaggio di 14 punti sul team con sede a Milton Keynes.
Verstappen vs McLaren
La Red Bull Racing appare cresciuta e, dopo i trionfi di Monza e Baku, Max Verstappen vorrà continuare il suo ruolino di marcia. I piloti della McLaren in lizza per la corona iridata potrebbero commettere altri errori di inesperienza e finché la matematica non lo condannerà, il figlio d’arte di Jos proverà a vincere. La tappa di Singapore dovrebbe riabilitare i papaya boys ai vertici della griglia perché il layout sembra nato per esaltare le caratteristiche della MCL39, tuttavia la RB21 con gli ultimi sviluppi è migliorata in ogni area. Il quattro volte campione del mondo della Red Bull Racing ha dichiarato:
“Le ultime due gare sono state fantastiche per la squadra, abbiamo fatto grandi progressi, trovato un assetto positivo con la monoposto e stiamo andando nella giusta direzione. Entrambe erano piste a basso carico aerodinamico su cui abbiamo ottenuto buoni risultati, e il circuito di Singapore è piuttosto diverso, quindi sarà più di un test. È una pista piuttosto impegnativa fisicamente per tutti i piloti e in questa corsa si tratta di prendere confidenza con la scomodità. È un circuito cittadino divertente da guidare, ma ovviamente non ho mai vinto lì, quindi si potrebbe dire che ci sono ancora delle questioni in sospeso. Abbiamo bisogno di una performance di squadra di spessore, quindi non vediamo l’ora di vedere cosa ci riserva la settimana”.
Nella passata stagione si è imposto Lando Norris. Marina Bay è nota per aver ospitato almeno una SC in ogni edizione della gara, a eccezione della sfida del 2024. L’ultimo trionfo Ferrari fu siglato da Sebastian Vettel nel 2019. Il Gran Premio di Singapore è stato il primo a svolgersi interamente di notte sin dal suo inizio nel 2008, con la corsa che si svolge alle 20:00 ora locale.
Gli orari TV per seguire l’evento
Il Gran Premio di Singapore verrà trasmesso in diretta integrale da Sky Sport sul canale Sky Sport F1 (anche in mobilità su SkyGo) e in streaming su NOW. TV8 offrirà in differita l’evento. Si attende il tutto esaurito sulle tribune. Di seguito gli orari dettagliati delle trasmissioni di Sky Sport:
Venerdì 3 ottobre
- Prove Libere 1: 11:30 – 12:30
- Prove Libere 2: 15:00 – 16:00
Sabato 4 ottobre
- Prove Libere 3: 11:30 – 12:30
- Qualifiche: 15:00 – 16:00 (in differita su TV8 alle 17:00)
Domenica 5 ottobre
- Gara: 14:00 (in differita su TV8 alle 18:30)