L’inatteso forfait di Alcaraz al Masters 1000 di Shanghai che prende il via questa settimana apre prospettive nuove a Jannik Sinner nella corsa al trono mondiale. Vincendo la finale dell’Atp di Pechino, l’altoatesino si trova a 10950 punti, a -590 dalla vetta occupata dallo spagnolo che ieri ha trionfato a Tokyo.

Sinner, missione compiuta: batte Tien e si riprende Pechino

di Massimo Calandri

01 Ottobre 2025

A Shanghai Sinner può recuperare 200 punti ad Alcaraz

A Shanghai, a questo punto, Sinner diventerà l’uomo da battere anche se ha una pesante cambiale in scadenza: i 1000 punti della vittoria dello scorso anno. Se dovesse confermarsi, visto però che Alcaraz perderà i 200 punti dei quarti del 2024, risalirebbe ulteriormente la china e si porterebbe, nella migliore delle ipotesi, a -390 (10950 contro gli 11340 del rivale).

Quando Sinner può tornare numero 1

Per cercare di effettuare il sorpasso Sinner dovrà puntare sui tornei in programma a fine mese subito dopo la ricchissima esibizione del Six Kings Slam (15-18 ottobre) a Riad a cui parteciperanno sia lui che Alcaraz. Parliamo di Basilea e Vienna (in calendario dal 20 al 26 ottobre) e del Masters 1000 di Parigi-Bercy (27 ottobre-2 novembre) dato che al momento lo spagnolo non risulta iscritto a nessuno di questi tre mentre Sinner sì (Vienna e Parigi) e non ha alcun punto in scadenza considerato che la scorsa stagione saltò entrambe le settimane.

Carlos Alcaraz

Carlos Alcaraz 

Ipotesi sorpasso prima di Parigi

Il n. 2 potrebbe centrare l’obiettivo già con una vittoria in Austria: i 500 punti, infatti, gli consentirebbero di portarsi, in caso di successo a Shanghai, a 11450 punti, a +110 sullo spagnolo. Naturalmente siamo nel campo delle ipotesi visto che per riuscire nell’impresa Sinner non dovrebbe sbagliare un colpo e sperare, contemporaneamente, che l’avversario decida di tirare ulteriormente il fiato in vista delle Atp Finals (9-16 novembre) a Torino.

Argomenti