ANCONA- In occasione della Festa dei Nonni, il Dipartimento di Prevenzione dell’AST di Ancona promuove due importanti iniziative all’insegna della salute e della prevenzione. L’obiettivo è tutelare la salute delle persone over 65, offrendo sia un’opportunità vaccinale che un evento informativo su sport e salute. Domani, giovedì 2 ottobre è in programma un open day vaccinale, dalle 9 alle 11, presso gli ambulatori dell’Ast di Ancona situati a: Ancona (ex Crass), Castelfidardo, Osimo, Falconara, Chiaravalle, Senigallia, Fabriano, Jesi e Cingoli. Sarà somministrata la vaccinazione antitetanica, difterica e pertossica. Si tratta di richiami fondamentali da eseguire ogni 10 anni, spesso trascurati, ma essenziali per mantenere la protezione contro queste malattie. Inoltre, durante l’open day, verranno offerte anche altre importanti vaccinazioni dedicate alla popolazione anziana: antinfluenzale, anti Covid, anti Fuoco di Sant’Antonio, anti pneumococco contro le polmoniti.

Inoltre, Dipartimento di Prevenzione ha organizzato un incontro divulgativo rivolto alla popolazione over 65, dedicato al tema della sicurezza. Sicurezza intesa come protezione delle malattie infettive, prevenibili con la vaccinazione; si parlerà poi di tumori del colon retto, della mammella, della cervice uterina, di incidenti domestici e stradali. Con esperti dei vari settori si affronterà la sicurezza spesso compromessa da assunzione cronica di farmaci e consumo di alcol. Altro approfondimento sarà sulla prevenzione della osteoporosi e delle cadute. Saranno illustrati anche gli effetti positivi di una corretta alimentazione correlata ad attività fisica (dal semplice salire le scale, evitando l’ascensore, alle camminate nella natura o alla pratica di uno sport). L’appuntamento è in programma domani, 2 ottobre a partire dalle 14:30, presso l’ex Palarossini di Ancona, nell’ambito della seconda edizione del Festival della Salute, promosso dal Comune di Ancona all’interno del programma “Extra Salute – II Festival del vivere bene da ogni punto di vista”. L’iniziativa mira a promuovere uno stile di vita attivo e consapevole, con l’obiettivo di costruire una longevità in salute, giorno dopo giorno.