In caso di incidente non è raro che un camion perda il carico trasportato, anche solo parzialmente, con un rallentamento (e spesso un vero e proprio blocco) della circolazione. Quanto accaduto in Francia nei giorni scorsi ha davvero dell’incredibile. Il carico disperso sull’asfalto, infatti, ha dato il via a una vera e propria “rissa” tra i passanti. Si trattava di migliaia di gratta e vinci. Andiamo a ricostruire l’accaduto analizzando prima le dinamiche del sinistro e poi i suoi effetti.
L’incidente
Partiamo dall’incidente che, fortunatamente, non ha avuto conseguenze drammatiche. Il camion che trasportava i gratta e vinci, come ricostruito da autonews.fr, si è schiantato contro il pilone di un ponte, nei pressi di Saint-Ouen-de-Thouberville, lungo l’autostrada A13, in direzione di Rouen. Le cause dell’incidente non sono ancora chiare. Il conducente del camion è rimasto illeso ma è stato comunque portato in ospedale per i necessari accertamenti.
I test hanno confermato che l’uomo, in regola anche per quanto riguarda la patente, non era ubriaco e non aveva assunto droghe. Le indagini chiariranno se il sinistro è dovuto a un errore umano oppure se si è trattato di un problema tecnico al camion, ora danneggiato e custodito in un luogo chiuso al pubblico con tutto il suo prezioso “tesoro”.
I gratta e vinci saranno probabilmente distrutti in breve tempo in quanto rappresentano una minaccia per gli utenti. Anche se non attivati, infatti, i biglietti potrebbero essere rivenduti da truffatori con l’obiettivo di ottenere profitto. Di conseguenza, in attesa della distruzione (o della validazione) i tagliandi del gioco dovranno essere conservati in un’area protetta. Non è la prima volta che un camion perde oggetti per un valore milionario. Di recente, infatti, qualcosa di simile è avvenuto durante un trasporto di modelli Porsche.
La notizia è diventata virale, soprattutto in Francia ma non solo, proprio per via di quanto accaduto dopo l’impatto con i gratta e vinci che sono finiti in strada, spingendo molti automobilisti a fermare il proprio veicolo per accaparrarsene qualcuno. Si è trattato, però, di uno sforzo inutile.
Il caos dopo il sinistro
Il camion, poco prima del sinistro, aveva ritirato il carico di gratta e vinci che poi si è riversato in strada, creando quello che è stato definito come un “tappeto multicolore” e attirando inevitabilmente l’attenzione dei passanti. I tagliandi trasportati, però, non erano ancora stati attivati dalla Française des Jeux (FDJ), la società che detiene il monopolio delle lotterie e delle scommesse sul territorio francese e sui territori d’oltremare. Di conseguenza, i biglietti vincenti non potranno essere riscossi in quanto non validi. Chi è riuscito a “conquistare” un biglietto, quindi, potrà conservarlo come ricordo di un evento davvero insolito e non potrà ricavarci un guadagno. Staremo a vedere cosa farà FDJ in merito al carico di gratta e vinci che dovevano essere immessi sul mercato nelle prossime settimane. Di certo, è facile ipotizzare che i sistemi di trasporto dei biglietti del gioco saranno rivisti con l’obiettivo di garantire una sicurezza maggiore per il carico da trasportare.