Visita il profilo di Lorenzo Badellino tempo di lettura
1 minuto, 47 secondi

Meteo. Fino a venerdì a tratti instabile con neve in AppenninoMeteo. Fino a venerdì a tratti instabile con neve in Appennino

Nel corso di giovedì il vortice alimentato da aria fredda giunto dai Balcani, si porterà verso il basso Adriatico, influenzando il tempo su parte delle nostre regioni adriatiche e di quelle meridionali con fenomeni di instabilità.

Le temperature subiranno un’ulteriore diminuzione su tutta la penisola, tanto che sull’Appennino compariranno le prime nevicate, in particolare sul versante adriatico.

Venerdì il vortice arretrerà verso il comparto balcanico meridionale e darà luogo ad una residua variabilità al Sud, mentre sul resto d’Italia si manterrà più stabile e soleggiato, seppur con temperature in ulteriore calo. Ma vediamo la previsione nel dettaglio:

Meteo giovedì 2 ottobreMeteo giovedì 2 ottobre

METEO GIOVEDI’. Al Nord tempo stabile e in prevalenza soleggiato, salvo qualche addensamento al mattino su Prealpi lombarde, Piemonte e Appennino Emiliano, in serata sulla pianura veneta. Al Centro soleggiato o poco nuvoloso su regioni tirreniche e Umbria, salvo qualche addensamento residuo sul basso Lazio. Variabile o a tratti instabile sul versante adriatico con qualche pioggia o rovescio intermittente, in attenuazione la sera sulle Marche. Un po’ di neve in Appennino dai 1300/1500m. Al Sud tempo ancora instabile con rovesci e temporali intermittenti, più frequenti nella prima parte della giornata su Puglia, Calabria e Sicilia; più asciutto e soleggiato su Campania e Sardegna. Temperature in diminuzione, specie nei minimi al Centro-Nord. Venti ancora forti da nord-nordest.

METEO VENERDI’. Al Nord soleggiato o velato, con nubi alte e stratificate in intensificazione su Nordovest e Lombardia, più compatte in Valle d’Aosta con deboli piogge sulle zone di confine. Al Centro in prevalenza soleggiato o poco nuvoloso, qualche velatura in arrivo in Toscana e alcuni annuvolamenti irregolari e intermittenti in Abruzzo. Al Sud ancora un po’ di variabilità alternata a schiarite a tratti ampie, maggiori addensamenti e qualche piovasco al mattino in Sicilia e la sera sul Salento. In Sardegna nubi sparse e schiarite con clima asciutto. Temperature in ulteriore calo, specie nei minimi. Venti tesi settentrionali al Centro-Sud. Per la tendenza per il weekend clicca qui.

Diventa anche tu un meteoreporter, segnala il tempo della tua località. È molto semplice: clicca qui per scoprire come fare >> Meteoreporter.

Segui 3BMeteo su TikTok