Leonardo Fornaroli è alla ricerca di un sedile in F1 per il 2026: i posti sono pochi, ma qualche scuderia potrebbe puntare su di lui
Un altro italiano si affaccia alla F1: Leonardo Fornaroli è in cerca di un sedile già nel 2026. Il 20enne piacentino, campione in Formula 3 la passata stagione e in testa alla classifica della Formula 2, è davanti a un bivio. Se dovesse trionfare anche nella principale delle serie cadette, sarebbe costretto a lasciarne la griglia. Per un giovanissimo di grande talento come lui, è imperativo restare nell’orbita del Circus.
Leonardo Fornaroli vince la Sprint Race di Monza – PH: @Formula 2 via X
Per troppo tempo lontano dai radar e dai rifelttori della massima serie, Leonardo Fornaroli adesso ci prova: l’obiettivo è un contratto in Formula 1, anche se non da pilota ufficiale. Sulla griglia i posti sono pochi e i candidati già ben selezionati. La Red Bull affiderà il suo secondo sedile ad uno tra Isack Hadjar e Yuki Tsunoda – con Alexander Albon sullo sfondo – mentre è già pronta a promuovere Arvid Lindblad in Racing Bulls.
Un approdo a Milton Keynes è quindi quantomai improbabile, anche considerando il ricco Junior Team della scuderia austriaca. L’altra monoposto in cerca di un pilota è la seconda Alpine, al fianco di Pierre Gasly. La scuderia francese, tuttavia, ha già gli occhi puntati su Paul Aron e Jack Doohan, qualora dovesse saltare l’opzione Franco Colapinto.
Fornaroli: si accende la pista Audi?
Essere in pista nel 2026 sarà difficile, per Fornaroli. Stando a quanto riportato da Ludo van Denderen per GPBlog.com, l’entourage dell’italiano sarebbe quindi in cerca di un contratto da terzo pilota. Difficile trovare spazio tra McLaren, Ferrari e Mercedes, che già hanno a disposizione un ampio ventaglio di opzioni nel ruolo. Secondo il citato report, il piacentino non sarebbe poi sui radar di Aston Martin, così come di Haas e Williams.
Più interessante è la strada che conduce ai due nuovi nomi della griglia. E se Cadillac vuole puntare su Colton Herta, Audi è invece alla ricerca di un pilota di riserva. La scuderia tedesca ha già dimostrato l’intenzione di puntare sui giovani, con la conferma di Gabriel Bortoleto in vista della prossima stagione. In quest’ottica, Mattia Binotto potrebbe scegliere Fornaroli anche per il post-Hulkenberg.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: @Formula 2 via X
