L’Italia chiude con un oro e un argento la prima giornata degli Europei di ciclismo in Francia, tutta dedicata alle prove a cronometro individuali. Filippo Ganna ha fatto il massimo nella gara più attesa, la uomini elite, cedendo il passo solo all’attuale dominatore della specialità, Remco Evenepoel, mentre a salire sul gradino più alto è stata Federica Venturelli, che nella prova Under 23 ha confermato il suo valore dopo il bronzo conquistato pochi giorni fa ai Mondiali in Ruanda.

 

Era difficile ottenere di più per la spedizione azzurra, anche se vanno segnalati i buoni piazzamenti di Nicolas Milesi, sesto nella prova Under 23, e di Davide Frigo, settimo tra gli junior. Vittoria Guazzini ha chiuso al 12/o posto la prova elite donne, dove si è imposta l’elvetica Marlen Reusser, regina della specialità. Ganna non ha deluso le attese e sul complicato percorso francese, reso insidioso dalle pendenze ma anche dal forte vento, ha terminato la sua prova con 43 secondi di ritardo del belga, che ha coperto il tracciato in 28’26″36, ad una media di 50,6 kmh, bissando il successo iridato di Kigali. “Ho fatto la mia gara e sono contento. Non pensavo che Remco riuscisse a recuperare le fatiche del mondiale in così poco tempo – ha detto Ganna – E’ stato bravo, ha fatto un tempone, non ho nulla da rimproverarmi. Il vento? “Io ho un fisico più imponente degli altri ragazzi saliti sul podio… va da se che la resistenza è stata maggiore”. Il bronzo è andato al danese Niklas Larsen.

 

Più felice di Ganna è stata Federica Venturelli, che ha ottenuto il suo decimo titolo europeo tra strada e pista, il primo a cronometro tra le U23 dopo l’analogo risultato tra le juniores nel 2023. “Il mondiale mi ha permesso di migliorare la condizione, superando bene le fatiche di una trasferta impegnativa e di gare così importanti nello spazio di pochi giorni”, ha detto l’azzurra che ha preceduto di poco meno di un minuto la finlandese Anniina Ahtosalo e la belga Luca Vierstraete. Il risultato della 20enne cremonese è di buon auspicio anche per la staffetta mista elite prevista per domani, che la vedrà impegnata insieme con Guazzini, Elena Cecchini, Ganna, Marco Frigo e Lorenzo Milesi, oggi 14/o nella crono. “Sono contenta per Federica che ha portato un titolo all’Italia – ha detto infatti Guazzini – e spero che domani, nelle gare di gruppo nelle quale diamo sempre qualcosa in più, si possa fare meglio. Io oggi ho sofferto tanto il vento”. Il ct azzurro, Marco Villa, ha fatto i complimenti ai due medagliati: “Brava Federica e bravo anche Filippo che ha fatto la sua gara, corso con ottimi tempi ma Remco ancora una volta ha fatto l’impresa – ha detto -. Il vento non ha aiutato un fisico come il suo, che ha una resistenza all’aria maggiore. Abbiamo provato ad impostare la gara partendo forte, per non far correre Remco in tranquillità, ma il belga ha gestito bene la possibilità di partire per ultimo”. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA