Un pezzo di Formula 1, uno di quelli veri. Non un modellino da scaffale, né un ricordo firmato in fiera. Parliamo della tuta originale indossata da Michael Schumacher al Gran Premio d’Ungheria del 2000, una delle gare più iconiche di quella stagione che segnò l’inizio del ciclo vincente del pilota tedesco in Ferrari. La stessa tuta, rosso fuoco con l’inconfondibile marchio Marlboro, indossata in una battaglia corpo a corpo con Mika Häkkinen e David Coulthard, è finita in mano a un collezionista: Michael Schumacher, la tuta della Ferrari del 2000 è stata venduta a una cifra folle.

schumacher venduta tuta ferrari 2000pinterest

Clive Mason//Getty Images

Michael Schumacher, venduta all’asta la sua tuta Ferrari del Gp d’Ungheria del 2000: quato è costata

Ed è qui che arriva il dato che fa girare la testa: il cimelio è stato venduto per 95.650 euro, una cifra che racconta quanto ancora oggi Schumacher sia più di un campione. È un’icona globale, un simbolo scolpito nella memoria collettiva degli appassionati.

Quel giorno all’Hungaroring, Schumi scattava dalla pole. Alla bandiera a scacchi arrivò secondo, alle spalle del rivale finlandese Mika Häkkinen. Una battuta d’arresto solo apparente: quella gara infatti, rappresentò uno snodo cruciale nella stagione. Dopo una fase centrale difficile, il tedesco riprese in mano la classifica e – con una serie di vittorie in volata (avrebbe trionfato ancora a Monza, Indianapolis, Suzuka e Sepang) – conquistò il titolo. Era il suo terzo mondiale personale, ma il primo con la Ferrari, che tornava a vincere a 21 lunghissimi anni di distanza dall’ultimo successo firmato Jody Scheckter (1979).

schumacher venduta tuta ferrari 2000pinterest

Mark Thompson//Getty Images

L’asta si è svolta a Monza, durante il weekend del GP d’Italia, nella nuovissima Schumacher Lounge. Organizzata da Bonhams Cars in collaborazione con la famiglia del campione, ha visto in vendita anche altri oggetti di culto: una tuta Benetton del 1995, anno del secondo titolo mondiale (venduta per 61.360 euro), e un casco replica Ferrari 2003, autografato, aggiudicato per 11.520 euro.

Una parte significativa del ricavato sarà devoluta alla Keep Fighting Foundation, l’organizzazione benefica fondata dalla famiglia Schumacher per sostenere progetti legati alla salute, allo sport e alla resilienza personale.

L’eredità di un campione che ha riscritto la storia

Oggi le condizioni di salute di Michael Schumacher, a seguito del tragico incidente sugli sci a Méribel (Francia) nel 2013, restano protette dalla più stretta riservatezza. La famiglia ha scelto il silenzio, proprio come Schumi sceglieva i fatti alle parole. Ma la sua leggenda continua a parlare chiaro.

Ogni oggetto che lo riguarda – una tuta, un casco, un volante – non è solo un cimelio da collezione, è un frammento di una storia che ha cambiato per sempre la Formula 1. E quando quel rosso Ferrari tagliava il traguardo con lui al volante, il mondo intero sapeva che stava assistendo a qualcosa di irripetibile.

schumacher venduta tuta ferrari 2000pinterest

Clive Mason//Getty Images

LEGGI ANCHE