Un contratto risolto, una panchina che trema: questa suggestione potrà trasformarsi in un’ipotesi concreta?

Daniele De Rossi ha raggiunto l’accordo con la Roma per la risoluzione del contratto che, nonostante l’esonero del 2024, lo legava ancora al club giallorosso. A riportarlo è Gianluca Di Marzio. L’ex centrocampista della Nazionale e bandiera romanista è dunque libero da vincoli e potrà da adesso accordarsi con altre società.

De Rossi, un nome già sentito per la panchina del Torino—  

Si tratta di un passaggio non secondario, perché l’allenatore romano era stato accostato in estate anche al Torino durante la fase di valutazione che aveva poi portato la società granata a puntare su Marco Baroni. L’attuale tecnico, però, si trova oggi in un momento estremamente delicato: i risultati stentano, il gioco non convince e la prossima gara contro la Lazio appare come un vero e proprio crocevia per il suo futuro. In questo scenario, la disponibilità di De Rossi rappresenta un elemento che la dirigenza non può ignorare. Pur con un curriculum ancora breve in panchina, l’ex giallorosso ha dimostrato personalità e idee moderne di gioco, unite ad un grande carisma che ne fa un profilo di sicuro richiamo. L’ex bandiera della Roma possiede proprio quelle caratteristiche di leadership e identità che il Torino sembra faticare a ritrovare. Ad oggi non si può parlare di trattativa, ma la coincidenza temporale è evidente: mentre Baroni affronta la sua settimana più difficile, De Rossi si svincola ed è pronto a valutare nuove opportunità. Saranno i prossimi novanta minuti a dire se questa suggestione potrà trasformarsi in un’ipotesi concreta.