Dopo oltre due anni di attesa e di lavori, il rugby senese ha finalmente festeggiato il ritorno nel proprio impianto storico. Il rinnovato campo dell’Acquacalda intitolato alla memoria di Tommaso Rizzi, indimenticato pilone del rugby senese, ha riaperto le sue porte agli atleti del Banca Centro Cus Siena Rugby. La squadra seniores si sta preparando all’esordio in campionato fissato per il 19 ottobre: un derby casalingo contro l’Ur Firenze, appuntamento attesissimo. I bianconeri sono stati inseriti inserito nel Girone 4 insieme a squadre toscane, laziali e sarde, tra cui Lions Alto Lazio, Perugia Rugby Roma Olimpic, Colleferro, Olbia ed altre realtà di buon livello. In calendario, però, già un primo impegno: il Cus Siena Rugby è sceso in campo a Città di Castello per affrontare la formazione locale nell’ottavo Memorial Matteo Montanucci, un test significativo per valutare la condizione della squadra. Nel frattempo, il mini rugby ha già fatto il suo ritorno in campo con grande entusiasmo: sabato scorso si è svolto il primo Open Day, con oltre 25 bambini e bambine che hanno partecipato con curiosità e voglia di divertirsi. Nei prossimi giorni, compatibilmente con gli ultimi interventi di risemina e concimazione del manto erboso, saranno valutate le modalità per organizzare il secondo, prima dell’inizio ufficiale degli allenamenti, previsto per le prime settimane di ottobre. La struttura tecnica è stata confermata: Francesco Romei continuerà a guidare la prima squadra in qualità di responsabile e coordinatore del gruppo tecnico, mentre la preparazione atletica sarà seguita da Elena Calzeroni. Dopo l’ottimo quarto posto della scorsa stagione – miglior piazzamento di sempre per la squadra senese – l’ambizione è quella di consolidare il livello raggiunto, dando spazio anche ai tanti ragazzi cresciuti nel vivaio. Il ritorno all’Acquacalda, che ancora deve finire di compiersi, rappresenta molto più di un semplice cambio di sede: è un ritorno alle radici, al campo dove generazioni di rugbisti senesi hanno imparato a cadere, rialzarsi, lottare e crescere. E da quest’anno, sarà tutto nel segno di Tommaso Rizzi.