Lando Norris trionfa
Lando Norris su McLaren vince il Gp di Formula 1 di Monaco davanti a Leclerc e Piastri. Poche emozioni nel Gp di Monaco che, come da tradizione, ha regalato sorpassi solo ai pit stop.
Trova la sesta vittoria in carriera, seconda nel 2025 dopo l’Australia, portando la scuderia di Woking al trionfo nel Principato dopo 75 anni.
Formula 1, Gp di Monaco 2025: Ferrari bene così
La Ferrari non poteva di certo chiedere di più da questo Gp di Monaco che le ha regalato un buon secondo posto con un Leclcerc e una monoposto decisamente in crescita. Positivo anche il quinto posto di Hamilton dietro alla Red Bull di Max Verstappen. L’olandese, leader fino all’ultimo giro, ha deciso di smarcare il secondo pit stop proprio all’ultima possibilità, concludendo quarto.
Per lo spettacolo non ci siamo
Nonostante l’obbligo delle due soste, il Gp di Monaco è stato piuttosto accademico e privo di veri sussulti. L’impossibilità di superare ha fatto sì che i primi quattro piloti arrivassero quasi in parata all’arrivo. Insomma, per le future edizioni è opportuno studiare qualche altro diversivo. Il circuito cittadino di Monaco, essendo molto stretto, non permette di effettuare sorpassi poiché due delle attuali monoposto (molto più grandi rispetto a quelle degli anni precedenti) affiancate non riuscirebbero a transitare senza scontrarsi.
La partenza è il momento più importante
La partenza è il momento topico. Charles Leclerc sapeva bene che avrebbe dovuto provarle tutte per cercare di sfilare Norris, che ieri gli aveva portato via la pole per un soffio. Ed è stato effettivamente così: il monegasco ha incalzato l’inglese della McLaren che è stato costretto a effettuare una decisa staccata con tanto di bloccaggio. Manovra che è risultata efficace in quanto gli ha consentito di mantenere la prima posizione.
Gp di Monaco 2025: la classifica finale
NO
DRIVER
CAR
LAPS
TIME/RETIRED
PTS
Formula 1 2025: la classifica piloti
DRIVER
NATIONALITY
CAR
PTS
Formula 1 2025: la classifica costruttori
TEAM
PTS