La Roma torna all’Olimpico per giocare la prima partita casalinga stagionale in Europa League. Dopo la vittoria in trasferta contro il Nizza, la squadra di Gasperini alle 18.45 gioca contro un altro club francese: il Lille di Genesio e dell’ex milanista Olivier Giroud. L’obiettivo per i giallorossi è quello di rimanere a punteggio pieno e puntare a rimanere nelle zone alte della classifica. Le statistiche sorridono alla formazione romanista, che ha perso solo due delle 12 sfide contro avversarie transalpine nelle principali competizioni europee (7 vittorie e 3 pareggi), mantenendo la porta inviolata in sei di queste occasioni. Segui il pre e il post partita, con le interviste dei protagonisti con la diretta de Il Corriere dello Sport-Stadio.
19:34
Roma-Lille 0-1
Squadre negli spogliatoi: i francesi chiudono i primi 45′ in vantaggio con la rete di Haraldsson al 6′
19:33
46′ – salva Celik
Grande incisività del turco che dice no alla corsa di Haraldsson per Sahraoui: lo ferma con eleganza senza fare fallo
19:32
45′ – recupero
Sono 2′ concessi prima della fine del primo tempo
19:30
44′ – Roma nervosa
Il gol subìto e la pressione del Lilla costringe i giallorossi a commetere fallo per fermare le ripartenze pericolose dei francesi: rischia Celik su Haraldsson
19:30
43′ – Ferguson fantasma
Non riesce a trovare spazio l’irlandese, che viene gestito senza alcuna difficoltà da Mambi e Mbemba
19:24
37′ – N’Dicka di testa
Il difensore della Roma colpisce di testa sugli sviluppi di corner ma non riesce a indirizzare verso la porta
19:22
35′ – occasionissima Roma
Incredibile come Tsimikas ed El Aynaoui non siano riusciti a segnare il gol del pareggio: i giallorossi calciano quattro volte in porta con il greco (murato e poi fermato da Ozer), Soulé (respinto) e il franco-marocchino (tap-in fermato sulla linea di porta da Mandi)
19:17
30′ – errore Hermoso
Il sinistro di Sahraoui a un passo dal gonfiare ancora la rete di Svilar: la palla finisce a lato di pochissimo. Qualche istante prima Tsimikas aveva perso un altro pallone, portando Meunier a crossare alto per Giroud
19:16
29′ – troppi errori per la Roma
Nonostante qualche incursione in attacco, è la fase difensiva della Roma che continua a preoccupare: i francesi arrivano in area senza difficoltà
19:11
25′ – Pellegrini tira
Wesley dalla destra trova Pellegrini: il destro deviato finisce tra le mani di Ozer
19:09
22′ – El Aynaoui sfiora il palo
Bellissimo tentativo del franco-marocchino: il destro dalla distanza finisce di pochissimo fuori dalla porta del Lille
19:06
18′ – ripartenza giallorossa
Ferguson si affaccia in area con un tiro a giro impreciso: chiude Meunier facilmente
19:02
15′ – si vede Soulé
L’argentino carica il sinistro, su assist sdi Wesley, e inquadra la porta: tiro troppo alto
19:01
13′ – Lille alla carica
Il gol ha dato energie ai francesi, mentre la Roma si è chiusa nella propria metà campo e non trova gli spazi per ripartire
18:56
9′ – primo ammonito del match
Giallo per Verdonk per un pestone su El Aynaoui
18:53
6′ – gol del Lille
Errore difensivo di Tsimikas, che regala ad Haraldsson la palla gol del vantaggio ai francesi, nonostante El Aynaoui abbia tentato di porre rimedio. Lille in vantaggio per 1-0
18:50
3′ – bene la Roma
Subito aggressiva la squadra di Gasperini con Soulé, servito da Pellegrini: respinge Mandi
18:47
1′ – inizia Roma-Lille
Al via la partita d’Europa League
18:46
Roma-Lille: gli arbitri
L’arbitro della partita sarà il belga Erik Lambrechts. Il direttore di gara sarà affiancati dagli assistenti connazionali Jo de Weirdt e Kevin Monteny, mentre il IV Uomo sarà Jasper Vergoote. Al VAR ci sarà Bram Van Driessche, mentre il portoghese Tiago Martins sarà l’AVAR
18:43
Tutto pronto per Roma-Lille
Squadre in campo all’Olimpico per l’Inno dell’Europa League
18:24
Massara: “Il futuro di Dybala? Non è un tema che abbiamo affrontato”
“Ci sono diverse soluzioni per il mister, per chi deve giocare. Stiamo attraversando un periodo intenso ed è giusto fare ruotare l’organico visto che lo abbiamo corposo. Ci auguriamo che i risultati ci diano ragione. Dybala e i tempi di recupero per la trasferta di Firenze domenica o dopo la sosta contro l’Inter? Sta recuperando bene, ci auguriamo di rivederlo in campo al più presto, già da domenica. Domani avremo qualche informazione in più sulle sue condizioni. Il suo futuro? Paulo non è l’unico in scadenza per noi. Il tema rinnovi non è stato ancora affrontato a Trigoria, ora ci concentriamo su queste partite. Il Lille è una squadra forte e ai vertici del calcio francese: ci sono talenti come Bouaddi e un campione come Giroud. Dovremo fare attenzione, sono abituati all’Europa e sarà difficile affrontarli. Per il resto siamo contenti del nostro percorso: abbiamo una solidità difensiva ereditata dalla scorsa stagione, ci manca solo essere più prolifici ma sicuramente aiuteranno i rientri di Dybala e Bailey”.
18:11
Pellegrini e il rapporto con Gasp
“Gasperini mi dà fiducia, minutaggio e le ‘frecciatine sull’atletismo’? Io e il mister abbiamo un bel rapporto. Ci siamo sempre detti le cose come stanno e lo apprezzo. Seguo al 100% quello mi chiede: migliorarmi su alcuni punti di vista e sto facendo tutto per farlo. Il campo decide sempre e so che sono importanti le cose che mi chiede di migliorare proprio per il gioco della Roma”, così Lorenzo prima del match contro il Lille
18:04
Giroud, calciatore vecchietto” fa buon… gol
Nella vittoria per 2-1 contro il Brann nella prima giornata, Olivier Giroud è diventato il giocatore più anziano sia a segnare di testa nella storia della UEFA Europa League sia a riuscirci da subentrato (38 anni e 360 giorni); in aggiunta, l’attaccante francese avrà 39 anni al momento di questa partita, e solo due giocatori hanno trovato la via della rete con almeno 39 anni nella competizione: Daniel Hestad per il Molde nel novembre 2015 (a 40 anni) e Joaquin per il Real Betis nel settembre 2022 (a 41 anni).
17:57
Mancini, la certezza in Europa
Dal suo primo gol in Europa League (11 marzo 2021), solo James Tavernier (sette) ha realizzato più gol di Gianluca Mancini (sei) tra i difensori nella competizione. Il centrale italiano è in generale l’unico giocatore ad aver segnato in tutte le ultime tre edizioni dell’Europa League
17:55
Roma-Lilla, all’Olimpico fa il suo esordio “Al Mio Posto”: come nasce l’iniziativa e di cosa si tratta
Nel giorno dell’esordio casalingo della Roma in Europa League, allo stadio Olimpico fa il suo debutto anche l’iniziativa “Al Mio Posto“, che consente “agli abbonati di Coppa di donare il proprio posto ai tifosi in condizioni di fragilità economica“, come racconta il comunicato ufficiale della società giallorossa…
17:50
I rapporti con i Friedkin, le trattative chiuse, i soldi lasciati sul piatto: così De Rossi e la Roma hanno rescisso
Daniele De Rossi e la Roma si sono detti addio. Anzi, per meglio dire, arrivederci: perché se c’è una cosa di cui sono tutti convinti è che prima o poi la bandiera giallorossa tornerà sulla panchina della sua vita. Non è questione di se, ma di quando. Per adesso, però, saluti e grazie. Ieri si è sparsa la notizia della rescissione contrattuale tra De Rossi e la Roma dopo l’esonero del settembre 2024 ma in realtà Dan Friedkin, Ryan Friedkin e Daniele De Rossi hanno deciso congiuntamente, circa una settimana fa, di chiudere il contratto che legava la leggenda giallorossa alla Roma. È un passo positivo per tutte le parti coinvolte: il contratto di De Rossi scadeva nel 2027, lui ha rinunciato a una buona parte dei soldi che gli spettavano, al suo staff andrà tutto il compenso stabilito…
17:47
Gasperini e il siparietto con N’Dicka in conferenza: “A destra ha giocato Hermoso, lo puoi fare anche tu”
Dopo la vittoria contro il Nizza nella prima giornata, la Roma in Europa League affronterà nuovamente una squadra francese, questa volta il Lille. Nella conferenza stampa della vigilia Gasperini ha risposto alle domande dei giornalisti insieme a N’Dicka. I due si sono resi protagonisti di un siparietto circa la posizione in campo del difensore…
17:42
Lille, le scelte ufficiali di Genesio
LILLE (4-4-2): Ozer; Meunier, Mandi, Mbemba, Verdonk; Felix Correia, Bentaleb, Bouaddi, Sahraoui; Haraldsson, Giroud.
All.: Genesio
17:40
Roma: la formazione ufficiale di Gasperini
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Hermoso, N’Dicka; Wesley, Cristante, El Aynaoui, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Ferguson.
All.: Gasperini
17:35
Le probabili formazioni di Gasperini e Genesio
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Wesley, Cristante, Koné, Tsimikas; Soulé, El Aynaoui; Dovbyk. Allenatore: Gasperini.
LILLE (4-2-3-1): Bodart; Mandi, Mbemba, Ngoy, Verdonk; Mukau, Bouaddi; Felix Correia, Haraldsson, Sahraoui; Giroud. Allenatore: Genesio
17:30
Dove vedere Roma-Lille in tv? Sky o Dazn, orario
Roma-Lille andrà in scena oggi, giovedì 2 ottobre, alle ore 18:45 allo stadio Olimpico di Roma. E sarà trasmessa in diretta tv in esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e Sky Sport 4K.
Stadio Olimpico di Roma (Lazio)
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Europa League