Scuola, trasporti, sanità. Anche a Catania i lavoratori tornano in piazza per Gaza, manifestando solidarietà anche agli attivisti della Global Sumud Flotilla. Uno sciopero generale nazionale è stato proclamato da Cgil, Usb e Cobas per domani, venerdì 3 ottobre, e coinvolgerà tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata. Come previsto dalla legge, saranno comunque garantite le prestazioni indispensabili e le fasce di garanzia. I sindacati hanno indetto lo stop “in difesa della missione umanitaria della Global Sumud Flotilla, aggredita dall’esercito israeliano, e in segno di solidarietà verso la popolazione palestinese”.
Lo sciopero interesserà scuole, uffici, pubblica amministrazione, ospedali, fabbriche e trasporti. A Catania il concentramento è fissato all’ingresso del porto e in piazza Castello Ursino. A Palermo il corteo partirà alle 9.30 da piazza Giulio Cesare verso piazza Indipendenza. Manifestazioni anche nelle altre città siciliane: ad Agrigento nel piazzale Vittorio Emanuele, a Messina da piazza Antonello al Municipio, a Ragusa in piazza Matteotti, a Trapani in piazza Vittorio Veneto, a Enna da piazza Europa fino a piazza Municipio.