Aston Martin punta al Mondiale, la F1 può essere colta di sorpresa: “Nessuno sa cosa stia facendo Adrian Newey, è positivo”

Felipe Drugovich prova a far luce sul mistero dell’Aston Martin e di Adrian Newey, impegnato nello sviluppo della prossima monoposto di F1 Made in Silverstone. Il tecnico britannico, ormai da diversi mesi al lavoro in vista del 2026, appare pienamente concentrato sull’ambizioso progetto di Lawrence Stroll. L’obiettivo è presto detto: battere Ferrari, McLaren, Mercedes e tutti gli altri.

F1 | "Nessuno sa cosa stia facendo Newey": mistero sull'Aston Martin che vuole battere Ferrari e McLarenAdrian Newey con Lawrence Stroll, CEO di Aston Martin – PH: Aston Martin

Era ambito da tutta la griglia, alla fine ha scelto di restare in Inghilterra: Adrian Newey, a lungo accostato alla Ferrari, è ormai pronto all’esordio con Aston Martin. La rivoluzione tecnica del 2026 è un’occasione ghiotta per tutti. Si riparte da zero, con progetti nuovi e ambiziosi, alla ricerca di sostenibilità e spettacolo. Fondamentale sarà la PU – nel paddock si sussurra quella Mercedes sia un passo avanti alla concorrenza – ma Silverstone non teme rivali.

La partnership con Honda, già vincente proprio con Newey in Red Bull, fa ben sperare. Con Fernando Alonso al volante, gli elementi per costruire una stagione vincente ci sono tutti. Lo sa bene l’ingegnere di Stratford-upon-Avon, che sogna il quindicesimo titolo Piloti e il tredicesimo Costruttori della sua lunga e brillantissima carriera.

Drugovich: “Newey è concentrato, non parla con nessuno”

A fornire qualche indizio sul lavoro di Adrian Newey è Felipe Drugovich, terzo pilota di Aston Martin e prossimo all’esordio in Formula E con Andretti. “Ho parlato con lui soltanto una volta, a Silverstone – racconta il brasiliano a Express Sport – Mi sono presentato, ho detto ‘piacere di conoscerla’. È stata l’unica conversazione che ho avuto con Newey“.

“Credo sia una buona cosa, è completamente assorto nel suo lavoro. Non parla con nessuno, in squadra nessuno sa cosa stia facendo. Voglio dire, sappiamo a cosa sta lavorando, ma lui non sta condividendo i suoi progetti con nessuno. È estremamente concentrato su quello. Per questo motivo, io credo che Aston Martin possa fare davvero bene la prossima stagione“, conclude il campione Formula 2 del 2022.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: @AstonMartinF1 via X