Julia Roberts e il maglione “Luca Guadagnino”. Al secondo indosso, i dettagli sono stati rivelati

Può un cardigan far parlare più di una situazione (ma non della persona che lo indossa)? A quanto pare è successo a Venezia, in occasione del Festival del Cinema 2025. Personaggio: Julia Roberts, oggetto: un maglione singolare, con sopra l’effige – all over – di Luca Guadagnino.

Premessa: l’hype era alle stelle perché, per la prima volta, l’attrice sbarcava al Lido per partecipare alla kermesse. Quindi non poteva deludere i fan o abbassare le altissime aspettative che ruotavano intorno a ciò che avrebbe indossato.

Leggi anche: Il bracciale di Julia Roberts in After the Hunt? È di Ilaria Icardi, un brand italiano di gioielli super interessante

Julia Roberts maglione Luca Guadagnino

Jacopo Raule/Getty Images

L’attrice arriva a Venezia, per la promozione del nuovo film – diretto, appunto, da Luca Guadagnino – After the hunt, optando per il suo inconfondibile minimalismo chic, con Superga ai piedi, capiente borsa di Celine alla mano e pratici bermuda (ma sartoriali), abbinati a questo cardigan che, volutamente, voleva far parlare di sé.

L’intento era chiaro: Julia Roberts voleva rendere omaggio al suo regista (ma anche al cast maschile. Se ci fate caso, le altre facce sono di Andrew Garfield e di Michael Stuhlbarg). Solo che, forse, Julia Roberts, non si aspettava che le persone chiedessero così in numerose il nome del brand associato a tale cardigan (inizialmente, lo ammettiamo, pensavamo fosse una “trovata” geniale di Jonathan Anderson, visto il rapporto di amicizia con il regista, per anticipare il suo Dior).

Julia Roberts, con maglione over (e cappotto Shakespeare) incanta a New York

Quando tutti sembravano essersi fatti una ragione di non poter conoscere l’etichetta dietro al maglione sfoggiato da Julia Roberts a Venezia, ecco che l’attrice ne tira fuori un altro dal cilindro, simile ma diverso. Occasione: il Late Show con Stephen Colbert, sempre per la promozione del film After the hunt. Lo indossa come mini dress, sotto a un altrettanto capo singolare.

Trattasi, infatti, del cappotto che ha sfilato sulla passerella primavera estate 2026 di Libertine, andando a confermare la nostra intuizione che il Shakespeare Core invaderà i nostri guardaroba d’autunno.