Max Verstappen è arrivato a Singapore, dove nel fine settimana rivestirà i panni di pilota Red Bull per prendere parte al Gran Premio di Formula 1, ma ovviamente a Marina Bay si continua a parlare di quanto successo sabato scorso.

La bella vittoria centrata al Nürburgring-Nordschleife alla prima gara endurance affrontata con una vettura GT3 ha scatenato l’interesse di tanti ‘occasionali’ della categoria, ma anche curiosità da parte degli addetti ai lavori.

Al di là di un grande risultato che qui abbiamo cercato di analizzare in tutte le sue sfaccettature, è chiaro che l’olandese stia gettando le basi per i propri impegni futuri, trascinato da entusiasmo e passione per il mondo delle corse in generale.

E anche nella conferenza stampa andata in scena giovedì nel paddock del circus, Max è tornato a raccontare il successo che lo ha visto salire sul gradino più alto del podio assieme al compagno Chris Lulham dopo aver condotto magistralmente la Ferrari 296 GT3 #31 preparata dalla Emil Frey Racing.

#31 Emil Frey Racing Ferrari 296 GT3: Max Verstappen, Christopher Lulham

#31 Emil Frey Racing Ferrari 296 GT3: Max Verstappen, Christopher Lulham

Foto di: Ferrari

“E’ stato molto divertente, ovviamente era da tempo che mi preparavo e sono stati due giorni molto belli; ancora una volta, abbiamo corso sia sul bagnato che sull’asciutto, acquisendo sempre più esperienza”, ha detto il 28enne.

“Chiaramente vincere è stato un bonus in più, ma non direi che questa esperienza mi abbia reso un pilota migliore anche per la F1. Insomma, è un lavoro che faccio già da anni e il Nordschleife lo avevo provato tante volte al simulatore, quindi per me percorrerlo dal vivo non è stato molto diverso. Diciamo che, sicuramente, a livello di allenamento non fa male”.

“Tutti i piloti sono stati molto gentili, ma non mi sento o comporto come una persona diversa con loro; ci siamo divertiti molto, naturalmente c’erano tantissimi tifosi sotto il podio, intorno ai box e in pista, anche prima della gara”.

“In generale, è bello vedere che c’è passione, e penso che i tedeschi e gli appassionati di corse siano sempre presenti a questo tipo di gare endurance. L’ho visto in passato e sono molto felice che siano venuti a sostenerci. Credo che da qui in poi il movimento potrà solo crescere”.

#31 Emil Frey Racing  Ferrari 296 GT3: Max Verstappen, Christopher Lulham

#31 Emil Frey Racing Ferrari 296 GT3: Max Verstappen, Christopher Lulham

Foto di: Jan Brucke/VLN

Ora per Max inizia anche il lavoro ‘dietro le quinte’, ovvero la riorganizzazione invernale del team Verstappen.com Racing in vista del prossimo anno.

Come sappiamo, la sua squadra personale gareggia nel GT World Challenge Europe prendendo parte all’Endurance Cup con una Aston Martin, mentre i piloti del progetto, Lulham e Thierry Vermeulen, si sono laureati Campioni della categoria Gold Cup nella serie Sprint di SRO, proprio con la 296 di Emil Frey Racing.

Rimane aperta la porta anche per sue partecipazioni nelle gare di vetture a ruote coperte, ma non per il 2025, valutando successivamente come incastrare gli impegni con il già fin troppo fitto calendario di F1, campionato dove fra l’altro esordiranno le nuove monoposto.

“Ora mi prenderò una piccola pausa; dopo questo fine settimana, saranno stati sei quelli consecutivi in cui ho corso da qualche parte, il che è davvero parecchio”.

“Per il futuro, molto dipenderà da cosa succederà in F1 e dal Costruttore con cui correremo con il team GT3. Con le regole delle monoposto 2026 immagino sarà molto complicato all’inizio, avremo incognite, quindi probabilmente sarà anche tutto più caotico”.

“Per la nostra squadra GT3 dovremo capire quale vettura utilizzare e abbiamo ancora molte cose da definire prima di poter pianificare con largo anticipo quali piloti saranno nel team e cosa potrò fare anche io”.

“Una cosa è sicura: vogliamo tornare al Nordschleife, ma al momento non so ancora quante gare potrò fare l’anno prossimo. Se ci sarà un’opportunità e mi sentirò pronto, al di là di quel che succederà con la F1, allora sicuramente ci sarò”.

#31 Emil Frey Racing  Ferrari 296 GT3: Max Verstappen, Christopher Lulham

#31 Emil Frey Racing Ferrari 296 GT3: Max Verstappen, Christopher Lulham

Foto di: Jan Brucke/VLN

E a chiosa, Verstappen ha confermato che le gare GT-Endurance potranno essere il proprio futuro lavorativo, una volta chiusa l’avventura nel circus, dove continua a trovarsi bene.

“Naturalmente, la F1 rimane il mio impegno principale e ha molte gare, ma è anche ciò che ho accettato di fare, quindi non è qualcosa che mi disturba o che non mi soddisfa. Però so anche che non sarà il mio mondo per sempre, quindi il mio compito è assicurarmi che nel team GT3 tutto funzioni bene”.

“Voglio che i ragazzi siano operativi, poi per me è abbastanza facile la questione: se voglio correre, lo farò. Penso che sia chiaro a tutti che 24 gare di F1 siano sicuramente tante e a volte ti perdi altre gare importanti, ma allo stesso tempo sono ancora molto giovane, quindi posso recuperare quel tipo di gare in un secondo momento”.

Leggi anche:

Vogliamo la vostra opinione!

Cosa vorresti vedere su Motorsport.com?

Partecipate al nostro sondaggio di 5 minuti.

– Il team di Motorsport.com