In Italia è sciopero generale in segno di protesta per il blocco della missione Global Sumund Flotilla per Gaza da parte di Israele. La mobilitazione è stata indetta da Unione Sindacale di Base (Usb), Cgil, Cub e Sgb. Riguarda tutti i settori pubblici e privati, dalle fabbriche agli uffici e le attività operanti nella Pubblica Amministrazione. Come previsto dalla legge (numero 146-1990), sono garantite tutte le prestazioni minime essenziali in una giornata che si preannuncia non priva di disagi, specie per chi utilizza il trasporto pubblico. La convocazione dello sciopero generale in meno di 48 ore è stata bollata come \”illegittima\” dalla Commissione di garanzia che ha ravvisato una \”violazione dell’obbligo legale di preavviso, previsto dalla Legge 146/90\”. Al provvedimento del Garante ha replicato il segretario della Cgil Maurizio Landini secondo il quale la legge 146 \”prevede che di fronte a violazioni costituzionali, la messa in discussione della salute e sicurezza dei lavoratori c’è la possibilità di fare lo sciopero senza il preavviso\”.\n\n\n
Per il personale delle attività ferroviarie l’astensione dal lavoro è iniziata alle ore 21 di ieri. Per il trasporto regionale sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali, con la circolazione dei treni in funzione dalle ore 6:00 alle 9:00 e dalle ore 18:00 alle 21:00 di venerdì 3 ottobre. Lo stop di ventiquattro ore coinvolge anche i mezzi del trasporto pubblico locale, dagli autobus a tram, metropolitane e funicolari. Per quanto riguarda il settore aereo, i lavoratori incroceranno le braccia per 24 ore nel rispetto delle fasce di garanzia che sono dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00.
\n\n\n
Gli approfondimenti:
\n
o Sciopero generale pro Palestina il 3 ottobre: orari e cosa sapere
\n
o Sciopero, cos’è la precettazione e cosa significa
\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n
o Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
\n
o Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
“,”postId”:”9c62575b-edda-4f6a-9765-35b3f6bb50a5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-10-03T06:10:02.969Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-03T08:10:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Corteo a Brescia, s’indaga sul blocco della stazione”,”content”:”
Si indaga intanto a Brescia sull’occupazione, ieri sera, della stazione, che ha avuto pesanti ripercussioni sulla circolazione dei treni. Al vaglio degli inquirenti i video della protesta, a cui ha preso parte un centinaio di manifestanti proPal sugli oltre tremila che in corteo hanno attraversato le vie del centro. Si valutano i danni causati alla stazione, tra cui un cancello sfondato.
“,”postId”:”b4a66248-5962-4d7c-a6d9-a83b9ca2cdcd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-03T06:07:12.197Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-03T08:07:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Bloccato accesso al porto di Livorno, stop traffico commerciale”,”content”:”
Traffico commerciale completamente bloccato in ingresso e uscita dalla zona nord del porto di Livorno, con lunghe file di mezzi pesanti e Tir intrappolati tra il ponte Genova e via Leonardo da Vinci a causa dei manifestanti che, come annunciato da Usb, hanno invaso dalle 6 di stamattina, con un presidio, le carreggiate del grande nodo viario di fronte al varco Zara di accesso al porto. I manifestanti hanno posizionato transenne e acceso fuochi per impedire il passaggio dei veicoli, compresi quelli di passeggeri ai traghetti. Proteste di camionisti e automobilisti ma in quella zona della città non si passa.
“,”postId”:”5315844d-af82-476d-aa4d-ac2352322ba4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-03T05:59:48.224Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-03T07:59:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Sciopero generale, a Genova presidi e cortei”,”content”:”
Sono diversi i concentramenti previsti a Genova per lo sciopero generale indetto per oggi dai sindacati Cgil, Usb e SiCobas contro la guerra a Gaza e a sostegno degli attivisti della Flotilla arrestati.\n L’Usb con il Calp si è data appuntamento alle 8 al varco portuale di via Albertazzi, mentre si vedranno in via Balbi alla stessa ora per dirigersi al varco gli studenti universitari che hanno occupato il rettorato. Con loro, sempre a Balbi, si sono dati appuntamento gli studenti di licei e scuole superiori del centro levante. Gli studenti delle scuole superiori del Ponente invece partiranno in corteo alle 8 da piazza Montano in direzione varco Albertazzi. La Cgil ha dato appuntamento alle 8 al terminal traghetti. Da lì in corteo si dirigeranno al varco Albertazzi, e a quel punto verrà deciso come organizzare la giornata di sciopero. La Cgil sembra intenzionata a fare un corteo la mattina, mentre altri puntano a tenere le piazze, magari con blocchi e manifestazioni da definire fino a metà giornata, per dar vita a un grande corteo probabilmente nel pomeriggio.
“,”postId”:”5bb737cf-0fac-48e7-8672-3a79e38ffa20″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-03T04:47:12.121Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-03T06:47:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:” Salvini: \”Ultimo avviso, chi bloccherà il Paese pagherà personalmente le conseguenze\””,”content”:”
\”La commissione di garanzia ha dichiarato illegittimo lo sciopero dichiarato da Cgil e dalle ultra-sinistre. Pare che Landini se ne freghi e tiri dritto. Chi – è un appello che faccio a lavoratrici e lavoratori – danneggerà e bloccherà il Paese in nome di uno sciopero illegittimo, ne pagherà le conseguenze\”. Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini in un video appena pubblicato su Instagram. \”Di più – continua – siccome la legge che prevede le sanzioni per chi partecipa e organizza a scioperi illegali è del 1990 e ha sanzioni ridicole, ho portato in cdm la proposta di aggiornare al 2025 queste regole e sanzioni perché chi sbaglia paga\”.
\n
\”Come la Lega propone che chi organizza cortei e manifestazioni debba lasciare una cauzione dal suo conto corrente e in caso di danni a macchine, cose o persone, chi ha organizzato paga di tasca sua – aggiunge Salvini – anche per chi organizza e partecipa a scioperi illegali che mettono in ginocchio un Paese e che rovinano la giornata a milioni di lavoratori, studenti, pendolari, ne dovrà pagare personalmente le conseguenze. Quindi faccio un appello al buonsenso, al rispetto delle regole: ognuno sventoli le bandiere che vuole ma nel rispetto del prossimo\”.
“,”postId”:”825f818f-61ce-4166-bfcb-5351a34bd34a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-03T04:44:29.489Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-03T06:44:29+0200″,”altBackground”:false,”postId”:”dd90950e-1cfa-48aa-978b-8c3b630ab09b”,”postLink”:{“title”:”La Flotilla contro Israele, anatomia di un conflitto “,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/02/global-sumud-flotilla-gaza-israele”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/9ce07302c6e55d2a0f268aa25fbc3edee6c07144/skytg24/it/mondo/2025/10/02/global-sumud-flotilla-gaza-israele/GettyImages-2238340005.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-03T04:44:10.495Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-03T06:44:10+0200″,”altBackground”:false,”postId”:”e931bdd3-3936-483e-ada0-a1c08ce2dd54″,”postLink”:{“title”:”Proteste pro-Palestina, le manifestazioni in tutta Italia. FOTO”,”url”:”https://tg24.sky.it/cronaca/2025/10/02/manifestazioni-palestina-oggi”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/385d5d620ea00828e470cb4a57775773ab677d3a/skytg24/it/cronaca/2025/10/02/manifestazioni-palestina-oggi/hero_ansa_getty_scontri_tensione_manifestazioni_propal.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-03T04:43:46.748Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-03T06:43:46+0200″,”altBackground”:false,”postId”:”5e5a63e4-d6fa-4196-9dd3-2ebaea1d0aed”,”postLink”:{“title”:”Sciopero generale pro Palestina il 3 ottobre: orari e cosa sapere”,”url”:”https://tg24.sky.it/cronaca/2025/10/02/sciopero-generale-3-ottobre”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/c35e06dfbef0b3478b50ef8d4f6bb9cbdae6d4fc/skytg24/it/cronaca/2024/12/13/sciopero-oggi-venerdi-13-dicembre/sciopero_generale_hero_ansa_ipa.jpg?im=Resize,width=1218″}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”1aa56c15-51d0-4e08-9f26-ef514d37e11e”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>
In Italia è sciopero generale in segno di protesta per il blocco della missione Global Sumund Flotilla per Gaza da parte di Israele. La mobilitazione è stata indetta da Unione Sindacale di Base (Usb), Cgil, Cub e Sgb. Riguarda tutti i settori pubblici e privati, dalle fabbriche agli uffici e le attività operanti nella Pubblica Amministrazione. Come previsto dalla legge (numero 146-1990), sono garantite tutte le prestazioni minime essenziali in una giornata che si preannuncia non priva di disagi, specie per chi utilizza il trasporto pubblico. La convocazione dello sciopero generale in meno di 48 ore è stata bollata come “illegittima” dalla Commissione di garanzia che ha ravvisato una “violazione dell’obbligo legale di preavviso, previsto dalla Legge 146/90”. Al provvedimento del Garante ha replicato il segretario della Cgil Maurizio Landini secondo il quale la legge 146 “prevede che di fronte a violazioni costituzionali, la messa in discussione della salute e sicurezza dei lavoratori c’è la possibilità di fare lo sciopero senza il preavviso”.
Per il personale delle attività ferroviarie l’astensione dal lavoro è iniziata alle ore 21 di ieri. Per il trasporto regionale sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali, con la circolazione dei treni in funzione dalle ore 6:00 alle 9:00 e dalle ore 18:00 alle 21:00 di venerdì 3 ottobre. Lo stop di ventiquattro ore coinvolge anche i mezzi del trasporto pubblico locale, dagli autobus a tram, metropolitane e funicolari. Per quanto riguarda il settore aereo, i lavoratori incroceranno le braccia per 24 ore nel rispetto delle fasce di garanzia che sono dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00.
Gli approfondimenti:
o Sciopero generale pro Palestina il 3 ottobre: orari e cosa sapere
o Sciopero, cos’è la precettazione e cosa significa
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
o Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
o Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Leggi di più
meno di un minuto fa
Corteo a Brescia, s’indaga sul blocco della stazione
Si indaga intanto a Brescia sull’occupazione, ieri sera, della stazione, che ha avuto pesanti ripercussioni sulla circolazione dei treni. Al vaglio degli inquirenti i video della protesta, a cui ha preso parte un centinaio di manifestanti proPal sugli oltre tremila che in corteo hanno attraversato le vie del centro. Si valutano i danni causati alla stazione, tra cui un cancello sfondato.
2 minuti fa
Bloccato accesso al porto di Livorno, stop traffico commerciale
Traffico commerciale completamente bloccato in ingresso e uscita dalla zona nord del porto di Livorno, con lunghe file di mezzi pesanti e Tir intrappolati tra il ponte Genova e via Leonardo da Vinci a causa dei manifestanti che, come annunciato da Usb, hanno invaso dalle 6 di stamattina, con un presidio, le carreggiate del grande nodo viario di fronte al varco Zara di accesso al porto. I manifestanti hanno posizionato transenne e acceso fuochi per impedire il passaggio dei veicoli, compresi quelli di passeggeri ai traghetti. Proteste di camionisti e automobilisti ma in quella zona della città non si passa.
Leggi di più
10 minuti fa
Sciopero generale, a Genova presidi e cortei
Sono diversi i concentramenti previsti a Genova per lo sciopero generale indetto per oggi dai sindacati Cgil, Usb e SiCobas contro la guerra a Gaza e a sostegno degli attivisti della Flotilla arrestati.
L’Usb con il Calp si è data appuntamento alle 8 al varco portuale di via Albertazzi, mentre si vedranno in via Balbi alla stessa ora per dirigersi al varco gli studenti universitari che hanno occupato il rettorato. Con loro, sempre a Balbi, si sono dati appuntamento gli studenti di licei e scuole superiori del centro levante. Gli studenti delle scuole superiori del Ponente invece partiranno in corteo alle 8 da piazza Montano in direzione varco Albertazzi. La Cgil ha dato appuntamento alle 8 al terminal traghetti. Da lì in corteo si dirigeranno al varco Albertazzi, e a quel punto verrà deciso come organizzare la giornata di sciopero. La Cgil sembra intenzionata a fare un corteo la mattina, mentre altri puntano a tenere le piazze, magari con blocchi e manifestazioni da definire fino a metà giornata, per dar vita a un grande corteo probabilmente nel pomeriggio.
Leggi di più
06:47
Salvini: “Ultimo avviso, chi bloccherà il Paese pagherà personalmente le conseguenze”
“La commissione di garanzia ha dichiarato illegittimo lo sciopero dichiarato da Cgil e dalle ultra-sinistre. Pare che Landini se ne freghi e tiri dritto. Chi – è un appello che faccio a lavoratrici e lavoratori – danneggerà e bloccherà il Paese in nome di uno sciopero illegittimo, ne pagherà le conseguenze”. Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini in un video appena pubblicato su Instagram. “Di più – continua – siccome la legge che prevede le sanzioni per chi partecipa e organizza a scioperi illegali è del 1990 e ha sanzioni ridicole, ho portato in cdm la proposta di aggiornare al 2025 queste regole e sanzioni perché chi sbaglia paga”.
“Come la Lega propone che chi organizza cortei e manifestazioni debba lasciare una cauzione dal suo conto corrente e in caso di danni a macchine, cose o persone, chi ha organizzato paga di tasca sua – aggiunge Salvini – anche per chi organizza e partecipa a scioperi illegali che mettono in ginocchio un Paese e che rovinano la giornata a milioni di lavoratori, studenti, pendolari, ne dovrà pagare personalmente le conseguenze. Quindi faccio un appello al buonsenso, al rispetto delle regole: ognuno sventoli le bandiere che vuole ma nel rispetto del prossimo”.
Leggi di più
06:44
La Flotilla contro Israele, anatomia di un conflitto Vai al contenuto
06:44
Proteste pro-Palestina, le manifestazioni in tutta Italia. FOTOVai al contenuto
TAG: