A oltre vent’anni dalla prima edizione del Grande Fratello, i protagonisti di quell’esperimento televisivo che cambiò la storia dei reality in Italia continuano far parlare di sé e di quell’avventura che ha appena compiuto 25 anni. Tra loro Cristina Plevani, la prima vincitrice, e Salvo Veneziano, ex pizzaiolo siciliano che con lei e con Pietro Taricone ha condiviso i tre mesi più osservati dal Paese.

Le accuse di Salvo Veneziano

In una recente intervista rilasciata al Corriere della Sera, Salvo Veneziano ha deciso di riportare alla luce una questione che sembrava archiviata (no, non è il suo lavoro): un presunto patto tra i tre finalisti. Secondo il racconto, chi avesse vinto avrebbe dovuto dividere il montepremi con gli altri due. Cristina Plevani, però, non avrebbe rispettato l’accordo, scegliendo di trattenere per sé l’intera somma.

“Con Cristina e Pietro ci eravamo impegnati: chiunque avesse vinto avrebbe dato 50 milioni a ciascuno degli altri due. Lei se li è tenuti tutti per sé, negando che ci fosse questo accordo“, ha dichiarato Veneziano. Un’accusa che, inevitabilmente, ha riaperto ferite mai del tutto rimarginate, soprattutto perché una delle tre persone chiamate in cause non c’è più da molto tempo.

Ma non si tratta solo di denaro. L’ex concorrente ha voluto sottolineare come, a suo parere, la strategia vincente di Plevani sia stata quella di giocare “la carta della vittima”, soprattutto nelle fasi finali del programma. Infine, ha toccato anche il tema dei rapporti attuali tra gli ex coinquilini, osservando che Cristina sarebbe poco partecipe nella chat WhatsApp che li tiene in contatto: “È sempre l’ultima a scrivere. Non vive di amicizie, vive per sé stessa“.

La replica di Cristina Plevani

La risposta di Cristina non si è fatta attendere. Con un post affidato ai social, la vincitrice in carica de L’Isola dei Famosi ha scelto di mettere un punto sulla questione senza però cadere in facili polemiche. “Scriverò solo una cosa breve, per mettere un punto. Io e Salvo non abbiamo litigato. Non ci vediamo, non ci sentiamo, mi manca solo litigare via social: no grazie!”, ha precisato.

La vincitrice del primo Grande Fratello, quello davvero storico, ha poi chiarito che il tema del patto economico non è stato sollevato da lei né da Veneziano, ma è riemerso grazie al recente docufilm Grande Fratello – L’inizio, disponibile su Infinity. In quell’occasione, sono state riportate le testimonianze di chi lavorò dietro le quinte e alcuni frammenti di interviste realizzate a distanza di anni.

“Vi assicuro che, a guardarlo, l’ultima cosa su cui ci si concentra è questa polemica. Il bello del documentario è altro”, ha ribadito Cristina, invitando a spostare l’attenzione sul valore storico di quell’esperienza e sull’impatto che ebbe sul futuro dei reality in tv. E qui è pure tornata, dato che dal 29 settembre fa parte del panel di ex concorrenti che commenta in diretta le vicende dei nuovi protagonisti del Grande Fratello capitanati da Simona Ventura.

Infine, Plevani ha risposto anche a chi, nel tempo, l’ha accusata di non sapersi esprimere: “Spero di aver scritto in un italiano comprensibile (per chi dice che non so parlare ed esprimermi) e di chiudere qui l’argomento”, conclude chiarendo una volta per sempre la sua posizione.