In campo, letteralmente, per la prevenzione dei tumori legati al Papillomavirus (Hpv). Questa volta raccontiamo un’iniziativa inedita, che vede le calciatrici italiane della Serie A allearsi con un multinazionale farmaceutica per la salute femminile (ma non solo).

Obiettivo, fare goal favorendo la difesa contro un virus che può causare infezioni e tumori in uomini e donne e che, oggi, può essere prevenuto attraverso la vaccinazione.

La Serie A WomenMSD Italia daranno vita a una serie di iniziative nel corso del campionato che parte sabato 4 ottobre e che vedrà in campo 12 club: Como Women, Fiorentina, Genoa, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli Women, Parma, Roma, Sassuolo, Ternana Women.

“Da sempre il calcio è la grande passione degli italiani e collaborare con la Serie A Women per una campagna di prevenzione ci riempie di orgoglio”, ha assicurato Nicoletta Luppi, presidente e amministratrice delegata di MSD Italia. “Questa iniziativa rappresenta una tappa significativa nel nostro impegno per la prevenzione dell’Hpv utilizzando canali innovativi per raggiungere un pubblico sempre più ampio”.

“Sono fermamente convinta che il calcio femminile debba farsi portatore di messaggi positivi. E, tra i messaggi che vogliamo dare, da oggi ce n’è uno legato alla prevenzione legata ai tumori Hpv-correlati, intesa come conoscenza delle patologie e come tutela della salute maschile e femminile grazie alle buone pratiche di prevenzione”, ha sottolineato la presidente della Serie A Women, Federica Cappelletti.

Hpv e tumori

Al centro dell’iniziativa un patogeno che può causare diversi tipi di tumore: cervice uterina, ano, vagina, vulva, pene, cavità orale, faringe e laringe. In Italia, oltre 6.500 casi l’anno sono attribuiti a infezioni croniche di ceppi oncogeni di Hpv.

Quella con la Serie A Women è una tappa di un percorso ambizioso, che punta a “mettere la parola fine ai tumori Hpv-correlati, anche grazie a iniziative di comunicazione e sensibilizzazione. Siamo convinti – ha aggiunto Luppi – che questa collaborazione con il massimo campionato di calcio femminile italiano ci avvicinerà a vincere la partita della prevenzione”.

Medicina, zur Hausen e la scoperta degli oncovirus

La parata del mese

A inaugurare l’alleanza sarà il premio alla ‘parata del mese’, che verrà scelta grazie anche alla community della Serie A Women, premiando il miglior gesto tecnico nel bloccare il pallone.

L’analogia è chiara: le donne del calcio difendono la propria porta  come la prevenzione contro l’Hpv può proteggere uomini e donne dal virus e dalle sue conseguenze per la salute.