2025-10-03 16:37:14
Legali Flotilla: attivisti per ore senza acqua né cibo
Gli attivisti fermati da Israele sono rimasti per ore senza né cibo né acqua. Fino alla serata di ieri». Lo si apprende dal team legale italiano. «A parte il pacco di patatine dato a Greta e mostrato alle telecamere non è stato dato altro» aggiungono. Quanto a presunti maltrattamenti subiti dagli attivisti, i legali sostengono che «alcuni abusi verbali li hanno subiti sicuramente. Ma anche fisici: dal bombardamento con gli idranti al fatto che siano stati fatti salire sulle navi con i fucili puntati». I legali chiedono poi al governo di «chiedere spiegazioni sul video in cui il ministro Ben Gvir li definisce terroristi».
2025-10-03 15:12:45
Legali Flotilla: alcuni attivisti in sciopero della fame
Gli attivisti della Flotilla detenuti in Israele «vengono trasferiti nella prigione di Saharonim, vicino alla prigione di Ketsiot, ad eccezione di quelli della barca dei Marinette, intercettati oggi. Diversi, tra cui il nostro vicepresidente Alexis Deswaef, si sono rifiutati di firmare documenti che riconoscevano falsamente un ‘ingresso illegale’ in territorio israeliano e hanno iniziato uno sciopero della fame. È prevista un’udienza presso la prigione». Lo fa sapere l’International Federation for Human Rights, di cui fa parte Adalah, il team giuridico della Flotilla
2025-10-03 14:52:51
Ben Gvir: attivisti Flotilla restino in carcere per mesi
«Penso che debbano essere tenuti qui per alcuni mesi in una prigione israeliana, in modo che si abituino all’odore dell’ala terroristica»: lo afferma il ministro dell’ultradestra israeliana Itamar Ben Gvir riguardo agli attivisti della Flotilla in attesa di espulsione. Ben Gvir, in un video-messaggio postato su X, ha detto che il primo ministro Benjamin Netanyahu sta commettendo un «errore» ad espellerli, «perché questo li spingerà a tornare ancora e ancora e ancora».
2025-10-03 14:50:43
Croatti: tremendamente preoccupati per membri Flotilla
«Siamo tremendamente preoccupati per tutti gli italiani rimasti nel centro di detenzione. Noi abbiamo passato una nottata molto difficile, bisogna ora portare a casa tutti». Così, appena rientrato con un aereo a Fiumicino da un volo di linea da Tel Aviv, il senatore Marco Croatti (M55), uno dei quattro parlamentari italiani che viaggiavano sulla Flotilla.
2025-10-03 14:19:40
Arrivati a Fiumicino i 4 parlamentari italiani
Sono arrivati, all’aeroporto di Fiumicino, i quattro parlamentari italiani, liberati dalle autorità di Israele, che facevano parte della Flotilla. Il senatore Marco Croatti, l’eurodeputata Annalisa Corrado, il deputato Arturo Scotto e l’eurodeputata Benedetta Scuderi sono giunti con un volo di linea da Tel Aviv e quindi sbarcati alle 14.10 al Terminal 3. Successivamente saranno accolti, tra gli altri, allo scalo romano, dalla segretaria del Pd, Elly Schlein, dal senatore M5S, Lorenzo Patuanelli, e dal portavoce Avs, Angelo Bonelli.
2025-10-03 13:41:24
Flotilla,’le barche senza aiuti? accuse Israele infondate’
«Sono accuse totalmente infondate. Sulle barche partite dall’Italia c’erano casse di aiuti, alimentari e medicine, preparati dall’associazione Music for Peace». A dirlo la portavoce italiana del Global Movement to Gaza, Maria Elena Delia, in merito alle parole dell’ambasciatore israeliano a Roma Jonathan Peled che sostiene non siano stati trovati aiuti alimentari sulle imbarcazioni della missione umanitaria. «C’erano dal riso, al miele, alle medicine – prosegue – Inoltre al porto di Augusta sono state fatte riprese dai reporter, prima della partenza, mentre venivano caricate le casse sulle varie barche. È tutto documentato».
2025-10-03 12:58:12
Amb. Israele: su barche non c’era nessun aiuto alimentare
«Non abbiamo trovato nessun aiuto alimentare sulle barche sequestrate». Lo ha detto l’ambasciatore israeliano a Roma Jonathan Peled a L’Aria che Tira su La7, ribadendo che la Flotilla era una «provocazione».
2025-10-03 12:16:39
Israele: già espulsi 4 italiani, gli altri quanto prima
«Sono in corso le procedure per concludere la provocazione Hamas-Sumud e finalizzare l’espulsione dei partecipanti a questa farsa. Sono già stati espulsi 4 cittadini italiani. Gli altri sono in fase di espulsione. Israele desidera porre fine a questa procedura il più rapidamente possibile». Lo scrive il ministero degli Esteri israeliano su X postando foto «di Greta Thunberg e degli altri partecipanti a questa provocazione mentre arrivano in Israele». «Sono tutti sani e salvi», aggiunge. «Come hanno ripetutamente affermato Israele, Italia, Grecia e il Patriarcato latino di Gerusalemme, qualsiasi aiuto trasportato da queste imbarcazioni, per quanto piccolo, avrebbe potuto essere trasferito pacificamente a Gaza. Questa non era altro che una provocazione», conclude il post.
2025-10-03 11:21:44
Nuova flotilla partita con 11 barche da Catania e Otranto
Una nuova flotilla, composta da undici barche, è partita dai porti di Catania e di Otranto con prua verso Gaza. Secondo quanto scrive ‘La Repubblica’, a bordo ci sarebbero quasi un centinaio di persone tra medici, infermieri e giornalisti provenienti da 25 Paesi differenti. A promuovere questa nuova flotta, secondo il quotidiano, ci sarebbero due organizzazioni, la ‘Freedom Flotilla’ e la ‘Thousand Madleen’. «Dobbiamo aprire un corridoio umanitario, ma anche umano, noi ci mettiamo i nostri camici – dice Riccardo Corradini – medico chirurgo a bordo che ha lavorato già nella Striscia – Gaza è l’unico posto al mondo in cui io da medico non posso andare a dare una mano ai miei colleghi, che non solo sono stremati, perché lavorano senza sosta e senza mezzi, ma rischiano la vita ogni giorno perché li ammazzano, li arrestano, li torturano».
2025-10-03 10:21:45
Delia (Sumud Flotilla), ‘attivisti stanno bene, ma detenuti illegalmente’
«Da quello che ci dice la Farnesina gli attivisti stanno tutti bene, solo che in questi giorni, essendoci stati i festeggiamenti di Yom Kippur in Israele, le pratiche per l’espulsione saranno un po’ più lente”.
Lo dice la portavoce della delegazione italiana della Global Sumud Flotilla Maria Elena Delia, in testa al corteo partito da Piazza Vittorio a Roma a sostegno di Gaza e della Flotilla, riferendosi agli attivisti che sono stati intercettati dalla Marina israeliana mercoledí sera. “Sono comunque detenuti per non avere fatto nulla, illegalmente, questo dobbiamo ricordarcelo. Però noi abbiamo saputo dal nostro ministro degli Esteri che il diritto internazionale conta fino a un certo punto, quindi speriamo che per tutti gli altri il diritto internazionale invece conti», conclude l’attivista riferendosi all’arresto dei partecipanti alla spedizione.
2025-10-03 10:13:34
Tajani, i quattro parlamentari in partenza da Israele
«Sono in partenza dall’aeroporto Ben Gurion i quattro parlamentari, con i quali ho parlato stamane. Sono accompagnati da un diplomatico della nostra ambasciata a Tel Aviv». L’ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani parlando con i giornalisti degli italiani della Flotilla fermati da Israele. Inclusi i quattro parlamentari, a cui «è stata riconosciutà l’immunità». Tajani ha detto di aver «parlato con loro mentre erano all’aeroporto e stanno bene. Ho avvisato anche i leader dei loro partiti, naturalmente il presidente del Consiglio, dello sviluppo della situazione», ha aggiunto, a margine di un evento al Maxxi.
2025-10-03 08:32:21
Amb. Ferrari: italiani stanno bene, nessun maltrattamento
«Ho parlato con i quattro parlamentari italiani rilasciati dalle autorità israeliane e gli altri attivisti italiani della Flotilla ad Ashdod, stanno tutti bene, non c’è stato alcun maltrattamento». Lo dichiara l’ambasciatore di Italia in Israele, Luca Ferrari. «Il console italiano sta per incontrare a breve gli attivisti a Ketziot. Le autorità italiane si stanno adoperando per far rilasciare tutti gli altri italiani. I quattro parlamentari rilasciati sono già all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, partiranno per Roma Fiumicino alle 10», ha aggiunto l’ambasciatore.
2025-10-03 08:31:44
Il volo per Roma alle 9 italiane
I quattro parlamentari italiani che facevano parte della Flottilla partiranno per Roma con il volo IZ 335, in partenza da Tel Aviv alle 10.00 locali (9.00 in Italia). Lo rende noto la Farnesina. L’ambasciata italiana inoltre ha schierato personale del consolato al porto di Ashdod per effettuare visite consolari e richiedere la liberazione immediata di tutti gli altri italiani detenuti.
2025-10-03 08:15:11
Israele: detenuti 200 passeggeri della flottiglia diretta a Gaza
Il Servizio Penitenziario Israeliano (Ips) ha reso noto di aver finora accolto oltre 200 detenuti della Global Sumud Flotilla diretta a Gaza. In una dichiarazione, l’Ips ha affermato che i detenuti sono stati trasferiti al carcere di Ktzi’ot, nel Negev, dove saranno sottoposti a un «procedimento legale da parte dell’Autorità per la Popolazione e l’Immigrazione».
2025-10-03 07:51:57
Farnesina, ‘liberi i parlamentari italiani fermati in Israele’
Sono stati liberati dalle autorità di Israele i 4 parlamentari italiani che facevano parte della Flottilla. Lo ha reso noto la Farnesina. Il senatore Marco Croatti, l’eurodeputata Annalisa Corrado, il deputato Arturo Scotto e l’eurodeputata Benedetta Scuderi erano stati fermati mentre si avvicinavano alla costa di Gaza. Il ministro Tajani aveva avuto più contatti con il ministro israeliano Saar chiedendo la liberazione immediata. I parlamentari italiani sono già stati trasferiti all’aeroporto di Tel Aviv e prenderanno un volo di linea assistiti dal personale dell’ambasciata. Partiranno per Roma con il volo IZ 335 delle 10 locali. L’ambasciata inoltre comunica di schierare personale del consolato al porto di Ashdod per effettuare visite consolari e richiedere la liberazione immediata di tutti gli altri italiani detenuti.
2025-10-03 07:50:32
La Marinette continua verso Gaza
L’esercito israeliano ha in gran parte smantellato la Global Samud Flotilla, la flottiglia umanitaria che cercava di rompere l’assedio di Gaza, arrestando centinaia di attivisti da decine di imbarcazioni, ma uno yacht continua a navigare verso l’enclave palestinese. Lo riportano alcuni media, tra cui Al Jazeera. La Marinette, battente bandiera polacca e con un equipaggio di sei persone, è l’ultima nave operativa rimasta della Global Sumud Flotilla, un tempo composta da 44 imbarcazioni.
2025-10-03 07:49:20
Nella notte primo contatto tra l’ambasciata a Tel Aviv e i cittadini italiani
L’ambasciata d’Italia a Tel Aviv ha stabilito un primo contatto telefonico con alcuni di cittadini italiani detenuti nel porto di Ashdod dopo il loro fermo a bordo delle navi della Flotilla. Al termine delle festività di Yom Kippur, i diplomatici italiani hanno parlato con i 4 parlamentari in stato di fermo e stanno continuando ad avere contatti telefonici con altri connazionali prima delle visite consolari che dovrebbero iniziare domani. Lo fa sapere la Farnesina.