Un vero e proprio exploit di ascolti, messo a segno da Punto Radio sia nel dato giornaliero che in quello settimanale. Secondo i dati Audiradio, infatti, gli ascolti sono schizzati a 33mila nel giorno medio, fino a superare quota 100mila nei sette giorni, confermando una crescita esponenziale e frutto di un lungo lavoro.

“Questi numeri ci regalano una grande soddisfazione – conferma Anselmo ‘Mino’ Ruocco (foto), editore di Punto Radio e socio di Luigi Ferretti –. Siamo partiti con una scommessa, che nel tempo ci ha permesso di trasformarci in una realtà professionale a tutti gli effetti. Oggi raccogliamo un grande successo, che vanta 33mila ascolti nel giorno medio e che ci rende sempre più fieri”. Un successo costruito nel tempo e con impegno costante sul territorio.

“Portiamo avanti scelte musicali coraggiose e ben pensate, rivolgendoci a un pubblico ampio e variegato. Una proposta a cui affianchiamo altri contenuti, come l’oroscopo e non solo, senza mai dimenticare le notizie, perché l’informazione rimane fondamentale per l’intera cittadinanza. La radio, infatti, non è un semplice jukebox, ma uno strumento di comunicazione che riesce a unire le persone – continua Ruocco –. Nonostante il passare del tempo, rimane uno dei mezzi di comunicazione più amati, capace di creare un legame di affetto con chi ci segue, telefona o scrive. È un mezzo che attraverso la musica unisce le diverse generazioni, così come confermano i numeri registrati”. Una crescita esponenziale, quindi, che si conferma un trampolino per continuare a guardare al futuro.

“Siamo partiti da un piccolo orticello che oggi, metaforicamente parlando, è diventato un vero e proprio bosco. Vogliamo proseguire su questa strada, puntando a risultati sempre migliori – conclude –. Il Dub sta prendendo sempre più piede e la copertura è maggiore: ora siamo pronti ad alzare ulteriormente l’asticella”.

g.d.c.