Negli ultimi anni il mondo delle biciclette a pedalata assistita ha conquistato la scena MTB: oggi le muscolari rappresentano ormai una nicchia nel settore offroad. Parallelamente, stanno crescendo sempre di più altri segmenti elettrici, in particolare quelli dedicati alla strada e – soprattutto – al gravel.

Un segnale evidente di questa tendenza è che, fino a pochi anni fa, i brand che proponevano una E-Gravel erano pochissimi; oggi invece quasi tutti i marchi hanno inserito un modello dedicato nella propria gamma.

Se volete approfondire l’argomento, ne parliamo nel capitolo 6 del nostro ebook “Guida alla scelta della tua prima gravel”, dove trovate anche una sezione specifica sulle E-Gravel 👇ebook

Guida all’acquisto della tua prima bici gravel

Scarica ora

Potete scaricare l’ebook gratuitamente ➡️ cliccando qui

In questo articolo vi proponiamo una selezione delle migliori E-Gravel per il 2026, attualmente presenti sul mercato.

Quale modello vorreste che Bikeitalia approfondisse e testasse per voi? Scrivetecelo nei commenti.

[NB: i prezzi di seguito indicati sono aggiornati a ottobre 2025 e da considerarsi puramente indicativi, per conoscere il prezzo di vendita al pubblico consultare i siti dei relativi produttori]Scott Solace Gravel e-Ride 30 – telaio in carbonioPeso: 14.1 kg | Prezzo: 5.999 euroScott Solace e-gravel

E-Gravel con telaio in carbonio, batteria interna da 360 Wh con l’opzione di un range extender da 160 Wh montato esternamente (venduto separatamente). Motore TQ HPR50 Mid Motor drive da 50 Nm e schermo integrato nel telaio. Può montare pneumatici fino a 50c.

[Maggiori informazioni qui ➡️ link]

Cube Nuroad Hybrid C:62 – Race 400xPeso: 14,2 kg | Prezzo: 4.099 euroCube e-gravel

Telaio in carbonio, il passaggio ruota ospita pneumatici fino a 50 mm anche con i parafanghi montati. I punti di fissaggio per portapacchi posteriore e sulla forcella assicurano la massima versatilità per il bikepacking. L’unità di comando del sistema di trazione Bosch è integrata nel tubo orizzontale, con un Mini Remote sul manubrio, e il telaio è pronto per l’installazione di un range extender PowerMore da +250 Wh. Il motore è il Bosch SX dal peso contenuto e una batteria da 400 Wh.

[Maggiori informazioni qui ➡️ link]

Trek Checkpoint+ SL 5Peso: 13,81 kg | Prezzo: 5.129 euroTrek checkpoint e-gravel

Bici gravel a pedalata assistita con telaio in carbonio, passaggio ruota generoso per gomme fino a 50mm, numerosi punti di attacco predisposti sul telaio e tecnologia IsoSpeed per migliorare comfort e scorrevolezza. Equipaggiata con motore TQ HPR60 e una batteria da 360 Wh.

[Maggiori informazioni qui ➡️ link]

Orbea Denna M40 – telaio in carbonioPeso: n.d. | Prezzo: 5.299 euroOrbea e-gravel Denna

Equipaggiata con motore Shimano EP801 e batteria integrata Orbea da 420Wh. Telaio in carbonio, la sua geometria può ospitare copertoni fino a 50 mm. Possibilità di personalizzare i colori senza costi aggiuntivi grazie al programma MyO di Orbea. È possibile modificare anche alcuni componenti della bici pagando un sovraprezzo.

[Maggiori informazioni qui ➡️ link]

BH iGRAVELX CARBON 2.7Peso: n.d. | Prezzo: 5.699,90 euroBH e-gravel

Telaio in carbonio, motore BHZ di SEG Automotive con una coppia massima di 65 Nm e una potenza nominale di 250 W con una batteria da 420 Wh situata nel tubo obliquo.
Inoltre, la batteria esterna XPro fornisce 180 Wh in più, aumentando l’autonomia fino a 145 Km. Può ospitare copertoni fino a 45mm.

[Maggiori informazioni qui ➡️ link]

Berria Mistral Elite+ 105Peso: n.d. | Prezzo: 5.499 euroBerria e-gravel

E-Gravel con telaio in carbonio, monta motore BOSCH Performance Line SX da 55Nm con una batteria da 400Wh e può ospitare copertoni fino a 50mm. La tecnologia Softex, studiata da Berria, fornisce una flessione progressiva fino a 2 cm per garantire comfort, stabilità e trazione su terreni irregolari. Possibilità di personalizzare il colore del telaio e i componenti attraverso la piattaforma Iris di Berria.

[Maggiori informazioni qui ➡️ link]

KTM Macina Gravelator SX 20Peso: 17 kg | Prezzo: 3.999 euroKTM e-gravel

Telaio in alluminio, equipaggiata con motore BOSCH Performance Line SX da 55Nm con una batteria estraibile da 400Wh. Possibilità di estendere l’autonomia con Range Extender BOSCH PowerMore da 250 Wh, che può essere montato direttamente sul coperchio della batteria. La porta di ricarica è stata adattata per supportare questa funzione.

[Maggiori informazioni qui ➡️ link]

Bergamont E-Grandurance ElitePeso: 14,3 kg | Prezzo: 5.799 euroBergamont e-gravel

Bici gravel a pedalata assistita con telaio in carbonio equipaggiata con motore TQ-HPR50 integrato nel movimento centrale e batteria da 360 Wh.

[Maggiori informazioni qui ➡️ link]

Giant Revolt E+ 1Peso: n.d. | Prezzo: 4.999 euroGiant e-gravel

E-Gravel con telaio in alluminio, equipaggiata con motore Shimano EP600 da 85 Nm, monta batterie EnergyPak di Giant da 500 Wh. Possibilità di aggiungere un range extender da 250 Wh.

[Maggiori informazioni qui ➡️ link]

Merida eSILEX+ 600 – telaio in AlluminioPeso: n.d. | Prezzo: 3.290 euroMerida e-gravel

Motore Mahle X30 al mozzo posteriore con batteria sempre Mahle ix2 da 250 Wh. È possibile aggiungere un Range Extender esterno da 208 Wh per aumentare l’autonomia. Numerosi punti di fissaggio presenti sul telaio e sulla forcella.

[Maggiori informazioni qui ➡️ link]

Bianchi e-Arcadex Tourer – telaio in carbonioPeso: n.d. | Prezzo: 5.349 euroBianchi e-Arcadex e-gravel

Bici gravel a pedalata assistita equipaggiata con motore Bosch Performance Line CX da 85 Nm, display Kiox con e batteria integrata Bosch Powertube da 500 Wh. Equipaggiata di serie con parafanghi e luce anteriore Supernova Mini2 da 235 lumen e luce posteriore integrata nel parafango.

[Maggiori informazioni qui ➡️ link]

Canyon Grizl:ON CF 7Peso: 15,99 kg | Prezzo: 5.149 euroCanyon Grizl ONFly 7 e-gravel

Telaio in carbonio con forcella ammortizzata Rockshox Rudy 40 mm. La power unit è affidata al Bosch SX con una coppia massima di 55 Nm e una batteria da 400 Wh. Si può aumentare l’autonomia con l’extender PowerMore da 250 Wh (disponibile separatamente). Nel carro posteriore sono alloggiate le luci realizzate in collaborazione con Lupine.

[Maggiori informazioni qui ➡️ link]

Lombardo Lagonegro – telaio in AlluminioPeso: 16 kg | Prezzo: 4.099 euroLombardo e-gravel

Motore Bosch SX con batteria Bosch da 400 Wh. Reggisella telescopico e diversi punti di fissaggio sul telaio e sulla forcella.

[Maggiori informazioni qui ➡️ link]

Megamo LandePeso: n.d. | Prezzo: 4.299 euroMegamo Lande e-gravel

Telaio in alluminio con forcella in carbonio. Motore Bosch SX con batteria da 400Wh.

[Maggiori informazioni qui ➡️ link]

Cannondale Topstone Neo SL 2Peso: n.d. | Prezzo: 3.099 euroCannondale e-gravel

Telaio in alluminio con forcella in carbonio. Motore Mahle nel mozzo posteriore con batteria integrata da 250wh. Si possono montare copertoni fino a 42mm. Possibilità di aggiungere un range extender per incrementare la capacità della batteria a 450wh.

[Maggiori informazioni qui ➡️ link]

Wilier Adlar Hybrid – SRAM RIVAL XPLR AXSPeso: n.d. | Prezzo: 7.300 euroWilier Adlar Hybrid e-gravel

Questa gravel bike a pedalata assistita con telaio in carbonio monta un motore centrale TQ HPR50 da 50 Nm. La capacità della power unit TQ HPR50 aumenta grazie al range extender da 160 Wh a forma di falsa borraccia dotato di una porta di connessione minimalista. In fase di ricarica, l’alimentatore rileva automaticamente la presenza di quest’ultimo componente e porta a livello con una sola operazione prima la batteria e poi il range extender. A seconda delle condizioni ambientali servono dalle 2 alle 3 ore per una ricarica completa. Disponibile anche in altri allestimenti con prezzi leggermente inferiori.

[Maggiori informazioni qui ➡️ link]

Pinarello NYTRO E5 GRAVEL – SRAM RIVAL AXSPeso: 13,5 kg | Prezzo: 7.800 euroPinarello e-gravel

Telaio totalmente in carbonio con motore centrale TQ HPR50 da 50 Nm e batteria integrata da 360 Wh.

[Maggiori informazioni qui ➡️ link]

Specialized Turbo Creo 2 CompPeso: 14.55 kg | Prezzo: 5.999 euroSpecialized e-gravel

Questa e-Gravel con telaio in carbonio monta un motore Specialized 1.2 SL con batteria integrata da 320 Wh: è dotata di Future Shock con 20 mm di escursione al manubrio che riduce gli impatti del 53%.

[Maggiori informazioni qui ➡️ link]

Cervélo Rouvida GRX RX 610Peso: n.d. | Prezzo: 5.999Cervelo e-gravel

E-Gravel con telaio in carbonio equipaggiata con motore Fazua Ride60 eroga una coppia di 60 Nm abbinata a una batteria da 430 Wh. Possibilità di variare la geometria del telaio attraverso un forcellino anteriore e posteriore per rendere il telaio più adatto all’uso su strada rispetto all’offroad. Disponibile anche in diversi allestimenti e montaggi, con fasce di prezzo fino a 11.499 euro.

[Maggiori informazioni qui ➡️ link]

WD99 DraconPeso: 18 kg | Prezzo: 2.790 euroWorld Dimension WD Dracon e-gravel

Bici gravel a pedalata assistita, con telaio in alluminio: monta un motore posteriore Bafang H600 Ultralight con batteria estraibile da 385Wh.

[Maggiori informazioni qui ➡️ link]

VanRysel E-GRVL AF MDPeso: 18 kg | Prezzo: 3.499,99 euroVan Rysel e-gravel

E-Gravel con telaio in alluminio e motore centrale Brose Drive T Mag con la batteria estraibile da 500 Wh. Compatibile con range extender da 320Wh venduto separatamente. Equipaggiata con luci anteriore e posteriore cablate direttamente alla batteria della bici.

[Maggiori informazioni qui ➡️ link]

Meccanica per Bici da Corsa e Gravel

Corso Online

Scopri di più

Caratteristiche principali delle ebike gravelDesign robusto e versatile

Le ebike gravel sono progettate per affrontare una vasta gamma di terreni, dall’asfalto alle strade sterrate e ai sentieri più accidentati. Il loro telaio robusto e la geometria specifica offrono stabilità e controllo su vari tipi di superfici, consentendo ai ciclisti di esplorare una vasta gamma di percorsi.

Potente sistema di propulsione elettrica

Dotate di motori elettrici potenti, le ebike gravel forniscono assistenza alla pedalata che rende più facile affrontare salite ripide e terreni impegnativi. Questi motori, abbinati a batterie ad alte prestazioni, offrono un’autonomia sufficiente per lunghe escursioni, permettendo ai ciclisti di superare ogni sfida con fiducia.

Pneumatici adatti a diverse superfici

Gli pneumatici delle ebike gravel sono progettati per garantire un’eccellente trazione su diversi tipi di terreno. Con un battistrada opportunamente scolpito e una larghezza ottimizzata, questi pneumatici offrono stabilità e controllo su strade sterrate, ghiaia, fango, ma anche discreta scorrevolezza su asfalto.

Componenti di alta qualità

Le ebike gravel sono equipaggiate con componenti di alta qualità, con trasmissioni performanti, freni a disco idraulici e sospensioni che assorbono gli urti. Questi componenti garantiscono prestazioni affidabili e durature, sia su terreni accidentati che su percorsi più lisci.

Connettività e tecnologia integrata

Molte ebike gravel sono dotate di funzionalità di connettività e tecnologia integrata, come display digitali, sensori di velocità e app mobili. Queste caratteristiche consentono ai ciclisti di monitorare le proprie prestazioni, navigare su percorsi, e personalizzare le impostazioni della bici anche in tempo reale.

Perché scegliere un’ebike gravel

Le ebike gravel rappresentano una sintesi tra avventura e tecnologia, offrendo ai ciclisti la libertà di esplorare nuovi territori con facilità e comfort. Con il loro design robusto, potente sistema di propulsione e componenti di alta qualità, queste bici sono pronte ad affrontare una vasta gamma di situazioni che si dovessero incontrare durante la pedalata qualsiasi sfida lungo il percorso.

ebook

Guida all’acquisto della tua prima bici gravel

Scarica ora