Il giovedì sera in tv è come sempre dedicato alle grandi fiction. Su Rai 1 è andata in onda una nuova puntata de La ricetta della felicità, mentre su Canale 5 è stata protagonista la serie, La notte nel cuore.
Ma, come da un mese a questa parte, a tenere tutti col fiato sospeso è la competizione del prime time tra Stefano De Martino che su Rai 1 conduce Affari Tuoi e Gerry Scotti che su Canale 5 presenta La Ruota della Fortuna.
Fino ad ora, Gerry è stato il campione indiscusso degli ascolti, ma ultimamente qualcosa sembrava essere cambiato con De Martino si stava avvicinando sempre più al suo rivale. E intanto la Rai lo ha scelto per aumentare lo share di Ballando con le Stelle, mandandolo in onda il sabato sera con Milly Carlucci in studio. Ma il trend in crescita di Affari Tuoi (22,8% di share) non è abbastanza per raggiungere La Ruota della Fortuna (24,7% di share).
Il resto della programmazione tv di giovedì 2 ottobre ha visto su Rete 4 il consueto appuntamento con Dritto e Rovescio dove era presente il ministro della Difesa, Guido Crosetto. Su Rai 2 è andato in onda Ore 14 Sera, mentre Rai 3 ha trasmesso il film, The Mauritanian. Italia 1 ha invece proposto L’uomo d’acciaio. Su La7 Corrado Formigli ha condotto Piazza Pulita.
Prima serata, ascolti tv del 2 ottobre: vince La ricetta della felicità
Su Rai 1 La ricetta della felicità incolla al piccolo schermo 3.057.000 spettatori pari al 18.3% di share. Su Canale5 La Notte nel Cuore ha conquistato 2.511.000 spettatori con uno share del 16.3%. Su Rai2 Ore 14 Sera intrattiene 909.000 spettatori pari al 6.6%. Su Italia1 L’uomo d’acciaio è seguito da 880.000 spettatori con il 5.3%.
Su Rai3 The Mauritanian segna 538.000 spettatori (3.1%). Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza 787.000 spettatori (5.9%). Su La7 Piazzapulita raggiunge 1.012.000 spettatori e il 7.8%. Su Tv8 la partita di Europa League – Feyenoord-Aston Villa ottiene 584.000 spettatori (3%). Sul Nove Nove Comedy Club con lo spettacolo Io e Gianlu di Marta e Gianluca raduna 469.000 spettatori con il 2.6%.
Access Prime Time, dati del 2 ottobre: Gerry Scotti batte ancora Stefano De Martino
Su Rai1 Cinque Minuti interessa 3.900.000 spettatori (20.3%), Affari tuoi ottiene 4.710.000 spettatori (22.8%). Su Canale5, dopo Gira La Ruota della Fortuna (4.159.000 – 20.6%), La Ruota della Fortuna raccoglie 5.111.000 spettatori pari al 24.7%. Su Rai2 TG2 Post interessa a 499.000 spettatori con il 2.4%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.055.000 spettatori (5.2%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.026.000 spettatori (5.2%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.340.000 spettatori (6.5%).
Su Rete4 4 di Sera raggiunge 1.010.000 spettatori e il 5.1% nella prima parte e 887.000 spettatori e il 4.3% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.859.000 spettatori (9%). Su Tv8 Europa League Live arriva a 289.000 spettatori e l’1.5%. Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa raccoglie 535.000 spettatori con il 2.6%.
Ascolti tv Preserale, dati del 2 ottobre
Su Rai1 Reazione a catena- L’intesa vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.484.000 spettatori pari al 20%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 3.677.000 spettatori pari al 23.1%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 1.827.000 spettatori (16.2%), mentre Avanti un Altro ha convinto 2.746.000 spettatori (18.8%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (398.000 – 3.7%), The Rookie totalizza 561.000 spettatori con il 4% e N.C.I.S. Hawai’i 588.000 spettatori con il 3.3%.
Su Italia1 Sport Mediaset Mag sigla 353.000 spettatori (2.7%), mentre C.S.I. Miami segna 546.000 spettatori (3.1%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.469.000 spettatori (15.1%). A seguire Blob segna 874.000 spettatori (4.8%), mentre Riserva Indiana sigla 751.000 spettatori (3.9%). Su Rete4 10 Minuti interessa 867.000 spettatori (5.6%), mentre La Promessa appassiona 1.064.000 spettatori (5.9%). Su La7 Ignoto X raduna 244.000 spettatori pari all’1.8%. Su Tv8 4 Ristoranti conquista 378.000 spettatori (2.3%). Sul Nove, dopo Little Big Italy (332.000 – 3.2%), Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 487.000 spettatori con il 2.8%.