ROVIGO – Il Mogliano di Umberto Casellato ha rischiato il colpaccio al Battaglini. Meggiato (man of the match) con un placcaggio decisivo nel finale ha evitato la meta del sorpasso ospite, ma il Mogliano deve anche anche recriminare sull’ultima azione in attacco, per una touche chiamata storta.
Era il primo match di Coppa Italia per la FemiCz Rovigo e il Mogliano, la prima giornata dei Bersaglieri con il Viadana verrà recuperata più avanti, mentre la squadra di Casellato a Padova, la settimana scorsa, non è riuscita a giocare a causa del maltempo.
Sabato 4 ottobre la FemiCz Rovigo di fatto ha dominato il primo tempo, mangiandosi almeno 4 ghiotte occasioni (solo due quelle realizzate), e concedendone una agli avversari per una propria disattenzione.
La squadra di Giazzon, molto giovane e con diversi esordienti nella competizione, nella ripresa, dopo aver mancato due buone occasioni, è caduta nell’indisciplina. Il Mogliano ha preso possesso del territorio ed ha iniziato ad incamerare punti. In altre circostanze la FemiCz Rovigo questa partita l’avrebbe persa, invece non ha mollato. Il 24-20 finale consente ai Bersaglieri di conquistare la vittoria, per il Mogliano rimane il rammarico per una occasione sfumata.
La cronaca. La partita inizia in favore dei bersaglieri che sono i primi ad aggiungere punti sul tabellone: al 6’ Sante centra i pali, 3-0. Al 10’ è Mogliano Veneto Rugby a rispondere dalla piazzola, Favaretto riporta in parità le due squadre, 3-3. Al 15’ Mogliano mette il piede sull’acceleratore e dopo aver avanzato il campo Drago F. trova un varco nella difesa dei rossoblù e vola a segnare la prima meta. Favaretto converte, 3-10. Al 24’ i rossoblù trovano una touche in prossimità dei cinque metri avversari, avanzamento del pack rodigino, serie di pick and go ed è Cosi a trovare la marcatura. Sante trasforma, 10-10. Al 29’ è ancora Rovigo ad avere la meglio: ottimo break personale di Vaccari che avanza velocemente il campo, ovale poi tra le mani di Fourcade che vola oltre la linea a segnare la seconda meta, Sante è preciso, 17-10. Il risultato resta invariato fino al termine della prima frazione di gioco.
Il secondo tempo si apre al 42’ con Mogliano Veneto che ottiene un calcio a favore, Favaretto dalla piazzola però non centra i pali. Al 50’ i biancoblù hanno ancora la possibilità di aggiungere +3 dalla piazzola, questa volta Favaretto è preciso, 17-13. Due minuti dopo, Mogliano ottiene nuovamente un calcio a favore, a piazzare è Peruzzo, che da lunga distanza non centra i pali. Al 63’ Mogliano mette ritmo nel gioco e segna punti pesanti a Rovigo: i biancoblù avanzano il terreno di gioco e a concretizzare il lavoro è l’ala Coletto, l’ex Teneggi è preciso, 17-20. Al 64’ Mogliano viene punito con un cartellino giallo ai danni di Filippo Drago, per un placcaggio in ritardo. Al 67’ Rovigo sfrutta subito la superiorità numerica e dopo una serie di pick and go, il gioco viene aperto al largo per Bruno che vola in meta. Sante converte, 24-20. Risultato che non cambia più fino al termine della partita. La FemiCz Rugby Rovigo Delta vince il match con il Mogliano Veneto Rugby per 24 a 20 e ottiene quattro punti in classifica.
Valorugby Emilia e Rangers Vicenza si portano al comando dei rispettivi gironi di Coppa Italia dopo il secondo turno, uniche due formazioni a punteggio pieno in attesa del posticipo domenicale tra Parabiago e Sitav Lyons.
Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – sabato 4 ottobre 2025, ore 15.30
Coppa Italia 2025/26, II giornata
FEMI-CZ Rovigo v Mogliano Veneto Rugby 24–20 (17-10)
Marcatori p.t. 6’ c.p. Sante (3-0), 10’ Favaretto (3-3), 12’ m. Drago F. tr. Favaretto (3-10), 24’ m. Cosi tr. Sante (10-10), 29’ m. Fourcade tr. Sante (17-10); s.t. 50’ c.p. Favaretto (17-13), 63’ m. Coletto tr. Teneggi (17-20), 67’ m. Bruno tr. Sante (24-20)
FEMI-CZ Rovigo: Gesi (58’ Cantini); Vaccari, Elettri, Moscardi (cap.), Bruno; Sante, Visentin (45’ Krsul); Cosi, Malaspina (68’ Ortis), Meggiato (75’ Nalin); Steolo, Fourcade (47’ Ciampolini); Tripodo (45’ Bolognini), Giulian (41’ Frangini), Sanavia (45’ Della Sala).
all. Giazzon
Mogliano Veneto Rugby: Peruzzo (62’ Fabi); Drago A., Vanzella, Drago F., Coletto; Favaretto (51’ Teneggi), Tizzano; Koroiyadi, Finotto (Cap.), Casartelli (58’ Rosario); Carraro (24’ Brevigliero), Midena (55’ Pettinelli); Marcaggi (41’ Lipera), Ferraro (26’ Pelli), Gentile (51’ De Sarro)
all. Casellato
Arb. Daniele Pompa
AA1 Lorenzo Bruno, AA2 Ferdinando Cusano
Calciatori: Sante (FEMI-CZ Rovigo) 4/4; Favaretto (Mogliano Veneto Rugby) 3/ 4, Peruzzo (Mogliano Veneto Rugby) 0/1, Teneggi (Mogliano Veneto Rugby) 1/1
Cartellini: 64’ cartellino giallo a Drago F. (Mogliano Veneto Rugby)
Note: Giornata soleggiata, circa 18°, presenti allo Stadio 800 spettatori.
Punti conquistati in classifica: (FEMI-CZ Rovigo) 4, (Mogliano Veneto Rugby) 1
Player of the Match: Matteo Meggiato (FEMI-CZ Rovigo)
Coppa Italia – II giornata – 04.10.25 – Girone 1Femi-CZ Rovigo v Mogliano Veneto Rugby 24-20 (4-1)
Valorugby Emilia v Petrarca Rugby 46-21 (5-0)
Fiamme Oro Rugby v Rugby Viadana 29-7 (5-0)
Classifica: Valorugby Emilia punti 10; Fiamme Oro Rugby 5; Femi-CZ Rovigo* 4; Mogliano Veneto Rugby* 1; Rugby Viadana 1970* e Petrarca Rugby* 0
*una in meno
Coppa Italia – II giornata – 04.10.25 – Girone 2Biella Rugby v Rangers Vicenza 2025 26-62 (1-5)
HBS Colorno v Accademia FIR Ivan Francescato 47-26 (5-1)
05.10.25 – ore 16.00
Rugby Parabiago v Sitav Rugby Lyons
Classifica: Rugby Vicenza punti 10; HBS Colorno 6; Sitav Lyons* e Rugby Parabiago* 5; Accademia FIR 3; Biella Rugby 1
*una in meno