Un’auto diventa rara per via dei numeri o per la storia dietro. Lei ci è riuscita per entrambe le cose. Tra le Lancia più introvabili di sempre, una Delta HF Integrale Evoluzione Martini 5 costruita nel 1992 in tinta nera andrà all’asta il 10 ottobre: non ce ne sono uguali al mondo. Verniciata in M.S. 632, fu realizzata su misura per Vasco Rossi, che all’epoca era all’apice della carriera e aveva appena pubblicato Gli spari sopra.

A differenza degli altri 400 esemplari della Martini 5, in livrea bianca con le iconiche bande blu e rosse del team ufficiale Lancia, questa fu rifinita in nero lucido, un colore di solito nemmeno in listino. E sul cruscotto, campeggia una placca d’argento incisa con la scritta: “Allestita per Vasco Rossi”, tanto semplice quanto evocativa.

All’asta il 10 ottobre

Il 1992, per Lancia, era il culmine di un’era. La Delta vinceva a occhi chiusi, e Vasco volle la Martini 5, rigorosamente nera. Rispetto alle “gemelle” sembrava un’ombra, spoglia di adesivi, in un suggestivo contrasto tra la vernice scura e i cerchi chiari. All’interno, Alcantara grigia rivestiva le superfici e una placca ne portava inciso il nome.

Oggi quella Delta è tornata a farsi vedere, in condizioni da museo, con 78.000 km e targa italiana: il 10 ottobre finirà sul palco del Zoute Concours Auction, in Belgio. La Delta HF Integrale Evoluzione Martini 5 uscì dalla fabbrica per celebrare il quinto titolo mondiale conquistato da Lancia nei rally. Montava un motore due litri turbo da 210 cavalli, abbinata a un cambio manuale a cinque rapporti, e la trazione integrale permanente le permetteva di affrontare qualunque ostacolo.

L’esemplare destinato a Vasco Rossi venne realizzato con verniciatura nera fuori listino e interni in materiale tecnico raffinato, mantenendo le specifiche meccaniche originali. Fu registrata come unità singola nei documenti di fabbrica, elemento che oggi ne certifica l’unicità e il valore storico rispetto alle altre quattrocento unità della serie limitata.

La stima di prezzo

La stima ufficiale della Martini 5 un tempo del Blasco va dai 120 ai 180.000 dollari, ma secondo le voci degli analisti la cifra è destinata a salire, almeno fino a 200.000 dollari, o anche di più. Non tanto per la potenza né per la scheda tecnica, semmai per la storia cucita addosso perché la Delta in vendita ha uno status difficile da equiparare. Un po’ allo stesso modo di certe giacche di scena, è nera, l’unica mai costruita così, e l’unica pensata per una leggenda della musica italiana, un ribelle nato. Vasco se la fece fare e un dettaglio del genere vorrà pur dire qualcosa, specie agli occhi degli irriducibili fan, visceralmente legati al loro mito.

La guardi e le ginocchia cominciano a farsi un po’ deboli. Ha lo sguardo di tre decenni fa, quel taglio nervoso che sembra dire “prova a starmi dietro” ed è proprio lì che sta la differenza. Tutte le altre Delta portano un numero, lei no, fuori classifica, come chi l’ha voluta così. Il 10 ottobre, il nuovo acquirente si aggiudicherà un pezzo d’Italia anni Novanta, con quello che ne resta addosso: la musica alta e la voglia di scappare.