Una puntata che sembrava già scritta, l’aspettavamo noiosa dopo due puntate incredibili, e invece no. C’erano gli ingredienti del dramma, l’amore a distanza (Yara incinta al nono mese collegata da un monitor), la cabala dei numeri legati a fratelli, mamme e papà, le offerte del Dottore, la saggezza perentoria di nonna Giovanna, e persino l’ingresso di Milly Carlucci a trasformare il tutto in un sabato sera surreale.
Dopo due serate consecutive finite con i 300mila euro, il Friuli Venezia Giulia con Luca non ha portato a casa il massimo, ma ha scritto un racconto che è già entrato nel piccolo mito di Affari Tuoi: quello di una coppia che ha rischiato fino all’ultimo, ha rifiutato 150mila euro, ma ha trovato comunque 100mila motivi per sorridere.
Gennarino non perdona e il Dottore ci prova già a 36mila
Luca sceglie il pacco numero 8, o per i fan di Harry Potter, è il pacco che sceglie lui. I primi tiri portano via somme minori, Gennarino non colpisce, e la tensione sale. L’atmosfera è assurda, i numeri diventano segni del destino e il monitor con Yara sembra un oracolo domestico.
Il Dottore si presenta con 36mila euro, rifiutati. Ma la sorte è beffarda: via i 75mila col Molise e subito dopo la Sicilia che fa sparire Gennarino. Yara, in collegamento, continua a scegliere pacchi “pesanti”, mentre Luca sembra attirare solo briciole: la dinamica diventa ironicamente chiara, lui difende il tabellone, lei lo mina.
Nonna Giovanna, il veto assoluto sul cambio
La Basilicata elimina solo 100 euro, e il Dottore propone il cambio. Ma qui interviene nonna Giovanna, collegata da casa: “No al cambio!”. La sua voce è legge, e Luca obbedisce. Sardegna da 50 euro, Lazio da 20 euro, ma la Liguria, scelta ancora da Yara, brucia 30mila euro. Forse meglio che scelga solo Luca.
Zero, balli e l’ingresso di Milly Carlucci
Resta lo zero, lo stesso che aveva preceduto le vincite massime delle ultime due puntate. Il Dottore rilancia con 42mila euro, ma Yara ribatte: “Siamo qui per giocare”. L’offerta viene tritata.
Ed è in quel momento che lo spettacolo diventa varietà: Luca apre la Valle d’Aosta col numero 6, legato al fratello calciatore, e trova lo zero. Esplode la festa, si balla, ed entra a sorpresa Milly Carlucci a ricordarci (un trauma ormai) di Ballando: “Un grande in bocca al lupo a questi ragazzi… e poi volevo dire che Stefano da vicino è più bello che in tv”. Siparietto, risate, e via di nuovo col gioco.
Il compleanno della mamma che brucia i 300mila
Luca si affida ai ricordi: il 3, numero di maglia del fratello da bambino, porta via 15mila euro. Poi il 13, compleanno della mamma. Scelta dolce, ma letale: lì dentro c’erano i 300mila. Lo studio si ammutolisce. La favola vacilla.
Stefano de Martino: “Dal divano è facile”
Umbria e Puglia tolgono solo 5 e 1 euro: il tabellone resta con 200, 100mila e 200mila. Il Dottore offre 75mila euro. Nonna Giovanna quasi sviene, Yara esita: “Forse ci penserei”. Stefano De Martino ironizza: “Dal divano è più facile… e lei È sul divano” Ma Yara stringe il cuore: “Se tu ti senti, noi siamo insieme comunque vada”. Dolci, fa vacillare anche il cuore di chi scrive il commento sulla puntata. Luca rifiuta, e la nonna si mette le mani nei capelli.
La scelta è quella più carica di simboli: il 17, data di nascita del padre, corrispondente al Veneto. Stefano e Herbert fanno i bagagli. Dentro infatti ci sono solo 200 euro: lo studio esplode. Restano i due giganti, 100mila e 200mila.
Il monologo dell’otto e la vittoria da 100mila
Stefano abbraccia Luca: “Non mi dimenticherò mai di te”. Il Dottore, teatrale, propone 150mila euro “equi e giusti”. Ma Luca si lancia in un discorso che mescola cabala e poesia: il numero 8 che ritorna ovunque nella sua vita, il destino intrecciato tra famiglia e amore. “Siamo ricchissimi di affetti, dice Yara, e questo è già un dono. Se ti senti, vai avanti”.
Luca ci pensa, stringe i denti e rifiuta. L’ultimo pacco si apre: 100mila euro. Non i 200mila del sogno assoluto, ma una vittoria enorme, accolta come una liberazione. Anche per noi che soffriamo di ansia.