La perturbazione in transito nelle Marche, che porterà pioggia ma soprattutto vento forte con possibili disagi, ha spinto diversi sindaci delle principali città della provincia (tra cui Ancona, Jesi, Senigallia, Osimo e Falconara) a emanare – in considerazione dell’allerta arancione diramata dalla Protezione Civile – un’ordinanza in cui verrà inibito l’accesso e la fruizione a cimiteri, parchi pubblici, gli impianti sportivi all’aperto e alle strutture pressostatiche. Nel comune di Ancona chiusa anche la ciclopedonale del Conero ma sarà regolarmente aperto lo stadio “Del Conero”.

Le raccomandazioni

Le amministrazioni comunali raccomandano ai cittadini di evitare di transitare e di sostare nelle aree con alberature nell’arco temporale dell’evento atmosferico forte ma anche in quello successivo, onde evitare il pericolo di caduta tardiva di rami sospesi già distaccatisi; di mettere in sicurezza le aree esterne di propria competenza, per evitare che oggetti come gazebo, vasi e altre suppellettili possano creare situazioni di pericolo. Alle imprese edili con cantieri allestiti con impalcature, viene raccomandato per la giornata del 5 ottobre di adottare tutte le adeguate misure di sicurezza e vigilanza volte a scongiurare pericoli eventualmente generati dai ponteggi.