Un altro sciopero dei trasporti rischia di paralizzare Roma. Dopo quello generale del 3 ottobre e quello precedente del 22 settembre, venerdì 10 ottobre sono state proclamate due nuove mobilitazioni che riguarderanno il personale Atac.
Sciopero dei trasporti a Roma il 10 ottobre
Occorre sottolineare che la protesta riguarderà solo la municipalizzata dei trasporti romana. Per la giornata del 10 ottobre 2025, sono quindi in programma due scioperi: uno di 24 ore proclamato dall’organizzazione Sul e uno di quattro ore, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, proclamato dalle organizzazioni sindacali Usb lavoro Privato e Orsa Tpl. Sono esclusi i collegamenti eseguiti per conto Atac da altri operatori in regime di subaffidamento.
Metro, bus e tram a rischio
Durante gli scioperi, il servizio sulla rete di trasporto pubblico sarà garantito durante le fasce di legge (da inizio del servizio diurno alle ore 8.29 e dalle ore 17.00 alle ore 19.59) e non garantito nelle altre fasce orarie. Durante losciopero, nelle stazioni della rete metroferroviaria che resteranno, eventualmente aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale.
Le motivazioni dello sciopero
Questa volta non c’entra la guerra a Gaza. Le sigle sindacali che hanno proclamato lo sciopero protestano per tutta una serie di carenze nella gestione del servizio e dei lavoratori da parte di Atac.