Da lunedì 29 settembre in prima serata su Rai1 torna Blanca, l’attesissima terza stagione della serie campione di ascolti prodotta da Lux Vide (gruppo Fremantle) in collaborazione con Rai Fiction, diretta da Nicola Abbatangelo e scritta da Mario Ruggeri e Alessandro Sermoneta. Sei prime serate ambientate a Genova, ognuna con un caso diverso, tra realismo e commedia, per raccontare non solo nuove indagini ma anche la crescita di un personaggio che ha conquistato il pubblico.

Nel cast ritroveremo Maria Chiara Giannetta, Giuseppe Zeno, Enzo Paci, Gualtiero Burzi, Michela Cescon, Ugo Dighero, Federica Cacciola e Sara Ciocca. Due le new entry di stagione: Domenico Diele e Matilde Gioli.

Nella terza stagione vedremo una Blanca cambiata. Lei, che si è sempre gettata nella vita “a corpo libero e senza rete di sicurezza”, ora si trova in difficoltà. Rifiuta il futuro, ha deciso di bastare a se stessa, ma la vita la costringerà ad affrontare un buio che non aveva mai sperimentato prima. Accanto a lei, i compagni di sempre: Lucia, Stella, il padre Leone, il vicequestore Bacigalupo e l’ispettore Liguori. Proprio Liguori, alla fine della stagione precedente, aveva scelto un’altra donna, ma i sentimenti per Blanca non sono affatto svaniti. A complicare ulteriormente gli equilibri arriverà Domenico, contractor che lavora per un’agenzia di sicurezza con base a Genova e che Blanca incontrerà durante un’indagine.

LEGGI ANCHE: Blanca 3, le prime anticipazioni: l’addio a Linneo e i nuovi personaggi

Novità assoluta di questa stagione è Cane 3, il nuovo cane di Blanca. Già nella prima puntata scopriamo della morte di Linneo, una scelta andata incontro sia allo stress e all’età del cane che lo interpretava, Fiona, sia per far scoprire nuovi aspetti del carattere di Blanca. «All’inizio non la accetta del tutto», racconta a Ciak Giannetta, «perché deve ancora fare i conti con la morte di Linneo e con la possibilità che ci sia un nuovo cane nella sua vita». Se Linneo era la sua guida, Cane 3 porta con sé un’energia diversa: «È un cane casinista», scherza l’attrice. «In un attimo si spalleggia con Blanca e le porta leggerezza. E Blanca in questo momento ne ha davvero bisogno». Un rapporto nato con meno calma rispetto al precedente: «Con Fiona avevo fatto un mese di training prima di girare. Con Ronda no. Magari abbaiava spesso all’improvviso come a dire “lasciatemi stare”… ma in realtà è tranquillissima. Adesso ci capiamo al volo».

Blanca 3

Passando agli intrecci sentimentali dei nuovi episodi, troviamo un Liguori alle prese con un percorso che non è ancora del tutto maturo. «Non è lì solo per seguire le indagini», spiega Zeno, «ma avrà i suoi bei tormenti procurati da Blanca». I triangoli amorosi, inevitabili, hanno sempre una soluzione: «È come in geometria, c’è sempre un modo per risolverli».

LEGGI ANCHE: Maria Chiara Giannetta tra Blanca 3 e Rosa Elettrica

C’è ancora qualcosa di Blanca che non abbiamo scoperto? «Lei dice sempre: me la sono cavata da sola. Ma questa volta non è solo arrangiarsi, è prendersi la responsabilità di decisioni che non coinvolgono nessun altro. Scopriremo un lato nuovo del suo carattere» ci anticipa Giannetta.

Dietro le quinte, il clima resta quello di un set vivo e positivo. L’arrivo di Nicola Abbatangelo ha dato nuovo slancio: «Nicola ci ha messi tutti a nostro agio», conferma l’attrice. «È un set frenetico, molto “blanchesco”, ma con una qualità sempre alta». Non mancavano gli imprevisti: «Succedeva di tutto, ogni giorno. Ma si rideva, ci si interrompeva, si improvvisava persino in dialetto per sfogarsi. È stato un caos quotidiano, ma felice».

Guarda qui l’intervista a Maria Chiara Giannetta e Giuseppe Zeno