Due italiani in top 3 dopo un finale thriller: Luca è secondo, terzo Guido, per la prima volta sul podio. Lo spagnolo del team Ktm vince il titolo iridato. Nella classe intermedia il brasiliano accorcia su Gonzalez

Federico Mariani

5 ottobre 2025 (modifica alle 12:21) – MILANO

In Indonesia fa festa José Antonio Rueda. Lo spagnolo vince il GP ed è il nuovo campione del mondo Moto3 con quattro gare d’anticipo. Un margine che inquadra bene la superiorità espressa dal pilota Ktm nel 2025. Sul podio di Mandalika gli fanno compagnia due italiani. Luca Lunetta (Team Sic58) si prende un secondo posto speciale dopo il grave infortunio patito a metà stagione. Guido Pini (Intact GP), invece, conquista la terza posizione: è il suo primo piazzamento sul podio. Si riapre clamorosamente il Mondiale Moto2. Diogo Moreira (Italtrans) vince in Indonesia e accorcia su Manuel Gonzalez (Intact GP). Lo spagnolo era arrivato secondo, ma è stato squalificato per aver utilizzato un software non omologato. La piazza d’onore va a Izan Guevara (Pramac), davanti ad Aron Canet (Fantic). Ora Moreira ha solo 9 punti di distacco dallo stesso Gonzalez.

epa12431730 Moto3 Red Bull KTM Ajo rider Jose Antonio Rueda of Spain celebrates his world champion win during the race at the Motorcycling Grand Prix of Indonesia at Mandalika Circuit in Mandalika, Indonesia, 05 October 2025.  EPA/ADI WEDA

moto3—  

Il capolavoro di Rueda si materializza dopo una gara intensa. Al via lo spagnolo del team Red Bull Ajo scivola dal nono al quattordicesimo posto. Scatta male anche il poleman Fernandez, beffato nei primi metri da Kelso, poi caduto al quinto giro. Il tracciato agevola l’effetto scia, consentendo sorpassi continui. Così prende forma la rimonta di Rueda, già sul podio virtuale dopo nove tornate. Poi José strappa il comando della gara a Fernandez e Munoz. Intanto, piano piano, il titolo si avvicina: i rivali Piqueras e Quiles perdono posizioni dopo un long lap penalty per aver oltrepassato i limiti della pista, lasciando via libera al leader iridato. Alla diciottesima tornata Fernandez sperona Munoz. Gara interrotta nel passaggio seguente, con un giro d’anticipo (19 anziché i 20 previsti): Adrian incassa 6 secondi di penalità e scivola al sesto posto. Così Rueda si prende gara e titolo, mentre la classifica ridisegnata premia Lunetta e Pini, che completano il podio. A punti anche Nepa, nono, Bertelle, undicesimo, e Foggia, dodicesimo. 

iridato—  

Nato a Siviglia, secondo di cinque fratelli, Rueda compirà 20 anni il 29 ottobre. L’esordio nel Motomondiale è avvenuto nel GP di Valencia 2021 in Moto3. Tuttavia lo spagnolo ha dovuto attendere altri due anni per diventare una presenza fissa. Decisivo anche il titolo vinto nella Red Bull Rookies Cup 2022, che gli ha spalancato le porte del team Ajo Ktm. Il primo podio è del 2023, nel GP di Catalogna: terzo, dietro a David Alonso e Jaume Masià. Aragon, invece, è stato teatro del primo dei 10 successi in carriera colti da Rueda: al trionfo ottenuto nel 2024 sono seguiti i nove centri con cui si è assicurato il titolo iridato 2025. Nella prossima stagione passerà in Moto2, sempre insieme al team Ajo. 

epa12431864 Moto2 first placed winner Italtrans Racing Team rider Diogo Moreira (R) of Brazil and third placed winner Pramac Yamaha Moto2 rider Izan Guevara (R) of Spain celebrate after the race at the Motorcycling Grand Prix of Indonesia at Mandalika Circuit in Mandalika, Indonesia, 05 October 2025.  EPA/ADI WEDA

moto2—  

Sono 22 i giri da affrontare. Si spengono i semafori e Guevara brucia il poleman Moreira. Il brasiliano, però, impiega appena una tornata per prendersi il comando. Guevara si disunisce e cede anche il secondo posto a Holgado. Il gruppo di vertice si chiude con Gonzalez, quarto, mentre Alonso vede svanire presto le sue chance con una violenta caduta al quinto giro. Il team Aspar non ha tempo di disperarsi per il ritiro del colombiano perché nel passaggio seguente sbaglia anche Holgado, tradito da un imprevisto singolare: una visiera a strappo finita in traiettoria. Intanto Gonzalez si porta in seconda posizione. Lo spagnolo cerca di riprendere Moreira, ma il brasiliano resiste e allunga a quattro giri dal termine. Dietro a Guevara si piazza uno strepitoso Canet: partito ventunesimo lo spagnolo risale fino al quarto posto, poi trasformato in un podio grazie alla squalifica di Gonzalez. Giornata negativa per gli italiani. 16° Arbolino, caduto Vietti.

MOTO2 INDONESIA, ORDINE D’ARRIVO—  

Questi i piloti a punti nel GP d’Indonesia Moto2 a Mandalika:

1 Diogo Moreira (Bra, Kalex) in 34’23”800

2 Izan Guevara (Spa, Boscoscuro) +7.261

3 Aron Canet (Spa, Kalex) +9.050

4 Barry Baltus (Bel, Kalex) +9.518

5 Albert Arenas (Spa, Kalex) +11.109

6 Joe Roberts (Usa, Kalex) +11.544

7 Ivan Ortolà (Spa, Boscoscuro) +14.591

8 Collin Veijer (Ola, Kalex) +15.022

9 Jake Dixon (GB, Boscoscuro) +15.363

10 Adrian Huertas (Spa, Kalex) +19.100

11 Darryn Binder (Saf, Kalex) +19.352

12 Senna Agius (Aus, Kalex) +19.501

13 Ayumu Sasaki (Giap, Kalex) +22.632

14 Alonso Lopez (Spa, Boscoscuro) +23.648

15 Zonta van den Goorbergh (Ola, Kalex) +23.994

MOTO2, CLASSIFICA—  

La top 10 nel Mondiale Moto2 dopo 18 round:

1 Manuel Gonzalez (Spa, Kalex) 238 punti

2 Diogo Moreira (Bra, Kalex) 229

3 Aron Canet (Spa, Kalex) 205

4 Barry Baltus (Bel, Kalex) 195

5 Jake Dixon (GB, Boscoscuro) 179

6 Daniel Holgado (Spa, Kalex) 153

7 Celestino Vietti (Ita, Boscoscuro) 141

8 Albert Arenas (Spa, Kalex) 119

9 Senna Agius (Aus, Kalex) 108

10 Deniz Oncu (Tur, Kalex) 100

MOTO3 INDONESIA, ORDINE D’ARRIVO—  

Questi i piloti a punti nel GP d’Indonesia Moto3 a Mandalika:

1 José Antonio Rueda (Spa, Ktm) in 29’28”292

2 Luca Lunetta (Ita, Honda) +0.305

3 Guido Pini (Ita, Ktm) +0.388

4 Maximo Quiles (Spa, Ktm) +3.027

5 Jacob Roulstone (Aus, Ktm) +4.978

6 Adrian Fernandez (Spa, Honda) +5.747

7 Angel Piqueras (Spa, Ktm) +6.154

8 Ryusei Yamanaka (Giap, Ktm) +16.144

9 Stefano Nepa (Ita, Honda) +16.483

10 Joel Kelso (Aus, Ktm) +20.248

11 Matteo Bertelle (Ita, Ktm) +21.065

12 Dennis Foggia (Ita, Ktm) +21.378

13 Ruche Moodley (Saf, Ktm) +22.168

14 Marco Morelli (Arg, Honda) +24.795

15 Eddie O’Shea (GB, Honda) +24.973

MOTO3, CLASSIFICA MONDIALE—  

La top 10 nel Mondiale Moto3 dopo 18 round:

1 José Antonio Rueda (Spa, Ktm) 340 punti (Campione del mondo)

2 Angel Piqueras (Spa, Ktm) 231

3 Maximo Quiles (Spa, Ktm) 217

4 David Munoz (Spa, Ktm) 197

5 Joel Kelso (Aus, Ktm) 159

6 Alvaro Carpe (Spa, Ktm) 157

7 Adrian Fernandez (Spa, Honda) 137

8 Ryusei Yamanaka (Giap, Ktm) 123

9 Valentin Perrone (Arg, Ktm) 121

10 Taiyo Furusato (Giap, Honda) 107