È della Shark Trapani la prima vittoria di questa Serie A 2025-2026. I siciliani hanno battuto in trasferta la Pallacanestro Trieste, al termine di un match concluso con il parziale di 87-91. Prima affermazione stagionale per gli uomini di coach Repesa, trascinati da un Timothy Allen, esordiente nel campionato italiano, con 21 punti. Decisivo anche Jordan Ford con 16. Trapani che rimane però ultima in classifica, in virtù della penalizzazione di -4 punti ricevuta.

I primi due punti della stagione sono di Amar Alibegovic che sigla poi altri due punti per il vantaggio sul +3 di Trapani. Arcidiacono ed Eboua trascinano i siciliani sul momentaneo +6, prima che Ruzzier stoppasse il parziale degli ospiti. La prima tripla di Trieste porta la firma di Ramsey ma, nell’altra metà campo, Trapani continua a macinare punti con Eboua. Il vantaggio si dilata presto sul +12 con i giuliani che si sbloccano con Brooks, raggiungendo la doppia cifra dopo 8′. La tripla di Moretti ricuce le distanze (+7) ma sotto canestro Trapani continua a dominare. Primo quarto che si chiude 16-27 per i siciliani.

Nella seconda frazione Allen (4/4 da due) rompe il digiuno iniziale ma Trieste resta a galla con Sissoko (-11). Le percentuali scendono per entrambe le squadre, i falli fioccano e Trapani sfrutta il bonus con Rossato (+14). I giuliani rompono il digiuno con la tripla di Uthoff, seguita dalla penetrazione di Ruzzier. Ford infila il piazzato ma dall’altra parte Toscano-Anderson firma la tripla del -10. Con i quattro punti di fila di Hurt, i siciliani rispondono e tornano sul +14. Toscano-Anderson sigla una nuova tripla, Hurt risponde ma è Ramsey, dall’arco, a portare Trieste sul -8. I giuliani non si fermano e l’incredibile tripla di Ross manda a riposo Trieste sul punteggio di 42-47 per Trapani.

La ripresa inizia con il dodicesimo punto di Ford ed il contropiede di Sissoko. Trapani segna per la prima volta da tre con Allen ma i giuliani rispondono nuovamente con Sissoko (-4). Ford e Sanogo ridanno ai siciliani otto punti di vantaggio ma Trieste resta a galla con Brown. La Sharks vola sul +9 con il solito Allen, vantaggio che si dilata con la tripla di Cappelletti e l’appoggio di Petruccelli (+12). I giuliani continuano a perdere palloni e commettere errori ed Arcidiacono piazza il gioco da tre punti a conclusione del quarto. Poi Ross sulla sirena fa -11. 61-72 per Trapani a 10′ dal termine.

Ultima frazione che viene inaugurata dalla rovesciata di Petruccelli per il +13. Alibegovi infila cinque punti di fila e Trapani vola sul +15 a 7’20 dalla fine. I giuliani non mollano e con la tripla di Ramsey si riportano sul -9. Sissoko guida la rimonta triestina e con quattro liberi di fila riporta i padroni di casa sul -5. I siciliani non trovano più la via del canestro e Ross in contropiede sigla il -3. Il digiuno isolano termina con la tripla di Allen (+4) ma Sissoko firma l’incredibile -1. I giuliani sprecano in attacco e Petruccelli punisce in contropiede (+3). I liberi di Ross rimettono Trieste a -1 negli ultimi 60″ ma quest’ultimo regala la rimessa a Trapani. Ford realizza il 2/2 ai liberi che mette sul +3 i siciliani ad 11″ dalla fine. I giuliani commettono però un fallo in attacco che si rivela decisivo e Petruccelli firma il gioco da tre che chiude il match. 87-91 per Trapani, che inaugura con una vittoria la stagione 2025-2026.