Il ritiro di Sinner
Sinner, quindi, a Shanghai si ferma al terzo turno: agli ottavi va Griekspoor. L’azzurro ha vinto il primo set 7-6 in 58 minuti di gioco, chiudendo il tiebreak con il punteggio di 7-3. Poi il tennista dei Paesi Bassi ha vinto il secondo set 7-5. Nel terzo set, Sinner è stato costretto ad abbandonare la partita a causa dei crampi, zoppicando vistosamente, quando il punteggio era 3-2 per Griekspoor. Agli ottavi l’olandese affronterà il monegasco Valentin Vacherot.
La vittoria di Sinner all’esordio
Avendo usufruito di un bye al primo turno, sabato Sinner aveva esordito direttamente al secondo turno. L’italiano, n. 2 al mondo e del seeding, oltre che campione in carica, aveva sconfitto col punteggio di 6-3, 6-3 il n. 49 Daniel Altmaier, in poco più di un’ora e mezza di gioco. “A Shanghai è molto più umido, si fatica molto e si sprecano molte energie”, aveva commentato al termine del match.
Gli altri italiani
Sabato esordio vincente anche per Lorenzo Musetti e Luciano Darderi che si ritroveranno avversari nel terzo turno. Il toscano – in corsa per le Finals di Torino – ha sconfitto 6-4, 6-0 l’argentino Francisco Comesana mentre l’italo argentino ha superato il cinese Bu con un doppio 6-4 in un’ora e mezza di gioco. Esce invece di scena Matteo Arnaldi: ha ceduto per 6-4, 6-4 allo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina.

Vedi anche
Atp Shanghai, Sinner batte Altmaier. Pechino, Errani/Paolini in finale
China Open Wta Pechino, Errani-Paolini vincono il titolo
Seconda finale di fila e secondo successo consecutivo per Sara Errani e Jasmine Paolini al China Open, penultimo WTA 1000 della stagione femminile. Le azzurre, seconde favorite del seeding e campionesse in carica, in semifinale avevano liquidato per 6-4 6-0 Su-Wei Hsieh e Ostapenko, raggiungendo la dodicesima finale in coppia (compresa quella olimpica). Errani e Paolini hanno quindi conquistato il titolo battendo Miyu Kasto e Fanny Stollar. Dopo aver perso il primo set 7-6, le azzurre hanno vinto il secondo 6-3, dominando poi il super tie break per 10 a 2. Per la coppia italiana è il nono titolo insieme e il quarto successo del 2025 dopo Doha, Roma e Roland Garros. Questo trionfo consente alle due di salire al primo posto nella Race Wta di doppio.
Gioia Errani-Paolini: “Ottimo torneo”
“Ci siamo molto divertite in queste due settimane. Abbiamo giocato un ottimo torneo”, ha detto Sara Errani al termine della finale. “Sono molto fortunata di avere l’opportunità di giocare con Jas – ha aggiunto – sappiamo quanto sia difficile impegnarsi in singolare e in doppio nel circuito. “È bellissimo giocare su questo campo davanti a tanta gente”. “Grazie per tutto l’affetto che mi avete mostrato – ha detto Paolini al termine del match – È stata una finale dura, siamo riuscite a rimontare. Grazie a tutti, al nostro team e a Sara, è sempre bello poter giocare il doppio con lei, mi sta aiutando tanto anche in singolare”.

Vedi anche
Jasmine Paolini, la foto iconica: il volto nel logo della racchetta