Maltempo, domenica da incubo in molte regioni d’Italia. Forte vento e mareggiate in Romagna, come previsto dall’allerta arancione di protezione civile, che ha provocato una sorta di mini effetto tsunami con l’acqua del mare che ha invaso spiagge, stabilimenti balneari ed è arrivata anche in strada in diverse località della riviera romagnola. «In questo momento violente raffiche di vento in città e si sta alzando la marea», scrive il sindaco di Cervia (Ravenna) Mattia Missiroli, che ha predisposto l’apertura del Centro operativo comunale.

«Si raccomanda la massima attenzione: non accedere alle pinete, evitare parchi, zone alberate e zone con allestimenti precari, evitare la spiaggia e le banchine del porto canale, evitare scantinati e seminterrati nella zona del porto canale e della fascia costiera», continua il primo cittadino. A Cesenatico «sono cominciati allagamenti diffusi nelle zone dei lungomari, prestare attenzione e non rivolgersi in quelle zone», avvisa il sindaco Matteo Gozzoli.