SASSARI – La Openjobmetis manda in archivio una orrenda pre season ed esordisce come meglio non avrebbe potuto. Varese (senza Renfro) porta a casa una vittoria importantissima. Diciamo la verità. Alla vigilia pochi ci credevano, tanto che gli addetti ai lavori avevano spedito i biancorossi agli ultimi due posti dei power ranking. E la squadra ha risposto al meglio, come se Kastritis se la fosse legata ad un dito. E’ solo la prima tappa delle 30 stagionali, ma è decisamente un ottimo inizio.
Inside the match
Inizio a marce altissime da entrambe le squadre: Alviti ha la mano bollente (primi 7 punti di Varese e 13-18 al 6’ e 15 punti in 8’ per l’ala di Alatri), la Openjobmetis fa l’andatura nel primo quarto ma raccoglie meno di quanto aveva seminato (24-27 al 10’). Nel segno delle triple: Librizzi ne scarica 3 e Freeman una all’interno del canestro sassarese (31-39 al 24’, che diventa mini fuga 31-46 al 15’): un fallo tecnico a Bulleri cambia l’inerzia, la Openjobmetis si pianta e il Banco di Sardegna rientra in partita (49-54 all’intervallo). Nel momento di maggior difficoltà i biancorossi carichi di falli danno palla a Nkamhoua: il finlandese tiene a galla i biancorossi (74-69 al 27’) e li riporta avanti con la collaborazione di un saggio Freeman (78-82 al 30’).
Crunch Time
Si arriva al rush finale. Nkamhoua fa 0/2 dalla lunetta, ma il primo canestro dal campo di Moody è un tap in clamoroso che vale il sorpasso replicato dalla tripla di Freeman (91-95 al 36’). Nkamhoua sbaglia una tripla ma poi ne segna subito un’altra e in virata si mangia Thomas (95-102 a al 39’). Nel finale palla a Freeman e palla in panca. La prima vittoria stagionale è servita.
STATS
La Openjobetis va a guadagnarsi il pane spaccando al tiro da 3 (51%) e tenendo botta a rimbalzo. Transeat sulle 16 palle perse e sulla tenuta difensiva ancora da mettere a punto, come ha detto coach Kastritis in conferenza stampa. L’importante era solo vincere. Poi si vedrà.
Mixed Zone –Giannis Kastritis
Bella vittoria in trasferta. Non è il modo che ci piace vincere le partite, ma siamo molto orgogliosi. Abbiamo avuto problemi di falli e noi eravamo corti per l’assenza di Renfro. Quando la partita sembrava andare dall’altra parte abbiamo reagito con carattere e con durezza mentale. Nella preparazione estiva abbiamo avuto tanti problemi, ma ci siamo fatti trovare pronti all’esordio. Complimenti ai nostri giocatori, è una grande vittoria per noi e devono essere orgogliosi di sé stessi. Nell’ultima settimana ci siamo allenati molto bene. Grazie a tutti i tifosi che sono venuti fino a Sassari per aiutarci. In difesa abbiamo fatto alcuni errori, ma è una importante vittoria per come abbiamo reagito.
Mixed Zone –Davide Alviti
Siamo contenti per la vittoria, c’è molto da migliorare e anche oggi abbiamo visto cose che non andavano bene. I power ranking che ci mettono agli ultimi posti? Non ci interessa. Noi andiamo sempre in campo per fare del nostro meglio e per provare a vincere le partite.
Mixed Zone – Massimo Bulleri
Il nostro approccio mentale alla partita non è stato ottimale e Varese ha avuto il merito di rimanere in ritmo per tutti i 40’.
MVP OJM
Olivier Nkamhoua e Davide Alviti. Loro fatturano 54 punti su 105 di squadra, dominano i due tempi e spaccano la partita (2/2 da 2, 5/8 da 3, 7/8 ai liberi, 3 recuperi e 4 assist per l’ala di Alatri ; 8/11 da 2, 4/8 da 3 e 5 rimbalzi per il finlandese). Ma tutti si fanno trovare pronti alla premiere. Stefan Moody fa ancora storcere in naso, ma nell’assalto finale c’è anche il prodotto di Ole Miss che firma il sorpasso. E quindi il titolo di mvp è da condividere idealmente tra tutti. Kastritis compreso.
Rating
Moody 5, Moore 7, Assui 6, Alviti 8, Nkamhoua 8; Librizzi 7.5, Freeman 7.5, Villa 6 Ladurner 6, Prato n.e., Tornese n.e. Coach Kastritis 7.
Match report
Banco di Sardegna Sassari-Openjobmetis Varese: 102-105
(24-27; 49–54; 78–82)
BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Buie 20, Johnson, Marshall 11, Thomas 13, McGlynn 16; Zanelli 5, Beliauskas 10, Johnson 13, Ceron n.e,, Mezzanotte 3, Seck n.e., Vincini 11, Casu n.e. Coach Bulleri.
OPENJOBMETIS VARESE: Moody 6, Moore 11, Assui 2, Alviti 26, Nkamhoua 28; Librizzi 14, Freeman 16, Villa, Ladurner 2, Prato n.e., Tornese n.e. Coach Kastritis.
Next stop
Esordio alla Itelyum Arena per la Openjobmetis. Prossimo turno in anticipo sabato 11 ottobre alle ore 18.15 l’infinito derby contro la EA7 Emporio Armani Milano.
La Openjobmetis a Sassari senza Renfro. Kastritis allontana i gufi
Openjobmetis Varese Sassari LBA – MALPENSA24
Visited 181 times, 32 visit(s) today

