Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi per la scoperta del meccanismo con cui il sistema immunitario reagisce alle infezioni.
Dopo la medicina, i Nobel proseguiranno con la Fisica martedì – dove spicca il nome del britannico John B. Pendry per i suoi studi sui metamateriali e la “mantella dell’invisibilità” – seguiti dalla Chimica mercoledì, dalla Letteratura giovedì e il premio Nobel per la Pace venerdì. Il ciclo si chiuderà con il premio per l’Economia il 13 ottobre. Ogni Nobel prevede una medaglia d’oro, un diploma e un assegno da 11 milioni di corone svedesi, circa un milione di euro.