BIBLIOTECA BASSANI – “Dialoghi d’autore”: mercoledì 8 ottobre 2025 alle 17:00 incontro in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Ingresso libero
Sarà il libro “La casa grande” di Alessandra Mantovani il protagonista del terzo appuntamento del mese con “Dialoghi d’autore”, mercoledì 8 ottobre 2025 alle 17:00 alla biblioteca comunale Bassani (via Grosoli 42, Barco, Ferrara).
Dialogherà con l’autrice Patrizio Bianchi.
L’appuntamento è a ingresso libero.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) – Nella casa grande lo sguardo indagatore e curioso della voce narrante, prima bambina e poi ragazza, segue le vicende di una famiglia artigiana in una piccola città emiliana tra gli anni Sessanta e i primi Ottanta del Novecento.
I genitori, i nonni, gli zii e una folla di parenti riempiono il microcosmo domestico che riflette i mutamenti e le trasformazioni di anni cruciali per la storia d’Italia.
Il distacco da quel mondo protetto di affetti essenziali, sinceri e sicuri segna poi l’adolescenza, con le sue insofferenze, piccole ribellioni e la ricerca di orizzonti più ampi.
Un memoir in cui, con ironia e passione, sfilano volti e vicende di un passato che ha già in sé la possibilità di una vita diversa.
Alessandra Mantovani è nata nel 1963 a Mirandola, in provincia di Modena, dove vive. Ha insegnato Letteratura italiana presso l’Università di Bologna, con cui attualmente collabora come tutor didattico.
Ha pubblicato saggi e articoli su Umanesimo e Rinascimento e sulla letteratura del Novecento. È tra gli autori del manuale di storia della letteratura italiana Se tu segui tua stella (Edizioni scolastiche Bruno Mondadori, 2023). Nel 2023 è uscito Un anno con Dante. Diario di lettura (Interlinea).
La casa grande è il suo primo libro di narrativa.
Scarica la locandina del ciclo “Dialoghi d’autore”: dialoghi d’autore 2025
► Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Bassani e delle altre biblioteche di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it.
Immagini scaricabili: