Centritalia News

I vaccini anti Covid, sia pur con qualche giorno di ritardo, sono stati consegnati nei punti di raccolta regionali già indicati al Ministero della salute. Dunque al momento sono ordinabili e può partire la campagna di vaccinazione contro il virus Sars Cov-2, parallelamente a quella contro l’influenza che ha preso avvio il 1 ottobre nelle Rsa. Da mercoledì 8 ottobre i medici di medicina generale inizieranno le vaccinazioni. Contemporaneamente, sempre l’8 ottobre, si apriranno le prenotazioni sul portale regionale “Prenota vaccino” https://prenotavaccino.sanita.toscana.it per i cittadini che sceglieranno di vaccinarsi nei centri vaccinali delle aziende sanitarie, dove la somministrazione partirà il 15 ottobre.
Ci si potrà vaccinare anche nelle farmacie convenzionate che aderiscono alla campagna, a cui potranno rivolgersi le persone con più di sessanta anni. La vaccinazione antinfluenzale sarà offerta gratuitamente ai bambini con età tra sei mesi e sei anni, alle persone che hanno più di 60 anni, alle donne in gravidanza e ai soggetti ad elevata fragilità di qualsiasi età, agli ospiti delle Rsa, a chi si prende cura di persone fragili (i cosiddetti caregiver), a tutto il personale sanitario e sociosanitario, incluso quello in formazione. Quest’anno inoltre è stato deciso di estendere la somministrazione ad alto dosaggio a tutte le persone con più di ottanta anni, oltre che per gli ospiti delle Rsa, al fine di garantire una maggiore protezione della popolazione fragile. Ciascuno potrà scegliere di prenotare tutte e due le vaccinazioni oppure solo una delle due.
Il vaccino anti Covid è raccomandato  alle persone di sessanta o più anni, ospiti di strutture per lungodegenti, donne in gravidanza o in allattamento, operatori sanitari o sociosanitari che prestano servizio negli ospedali, sul territorio o nelle strutture di lungodegenza, studenti di medicina e di altre professioni sanitarie che effettuano tirocini nelle strutture assistenziali e tutto il personale sanitario e socio sanitario in formazione, oltre a persone da sei mesi a 59 anni con elevata fragilità e chi se ne occupa.
Le categorie a cui offrire il vaccino gratuitamente sono state individuate dal Ministero con l’obiettivo di prevenire mortalità, ospedalizzazioni e forme gravi di malattia nelle persone più anziane o deboli.  powered by phpList 3.6.15, © phpList ltd


Potrebbe anche interessarti

Consigli comunali
Regione
Ambiente
Feste e sagre
Giostre e palli
Turismo
Sport
Libro del mese

Il libro del mese di ottobre 2025: “NELLO SPECCHIO DEL CARDINALE NEWMAN” di Cristina Siccardi, Ed. Fede e Cultura, 2010

Il libro del mese di ottobre 2025: “NELLO SPECCHIO DEL CARDINALE NEWMAN” di Cristina Siccardi, Ed. Fede e Cultura, 2010

Archivio notizie Archivio notizie

Seleziona il mese
Ottobre 2025  (176)
Settembre 2025  (773)
Agosto 2025  (768)
Luglio 2025  (861)
Giugno 2025  (867)
Maggio 2025  (880)
Aprile 2025  (846)
Marzo 2025  (907)
Febbraio 2025  (788)
Gennaio 2025  (760)
Dicembre 2024  (837)
Novembre 2024  (876)
Ottobre 2024  (908)
Settembre 2024  (834)
Agosto 2024  (814)
Luglio 2024  (915)
Giugno 2024  (859)
Maggio 2024  (932)
Aprile 2024  (868)
Marzo 2024  (901)
Febbraio 2024  (811)
Gennaio 2024  (760)
Dicembre 2023  (840)
Novembre 2023  (969)
Ottobre 2023  (955)
Settembre 2023  (911)
Agosto 2023  (786)
Luglio 2023  (878)
Giugno 2023  (920)
Maggio 2023  (927)
Aprile 2023  (876)
Marzo 2023  (1065)
Febbraio 2023  (890)
Gennaio 2023  (860)
Dicembre 2022  (868)
Novembre 2022  (892)
Ottobre 2022  (846)
Settembre 2022  (842)
Agosto 2022  (792)
Luglio 2022  (886)
Giugno 2022  (909)
Maggio 2022  (929)
Aprile 2022  (794)
Marzo 2022  (857)
Febbraio 2022  (732)
Gennaio 2022  (738)
Dicembre 2021  (905)
Novembre 2021  (861)
Ottobre 2021  (832)
Settembre 2021  (904)
Agosto 2021  (874)
Luglio 2021  (995)
Giugno 2021  (931)
Maggio 2021  (922)
Aprile 2021  (864)
Marzo 2021  (853)
Febbraio 2021  (778)
Gennaio 2021  (820)
Dicembre 2020  (827)
Novembre 2020  (808)
Ottobre 2020  (843)
Settembre 2020  (803)
Agosto 2020  (805)
Luglio 2020  (868)
Giugno 2020  (861)
Maggio 2020  (799)
Aprile 2020  (976)
Marzo 2020  (976)
Febbraio 2020  (776)
Gennaio 2020  (706)
Dicembre 2019  (690)
Novembre 2019  (808)
Ottobre 2019  (831)
Settembre 2019  (755)
Agosto 2019  (685)
Luglio 2019  (782)
Giugno 2019  (744)
Maggio 2019  (845)
Aprile 2019  (690)
Marzo 2019  (807)
Febbraio 2019  (252)

Filtra per categoriaFiltra per categoria
Seleziona una categoria
Cronache dai borghi  (52.601)
   Consigli comunali  (2.637)
   Giunte  (681)
   Provincia  (610)
   Regione  (10.866)
   Unione dei comuni  (319)
   Volontariato e associazionismo  (1.254)
Cultura  (10.483)
   Archeologia  (347)
   Arte  (1.056)
   C’era una volta  (315)
   infofrmazione  (225)
   Libri  (1.326)
      Poesia  (112)
   Mostre e musei  (823)
   narrativa  (80)
   scienze  (350)
   Scuola e istruzione  (2.669)
   Spettacoli  (707)
   storia e leggenda  (131)
   Teatro  (1.086)
Economia e ambiente  (16.294)
   Agricoltura e caccia  (1.110)
   Ambiente  (4.263)
   Animali e piante  (948)
   Attività produttive  (2.362)
   Banche  (630)
   sindacati e problemi di lavorio  (1.588)
      sindacati e problemi del lavoro  (1.497)
   Terme e benessere  (264)
   Trasporti e viabilità  (3.583)
   Turismo  (1.401)
Eventi e Enogastronomia  (18.642)
   Bande musicali  (77)
   Feste e sagre  (788)
   Giostre e palii  (1.697)
   Musica e danza  (1.663)
   Olii  (216)
   Prodotti tipici  (337)
   Ristoranti  (429)
   Sport  (3.795)
   Vini  (716)
Libro del mese  (48)
Meteo  (1.181)
Notizie in evidenza  (12.152)
Personaggio  (56)
Politica e sanità  (23.861)
   Elezioni  (2.062)
   Forze dell’ordine  (4.771)
   Immigrazione  (244)
   Magistratura  (279)
   politica estera  (208)
Senza categoria  (250)

Meteo

Un servizio a cura di:


Centro Meteo Macciano



Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccare su accetto per acconsentire al loro uso.AccettoMaggiori informazioni