Negli ultimi anni tutte le principali console da gaming hanno sperimentato un modo per permettere ai giocatori di comunicare fra loro durante il gioco in multiplayer, attraverso applicazioni apposite come quella di Xbox o funzionalità all’interno delle piattaforme stesse come il nuovo tasto “C” di Nintendo Switch 2; nonostante questo, però, in moltissimi continuano a utilizzare Discord.

Discord, infatti, non è semplicemente una piattaforma che ti permette di effettuare chiamate e videochiamate, ma un vero e proprio social network sul quale è possibile creare e coltivare intere community accomunate dallo stesso interesse; nelle ultime ore, però, l’app è finita nella bufera a causa di un pesante attacco hacker al suo servizio clienti.

logo discord su sfondo biancoDiscord nei guai: attacco hacker alla piattaforma (Player.it)

All’interno del comunicato ufficiale, infatti, Discord ha specificato che l’attacco hacker non ha interessato la piattaforma e dunque i pirati informatici non sono riusciti ad accedere all’applicazione, bensì c’è stata una violazione per quanto riguarda il servizio clienti della piattaforma gestito da fornitori di terze parti, un modus operandi che in realtà interessa tutte le grandi aziende che operano nel settore tech.

Discord vittima di attacco hacker: ecco quali dati sono stati rubati dai pirati informatici

Come detto in precedenza, l’attacco hacker svelato da Discord ha interessato solamente le comunicazioni degli utenti con il servizio clienti e dunque il cosiddetto “ticketing” di questa parte del sistema; l’azienda ha comunicato che sono trapelati diversi dati degli utenti come ad esempio: il contenuto dei messaggi con l’assistenza clienti, nomi e cognomi degli utenti, le ultime 4 cifre delle carte di credito e in diversi casi anche immagini dei documenti d’identità.

Si tratta di un durissimo colpo per Discord, soprattutto se consideriamo che si tratta di una piattaforma utilizzata da milioni di persone in giro per il mondo; l’azienda, attraverso il comunicato, ha comunque fatto sapere che sono state già avviate delle indagini interne per risolvere la situazione e di star inviando già delle e-mail agli utenti i cui dati sono stati interessati all’interno di questo attacco hacker.

hacker incappucciatoDiscord vittima di attacco hacker: ecco quali dati sono stati rubati dai pirati informatici (Player.it)

Essendo che l’attacco hacker non ha interessato la piattaforma non c’è stato alcun rischio per quanto riguarda le conversazioni e i contenuti dei vari canali di Discord; inoltre all’interno del comunicato si può leggere che chi ha effettuato l’attacco hacker non ha avuto accesso né alle password degli utenti né al numero completo delle carte di credito.