I Coma Cose, duo formato da Fausto Lama e California, hanno annunciato sui social la fine della loro relazione privata e del progetto artistico. «Eravamo ormai solo una coppia sul palco», spiegano. Dopo dieci anni di carriera e un matrimonio celebrato nel 2024, arriva lo scioglimento. Annullati i concerti del 27 ottobre al Forum di Assago e del 30 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma
Coma Cose, l’annuncio della separazione
I Coma Cose hanno ufficializzato la separazione, personale e professionale. Fausto Lama e Francesca Mesiano, in arte California, hanno comunicato sui social la decisione di interrompere sia la relazione sentimentale che il percorso musicale come duo. «Ebbene sì… Fausto e Francesca si sono lasciati», si legge nel messaggio condiviso, corredato anche da un breve video simbolico.
Una scelta “unanime, maturata negli ultimi mesi”, spiegano i due, che hanno preferito non rendere pubblica la crisi per portare a termine gli impegni già presi. Alla base, l’impossibilità di conciliare vita privata e attività artistica: «La sinergia lavorativa ha pian piano cannibalizzato la vita personale, che si è consumata e spenta. Più si avvicinava la data per fermarci, più capivamo che eravamo solo una coppia sul palco».
Non visualizzi questo contenuto?
Siamo spiacenti! Per poter visualizzare questo contenuto Instagram, clicca su Gestisci cookie e Accetta tutto
Gestisci cookie
Dieci anni di musica e un matrimonio recente
Il duo era nato a Milano nel 2013 e negli anni ha conquistato una solida popolarità nella scena pop e indie italiana. Sanremo aveva rappresentato la vetrina più importante: nel 2021 con Fiamme negli occhi, brano diventato manifesto della loro storia d’amore; nel 2023 con L’Addio, canzone dedicata a una crisi poi apparentemente superata; e nel 2024 con Cuoricini, quando si erano presentati come coppia sposata.
Il matrimonio, celebrato lo scorso anno, aveva suggellato anche pubblicamente un legame che sembrava inscindibile. Proprio per questo la notizia della rottura arriva come un evento inatteso per molti fan, anche se già nei mesi scorsi erano circolati rumors di difficoltà.

Approfondimento
Coma_Cose, l’album Vita Fusa: “La parola è il motore che muove tutto”
Ringraziamenti ai fan e stop ai concerti
Nel messaggio condiviso, i Coma Cose hanno voluto ringraziare il pubblico e chi ha accompagnato la loro carriera: «Sono stati dieci anni strepitosi, un sogno a occhi aperti che ci ha fatto conoscere persone, luoghi e situazioni che non avremmo immaginato. Ringraziamo chi ci ha sostenuti e chi ha collaborato con noi».
Con la separazione arriva anche la cancellazione dei due concerti nei palazzetti previsti a ottobre: il 27 al Forum di Assago e il 30 al Palazzo dello Sport di Roma. Una decisione che segna la chiusura di un capitolo importante della loro storia musicale.
Un’eredità nella scena pop italiana
In un decennio di attività, i Coma Cose hanno unito pop, rap e cantautorato, con testi capaci di fondere vita quotidiana e dimensione poetica. Hanno rappresentato una delle coppie più riconoscibili e apprezzate della musica italiana contemporanea, raccontando attraverso le canzoni la loro stessa relazione.
La separazione segna quindi non solo la fine di una coppia, ma anche la conclusione di un progetto artistico che ha lasciato brani destinati a rimanere nella memoria collettiva. I due hanno comunque ribadito che non ci sono rancori e che il loro rapporto personale, pur cambiato, resterà importante: «Faremo di tutto per non perderci di vista».
TAG: